A un anno dalla chiusura dei suoi profili, la rincorsa alla Casa Bianca si fonda su nuovi metodi (mail e numeri di telefono) che sembrano portare ottimi risultati in termini di engagement. E l’appeal dell’ex presidente è aumentato in questo anno di silenzio social
Verde e blu
Energia, i tre quesiti di Bonanni per partiti, parti sociali e governo
Gas, emissioni, nucleare.I partiti e le parti sociali hanno un grande dovere in momenti difficili come quelli che viviamo, e dovrebbero insieme al governo indicare un orizzonte credibile e coraggioso. Il commento di Raffaele Bonanni
Clima, ultimatum Ue. Sei mesi per cambiare sistema
Entro giugno tutti gli Stati membri dovranno dotarsi di un sistema di allerta pubblica basato sulla telefonia. La transizione digitale è fondamentale: questi servizi “hanno inevitabilmente bisogno della rete di telefonia mobile nazionale”, spiega Gianfranchi (Everbridge)
Sorpresa! Ci sono buone notizie sulla crisi climatica
La lettura del MIT offre un raro sprazzo di ottimismo su un tema generalmente catastrofista. Siamo sulla buona strada per evitare gli scenari peggiori, ma serve tenere la guardia alta
Alexa va sulla Luna. Così l'IA aiuterà gli astronauti
Amazon, Cisco e Lockheed Martin si uniscono per dotare Orion, il veicolo spaziale che riporterà l’umanità sulla Luna, dell’intelligenza artificiale “Alexa” e la piattaforma di comunicazione “Webex”. È il progetto innovativo e all’avanguardia Callisto, che aiuterà gli astronauti a interfacciarsi con la navicella e a comunicare con la Terra durante il viaggio spaziale. Tutti i dettagli
Fusione nucleare, nuovo record per il sole artificiale cinese
Gli scienziati del progetto East hanno sostenuto la reazione a 70 milioni di gradi per diciassette minuti, compiendo un passo in avanti nel dimostrare la praticabilità della tecnologia. Ottime notizie per il maxi-esperimento internazionale Iter, in cui c’è anche l’Italia
Il super vaccino che protegge da tutte le varianti di coronavirus
La ricerca, guidata dall’esercito americano, punta a un’immunità ampia contro le varianti del Covid-19 e gli altri coronavirus che sia sicura, efficace e duratura. A che punto è la sperimentazione
Aprire le “scatole nere” dei social. Ecco la battaglia tech del 2022
Rivoluzione legale in vista per le piattaforme digitali. La spinta per la trasparenza algoritmica è arrivata con il Covid e i Facebook Files, gli effetti sono nel Dsa europeo e la controparte americana. Perché il caso CrowdTangle anticipa i prossimi passi dell’evoluzione di social e società digitale
Dalla Terra alla Luna. Tutti i progetti di Thales Alenia Space per il 2022
Per Thales Alenia Space si apre un anno ricco di impegni, con la joint venture franco-italiana coinvolta in tutti i principali progetti spaziali nazionali e internazionali: dalle costellazioni satellitari di nuova generazione ai moduli pressurizzati per le stazioni spaziali del futuro, con lo sguardo sempre puntato verso la Luna e Marte
La transizione verde passa anche dallo spazio. La versione di Salini (FI-Ppe)
Non basta potenziare i sistemi di eccellenza come Copernicus o Galileo. È il momento di creare le condizioni per lo sviluppo delle innumerevoli applicazioni pratiche per l’utilizzo dei dati satellitari ponendoli al servizio di una transizione ecologica dal volto umano. Lo racconta sulla rivista Airpress Massimiliano Salini, europarlamentare FI-Ppe e relatore del Programma spaziale europeo