Il Gruppo Iren cresce e punta sulle rinnovabili con una nuova società, Iren Green Generation. Obiettivo: riduzione della dipendenza da fonti fossili sempre più costose e scarse e azione concreta per ridurre le emissioni inquinanti, come sostiene il presidente Dal Fabbro
Verde e blu
Un nuovo allunaggio è sempre più vicino. Uscite le date per Artemis 1
Diffusa la rosa di date disponibili per la partenza della missione Artemis 1, che potrebbe avvenire già il 29 agosto. Mentre per il ritorno dell’essere umano sulla Luna bisognerà attendere almeno fino al 2026, ma questa volta non sarà solo per compiere piccoli (grandi) passi: l’intenzione è restarci, anche con case lunari made in Italy
La foto sbiadita dell'estate 2022
Ora più che mai, è il tempo delle donne. Dell’impegno e dell’attesa, della cura e della passione che segue senza paura il fluire del tempo e genera sempre la vita. Con quell’amore che può resistere ad ogni sospensione vivendo il presente con la forza della mente e del cuore
Samantha Cristoforetti: la prima spacewalker italiana (ed europea)
È in corso la prima passeggiata spaziale dell’astronauta Esa Samantha Cristoforetti, nonché la prima condotta da un’astronauta donna italiana ed europea, utilizzando una tuta russa Orlan. Insieme a lei, impegnato per sei ore e mezza nello spazio fuori dalla Stazione spaziale internazionale, c’è il cosmonauta russo Oleg Artemyev
Microchip, al Congresso Usa è in gioco la sicurezza nazionale
Dopo mesi di stallo, il Senato americano ha accelerato il passaggio del Chips Act. In attesa delle ultime limature, il pacchetto legislativo sarà a breve pronto per il voto definitivo al Congresso. Il reshoring della manifattura high-tech è questione di leadership tecnologica e sicurezza nazionale…
Domani la prima passeggiata spaziale di AstroSamantha
Tutto pronto per la prima passeggiata spaziale dell’astronauta Esa Samantha Cristoforetti, nonché la prima condotta da un’astronauta europea. Insieme a lei fuori dalla Stazione spaziale internazionale ci sarà il cosmonauta russo Oleg Artemyev per lavorare insieme a diverse attività, tra cui i lavori in previsione dell’arrivo del braccio robotico europeo
Piccoli satelliti nell’orbita (molto) bassa. L’accordo di Thales Alenia Space con l’Esa
Saranno Thales Alenia Space e QinetiQ a fare da apripista ai piccoli satelliti multimissione nell’orbita terrestre molto bassa. È quanto prevede il contratto siglato con l’Agenzia spaziale europea per lo sviluppo di Skimsat, una piattaforma all’avanguardia che ridurrà anche il costo dei satelliti per l’osservazione della Terra
I trasporti e l'Italia del futuro secondo Fiorentini (Almaviva)
Colloquio con Smeraldo Fiorentini, al vertice della divisione trasporti di Almaviva: esistono società tecnologiche italiane capaci di competere nel mondo. Il segreto è anche nella formazione e negli investimenti mirati, per sfruttare le opportunità della rivoluzione digitale
Intesa su rinnovo Ccnl per il settore elettrico, 243 euro nel triennio
Accordo tra Elettricità Futura, Utilitalia, Energia Libera e le maggiori aziende elettriche (da Enel a Terna, Sogin e Gse) e Filctem, Flaei e Uiltec recepiscono il Protocollo per la valorizzazione della persona e il miglioramento della formazione
Quanta Italia all’airshow di Farnborough. E Johnson visita Leonardo
C’è molta l’Italia al Farnborough international airshow 2022, l’evento che riunisce gli stakeholder globali dell’industria aeronautica e spaziale. Da Leonardo a Elettronica, dall’Asi a Telespazio, fino a Segredifesa, il nostro Paese è stato protagonista della prima giornata, pronto a contribuire allo sviluppo innovativo del settore