Il limite profondo dei 5 stelle è uno ed uno solo: il settarismo. La pretesa cioè di rappresentare il “popolo eletto” e quindi di trasformarsi in “bramini”. Investiti, cioè, dalla Divina Provvidenza per redimere un “mondo di ladri”. Questa concezione crea un muro invalicabile con il resto della società civile. Si assiste così all’assurdo antidemocratico di una fazione, che non…
Alessandro Di Battista
Atac, Fiera, Olimpiadi, stadio nuovo. Che cosa farà (forse) Virginia Raggi
L'estate volge ormai al termine e per Virginia Raggi è arrivato il momento delle decisioni più spinose. Dalle Olimpiadi del 2024 al destino dello nuovo stadio della Roma, passando per i nodi Ama e Atac, i dossier e le preoccupazioni per il sindaco pentastellato non mancano. L'ENNESIMO CASO ATAC Nelle ultime ore, però, la questione più urgente è diventata Atac - l'azienda capitolina…
M5S è la nuova destra radicale?
Mentre il Paese vive il trauma del dopo terremoto, e si constata l'intensità reattiva e organizzativa dei soccorsi, tutte le forze politiche si preparano ad un autunno che sarà fondamentale per comprendere il futuro italiano. L'appuntamento referendario segnerà una tappa importante, non l'unica ovviamente, unitamente però al modo in cui le amministrazioni nuove, con i riflettori puntati, riusciranno a governare…
Ecco i dettagli sulla nuova politica economica dei 5 Stelle in vista delle politiche
Dopo le banche, il debito pubblico e il fisco. Prosegue il viaggio di Formiche.net nell'economia a Cinque Stelle, con cui il movimento di Beppe Grillo punta a smontare per poi rimontare interi pezzi di economia e finanza. IDEE SU PRIVATIZZAZIONI E DEBITO La prima questione riguarda il debito pubblico, che ormai ha abbondantemente sfondato il muro dei 2.000 miliardi di…
Russia pilastro della politica estera a 5 Stelle?
Papa Francesco viene citato tre volte mentre gli Stati Uniti non sono neppure menzionati. L'Unione Europea vista soprattutto come un limite e la Russia, al contrario, descritta come il nuovo fulcro della geopolitica mondiale. Sono questi, in estrema sintesi, i pilastri della politica estera dei cinquestelle, ufficializzati con un post sul blog di Beppe Grillo pubblicato all'indomani della strage di Nizza e del fallito…
Chi fa la guerra a Virginia Raggi tra i 5 stelle
La presentazione della giunta incombe, ancora due giorni e Virginia Raggi si presenterà in Assemblea Capitolina per annunciare ufficialmente ai consiglieri comunali e ai cittadini la sua squadra di governo per Roma. Il puzzle si va componendo - dall'entourage del sindaco oggi hanno lasciato trapelare che sarebbe ormai fatta e pronta per essere presentata - mentre il MoVimento 5 Stelle prova faticosamente a…
Sì all'Europa e no all'euro. Ecco la linea dei cinquestelle dopo la Brexit
I toni pacati di Luigi Di Maio a In Mezz'ora da Lucia Annunziata e le parole di fuoco pronunciate da Alessandro Di Battista alla Camera all'indirizzo di Matteo Renzi. Due lati della stessa medaglia, in fondo il tentativo dei cinquestelle di presentarsi al tempo stesso come forza di governo e forza antisistema, sulla falsariga di quanto dichiarato venerdì scorso dal…
Il M5S di lotta o di governo?
In queste ultime elezioni amministrative sono accadute molte cose. Non c'è da analizzare solo la situazione del PD o del Centrodestra. Qualche cosa di interessante e inaspettato si è mosso nel movimento fondato da Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo. Di seguito, quindi una riflessione sul M5S oggi. Il M5s ha cambiato pelle Qualche cosa è profondamente cambiata dal 2013 ad oggi. Ci…
Tutte le priorità capitali di Virginia Raggi per Roma
Non solo la televisione dove interviene spesso ma rigorosamente senza avversari, eccetto la partecipazione di ieri sera al confronto di Sky. Per conoscere davvero Virgina Raggi - e capire cosa intenda fare laddove venisse eletta sindaco di Roma - lo strumento migliore da utilizzare è Facebook, il social network fondato da Mark Zuckerberg divenuto ancor più importante in questa campagna…
Ecco i nomi di chi lavora con Virginia Raggi per il Campidoglio
Non è chiaro se sia attivo dall'inizio della campagna elettorale oppure se sia stato appositamente creato negli ultimi giorni per smorzare le critiche degli avversari. Tuttavia, da ieri è di dominio pubblico la notizia che pure a Roma - nella corsa che vede Virginia Raggi in lizza per il Campidoglio - il Movimento 5 Stelle può contare su un suo…