Verde e blu
Mediterraneo Orientale, quale mercato per il gas dopo Gaza?
Così il gemello digitale aiuta a rispondere alle cyber-minacce
Il concetto di un gemello digitale ibrido di reti IT e OT, in grado di replicare sistemi informatici e infrastrutture, può migliorare la preparazione e la capacità di risposta a minacce reali. La tecnologia Hcdt oggi è utilizzata in settori critici come la Difesa e le infrastrutture pubbliche e nel futuro guarda alla Space economy. Il punto di Emanuele Galtieri, amministratore delegato di Cy4gate
Tutte le strade (dell’IA) portano a Roma. Cosa dicono Altman, Gates e Benanti
Da Davos, l’ad di OpenAI è tornato a invocare la necessità di un’agenzia internazionale che possa regolare l’Intelligenza Artificiale, sulla falsariga di quella dell’atomica. Il fondatore di Microsoft e filantropo americano è stato a Palazzo Chigi per affrontare con Meloni tutti gli aspetti più spinosi. Infine, Benanti, presidente del Comitato per l’Intelligenza Artificiale, ha posto l’accento sul pericolo che corre il giornalismo senza regole chiare
La smart education passa dalle università telematiche. Miccoli (United) spiega perché
Per il ministero dell’Università e della Ricerca oggi avere un dialogo costruttivo e continuativo con le Università telematiche, il cui contributo alla digitalizzazione del Paese è sotto gli occhi di tutti, è diventato imprescindibile. L’intervento di Paolo Miccoli, presidente di United (Unione Italiana delle Università telematiche e digitali), la prima associazione delle Università digitali italiane, già presidente Anvur
OpenAI si muove contro il rischio fake sulle elezioni. Ecco come
L’anno in corso sarà decisivo per la tenuta dei sistemi liberali davanti agli abusi delle nuove tecnologie. OpenAI ha annunciato alcune misure contro l’uso dei suoi prodotti per attività di disinformazione. Intanto, si alza la pressione da parte della politica che sembra aver compreso i rischi dopo averli sperimentati sulla propria pelle
L’Italia alla guida della nuova era dello Spazio. Intervista a Walter Villadei
L’intervista di Airpress al colonnello dell’Aeronautica militare Walter Villadei, in partenza con la missione Ax-3 verso la Stazione spaziale internazionale, frutto della collaborazione tra la Forza armata e l’azienda texana Axiom
Countdown per Ax-3. Tutto pronto per la missione di Villadei
Conto alla rovescia per il colonnello Walter Villadei, dell’Aeronautica militare italiana, che si prepara a partire per la Stazione spaziale internazionale a bordo della missione commerciale Axiom 3. Il lancio alle 22:15 (ora italiana) dal Kennedy Space Center, in Florida
Gigafactory di Northvolt, così l'Europa lancia la sfida sulle batterie elettriche
Il produttore di batterie norvegese si è assicurato 5 miliardi di euro di finanziamenti da una cordata di banche d’investimenti e commerciali europee. Un flusso di capitali per sostenere l’ambizione di Peter Carlsson e Paolo Cerruti: diventare un unicorno europeo nel settore dell’elettrificazione. E lanciare la sfida alle rivali cinesi per il mercato EV europeo…
Emissioni, effetto Cbam. Perché il dazio Ue irrita il Sud globale
Mentre entra lentamente in vigore, la tassa europea sulle emissioni importate continua ad attirarsi le critiche di partner e rivali. I Paesi Brics la vedono come un’arma commerciale, quelli emergenti come una discriminazione, che risponde alle urgenze climatiche dell’oggi senza considerare chi si è già sviluppato (emettendo) ieri. Un dilemma che l’Ue dovrà affrontare
Vodafone e Microsoft si promettono amore per dieci anni, nel nome dell'IA
La compagnia telefonica britannica e la Big Tch statunitense hanno siglato una partnership decennale con cui rivoluzioneranno l’esperienza dei clienti, potenzieranno la piattaforma IoT e svilupperanno nuovi servizi digitali e finanziari per le Pmi europee e africane