Skip to main content

Disconnessione della Russia da internet. Un nuovo “cyber muro” di Berlino

Di Gerardo Costabile

Entro l’11 marzo Putin potrebbe trasferire connessioni e domini sulla rete intranet RuNet, uscendo dal web globale. Alla fine sarà conveniente per il suo regime? Il commento di Gerardo Costabile, amministratore delegato di DeepCyber

Ecco come Farmindustria combatte l'inverno demografico

Favorire la natalità è un tema centrale per le imprese del farmaco, che attraverso welfare e cure vogliono dire stop al declino demografico che sta travolgendo il nostro Paese. L’evento promosso da Farmindustria e Fondazione Onda fa il punto sulla situazione

Non toccate i jeans. Perché l’addio di Levi’s colpisce davvero la Russia

“C’è più potere nella musica rock, i video, i jeans, il fast food, i notiziari e satelliti tv che in tutto l’esercito rosso”. La storia di come una mostra nel 1959 rese il denim americano oggetto del desiderio dei russi e simbolo della dissidenza all’era sovietica

Nuove sotto varianti Covid, ma l'Austria fa dietrofront sul vaccino

Mentre diversi Paesi scelgono di allentare le limitazioni, e revocano addirittura l’obbligo vaccinale, Omicron continua a mutare e c’è chi avverte sul rischio che il virus possa rovinarci l’estate

 

Come funziona la propaganda russa sull’invasione ucraina

Come la Cina ai tempi del coronavirus, anche la Russia si affida a un cartone animato per “spiegare ai bambini” le proprie “ragioni”. La scelta di forma, tono e contenuti, tuttavia, è apparentemente difficile da comprendere. L’analisi di Andrea Monti, professore incaricato di Digital Law nel Corso di laurea in Digital Marketing dell’università di Chieti-Pescara

Le 10 parole chiave dell’innovazione secondo il prof. Fuggetta

Responsabilizzazione, mentalità, competenza, strutturazione, onestà intellettuale. L’innovazione è forse l’unico modo per non assistere impotenti a un lento declino della propria impresa. Il decalogo del prof. Alfonso Fuggetta, ordinario al Politecnico di Milano e Ceo e direttore scientifico del Cefriel

La Capitale è pronta per il salto verso il 5G

Si è svolto nella Sala della Protomoteca del Campidoglio l’evento “La nuova Capitale: Veloce, digitale e sostenibile”, seconda tappa del TourFor5G organizzato dalla Fondazione Ottimisti & Razionali in collaborazione con Inwit. Tra i presenti, Roberto Gualtieri e Giovanni Ferigo

RePowerEU, la scommessa europea per staccarsi dai tubi di Putin

RePowerEU, la scommessa europea per staccarsi dai tubi di Putin

Bruxelles ha presentato un piano per accelerare drasticamente il decoupling energetico dalla Russia: meno due terzi di gas da Mosca entro l’anno. I compromessi impattano bollette e Green Deal, e parte dell’Ue non è ancora pronta a dire addio: è tempo di scelte scomode

Crisi energetica e transizione ecologica. Il piano di Draghi

Di Mario Draghi

“L’ambiente e la transizione ecologica sono l’essenza stessa di questo governo. È nato su questo programma. Quindi continuiamo su questa strada”. Ecco le parole del premier Mario Draghi durante il question time della Camera

La guerra, l'impazzimento del nickel e i metalli per la transizione energetica

Il conflitto ucraino, oltre alle ragioni di sicurezza militare, è l’anticamera di tensioni latenti lungo le filiere dei materiali critici. Le reazioni schizofreniche dei mercati ricordano come l’Ucraina fosse un importante hub per gli approvvigionamenti globali. Esistenti, ma anche potenziali: come il litio per l’Unione europea…

×

Iscriviti alla newsletter