Skip to main content

Ripartire sì, ma con un piano per la stabilità. Il commento di Ancorotti (Cosmetica Italia)

Di Renato Ancorotti

Se la ripartenza è l’obiettivo principale di tutti i settori del nostro Paese è importante che questa sia seguita da un piano governativo che possa portare ad una certa stabilità. La pandemia di coronavirus ha portato con sé una serie di cambiamenti che rappresentano delle sfide per le quali gli imprenditori necessitano di condizioni sicure per sfruttarle al meglio. L’analisi di Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia

La silver economy può essere il motore della crescita italiana e di nuovi lavori

Di Gabriele Fava

Tutte le sfide legate alle nuove tecnologie soprattutto in ambito lavorativo e di soddisfazione delle nuove necessità come ad esempio quella, immediata, legata alla medicina a distanza. Un insieme di iniziative che nel futuro possono rappresentare business crescenti e dare vita a nuove tipologie di lavoro. Il commento di Gabriele Fava, avvocato giuslavorista e componente del Consiglio di presidenza della Corte dei Conti

Il digitale che c’è e il digitale che serve. Scrive Santoni (Cisco)

Di Agostino Santoni

Se la pandemia ha messo in risalto l’importanza del digitale ci ha anche ricordato la necessità di un digitale inclusivo e accessibile a tutti, che possa garantire un ritorno alla vita lavorativa in presenza sicuro agevolando anche lo smartworking. L’analisi di Agostino Santoni, ad di Cisco Italia e vicepresidente Cisco, Sud Europa

Infrastrutture, occhio a non disperdere competenze ed energie. Le linee guida di Marco De Benedetti

“Uno dei problemi principali riguarda le sfide infrastrutturali, bisogna pensare alla selezione, uno dei difetti degli ultimi tempi sono stati i cosiddetti interventi a pioggia, dove si disperdono competenze ed energie. È importante piuttosto individuare alcuni temi, pochi, su cui puntare. Ecco cosa ha detto Marco De Benedetti, managing director di Carlyle, consigliere di Cir, Moncler e Gedi, nel corso dell’intervista con Valerio De Luca, presidente di Task Force Italia

Cloud sicuri per l'Italia. Ecco l'intesa tra Aruba e Leonardo

È già operativa la nuova partnership tra Aruba e Leonardo per commercializzare insieme soluzioni cloud sicure rivolte al mercato italiano ed europeo. Con una filiera completamente italiana, si punta a sistemi avanzati, in linea con il Perimetro di sicurezza cibernetica e con la normativa Gdpr

Dalle banche all'energia. Le storie di sostenibilità nel Grande libro di Prima Comunicazione

Qual è il reale impatto della sostenibilità nei diversi settori della società? È di moda o è un’effettiva priorità? si chiedono gli scettici. E soprattutto cosa significa veramente? Prima Comunicazione, con una serie di contributi, cerca di rispondere a queste domande e molte altre nel suo “Grande libro della sostenibilità e comunicazione”

Il grande sogno dell’Umanità. Parmitano racconta lo Spazio

Con Luca Frusone e Marcello Spagnulo, nell’evento organizzato da Unitelma Sapienza e Geopolitica.info, l’astronauta Luca Parmitano ha fatto il punto sull’attuale situazione dell’esplorazione umana dello Spazio, tra collaborazione e competizione internazionale, verso la Luna e Marte

Governance, lanciatori e astronauti. Così lo Spazio europeo si ri-organizza

L’Europa dello Spazio si è ritrovata (virtualmente) per la conferenza organizzata da Ue ed Esa. La partita è sulla governance, tra il commissario francese Thierry Breton e il nuovo numero uno dell’agenzia, Josef Aschbacher. Intanto, Samantha Cristoforetti si prepara a tornare nello Spazio l’anno prossimo, e per Galileo…

Serve un nuovo modello di leadership. L'analisi di Mancini (Sorgenia)

Di Gianfilippo Mancini

È tempo, per il nostro Paese, di scelte in rottura con il passato per affrontare le nuove sfide che ci attendono. Scelte che abbiano al centro un’attenzione alle risorse, ai giovani e alle donne e un ripensamento del ruolo delle istituzioni. Il commento di Gianfilippo Mancini, ceo Sorgenia

La tecnologia come alleato insostituibile. Scrive Di Franco (Atos)

Di Giuseppe Di Franco

Qual è il ruolo della tecnologia digitale nelle sfide che ci aspettano per il 2021? La pandemia ci ha reso chiara l’importanza dello strumento tecnologico a supporto delle nostre vite lavorative e non, anche in un’ottica di sostenibilità ambientale. L’analisi di Giuseppe Di Franco executive Vice president Atos, Global Head of Resources & services, Ceo di Atos Italia

×

Iscriviti alla newsletter