Dopo esser stato cacciato da Instagram e Twitter per commenti antisemiti, Kanye West ha deciso di voler diventare il proprietario del social della destra americana. Con l’ex presidente a capo di Truth e il genio di Tesla che (forse) acquisterà il 100% delle quote di Twitter, la libertà di parola assoluta sui social (che non per forza è sinonimo di democrazia) non è più un miraggio
Verde e blu
Cosa ho sperimentato sulla Iss. Le lezioni spaziali di AstroSam
L’astronauta italiana dell’Esa, Samantha Cristoforetti, dopo essere tornata da quasi sei mesi di permanenza nello spazio ha parlato con i giornalisti raccontando del bel clima cooperativo che si respira sull’Iss e delle sue sensazioni durante la passeggiata spaziale che l’ha resa la prima spacewalker italiana ed europea
L’auto elettrica apre una guerra commerciale Ue-Usa (in barba al Ttc)
Le misure di reshoring volute da Biden penalizzano l’industria dei partner e hanno già suscitato l’ira degli europei, di cui Macron ha deciso di farsi interprete. Il rischio è una frattura nell’unità transatlantica, faticosamente ricostruita negli ultimi anni, e un conflitto economico in cui l’unico vincitore sarà la Cina
Torna il Premio Agol per le leadership di domani
Il Premio Agol Giovani Comunicatori, realizzato dall’Associazione Giovani Opinion Leader, il network nato a marzo 2014 con l’obiettivo di favorire il rinnovamento della leadership manageriale, arriva all’ottava edizione. Tutti i dettagli per partecipare
Scommessa biocarburanti per Eni. Il nuovo polo a Livorno
Entro il 2025 tre nuovi impianti per la produzione di biocarburanti idrogenati nel porto toscano. Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha messo l’accento sul fatto che l’innovazione tecnologica e la rilevanza dell’investimento “dischiudono una vera prospettiva di sviluppo attenta anche a mantenere la forza lavoro e l’intera filiera produttiva”
La gara del litio in Bolivia e il futuro dell'auto elettrica
La domanda di litio cresce esponenzialmente, l’offerta stenta a tenere il passo. E non aiuta che il Paese con le maggiori riserve al mondo, in procinto di cominciare a sfruttarle, sia più vicino a Russia e Cina che all’Occidente. Ecco perché il boom del litio boliviano potrebbe diventare l’ennesima parabola su materiali critici e soft power
Xi traccia la strada (a ostacoli) per vincere la sfida tecnologica
Nel discorso di apertura del XX Congresso del Partico comunista cinese (Pcc), il leader parla molto delle sfide tech che attendono il suo Paese e come questo debba affrontarle. Senza dimenticare che c’è chi, dall’altra parte dell’Oceano, cerca di mettergli i bastoni fra le ruote
È necessario il contributo delle Big tech al finanziamento delle reti? Scrive Preta
Il dibattitto si farà sempre più acceso sul contributo delle piattaforme – in particolare le very large platforms – al costo delle reti. Questa iniziativa, propugnata da tempo dalle grandi telco europee, ha trovato più di recente l’interesse e in alcuni casi il sostegno della Commissione europea, a partire dal Commissario Thierry Breton. Tutti i dettagli nell’analisi di Augusto Preta
Oltre le Smart City. Da Orvieto a Seul, le città approdano nel Metaverso
Tutte le novità presentate in occasione della Fiera TTG di Rimini. “Orvieto nel Metaverso”, questo il nome del progetto che consente all’utente di visitare virtualmente il Comune umbro, attraverso un’esperienza totalmente immersiva
Giochi, conoscere e regolamentare. L'opinione di Pedrizzi
Spunti e riflessioni dal convegno per la presentazione della relazione finale della Commissione sul gioco presieduta da Mario Marino. Il racconto di Riccardo Pedrizzi