Skip to main content

Vi racconto perché Roma è (sempre) una città a metà

"Roma è la città eterna non solo per le sue bellezze millenarie. Ma anche perché eterni sono i suoi problemi". Davide Desario la capitale d'Italia la conosce benissimo, per esserci nato e vissuto ma anche in virtù del suo ruolo di giornalista al Messaggero. Dove è entrato, a soli 24 anni - nel 1995 - come semplice cronista, fino ad…

Cosa si è detto sulla liberalizzazione del mercato elettrico al convegno di The Adam Smith Society

Informazioni trasparenti e regole chiare per una corretta tutela dei consumatori. Questi i punti-chiave venuti fuori durante il convegno “Liberalizzazione del mercato elettrico: sceglie il cliente o sceglie lo Stato?” organizzato da The Adam Smith Society e svoltosi giovedì 14 dicembre a Roma presso la sede dell’Associazione Civita in cui si è parlato della completa liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica,…

Tutti i numeri dell'industria italiana del riciclo

In Italia la gestione dei rifiuti vale oltre 23 miliardi di euro, pari a un punto percentuale del Pil. L’industria del riciclo consolida la propria crescita, avviando a presto riciclo, nel 2016, il 67% degli imballaggi e trattando quantitativi crescenti di rifiuti provenienti da raccolte differenziate (umido e tessile) e da apparecchiature elettriche ed elettroniche. A vent’ anni dall’introduzione del…

cinema

Tutti i film che vedremo al cinema a Natale

L’attesissimo Star Wars, i classici cinepanettoni, i film per i bimbi e molto altro. Ecco la ricetta per il cinema delle feste di Natale. Un mix per tutti i palati. Il nuovo capitolo di Guerre Stellari, Star Wars: gli ultimi Jedi, è nelle sale italiane da ieri. Questo ottavo episodio della saga di fantascienza più amata farà la differenza nelle…

Eisenberg

A Formiche.net il premio Amerigo Italia-Usa per l'informazione web

C'è anche Formiche.net tra i vincitori del Premio giornalistico Amerigo, riconoscimento morale per l'opera di quei giornalisti che raccontano l'America agli italiani, promuovendo la conoscenza fra i due Paesi. Il progetto editoriale Formiche è stato rappresentato dal direttore Flavia Giacobbe durante la cerimonia del Premio, andato in scena questa mattina nella Sala della Biblioteca dell’Hotel l’Orologio, a Firenze. “La libertà…

​Tutti i progetti (e i risultati) di Geoweb

Geoweb, società attiva nello sviluppo e la diffusione di servizi basati sull’Information Technology rivolti ai professionisti - nata nel 2000 da un’iniziativa del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati (nella foto il presidente Maurizio Savoncelli) e di Sogei (partner tecnologico del Ministero dell'Economia e delle Finanze) -, ha concluso il 2017 superano i 40mila iscritti. I SERVIZI PER GLI ISCRITTI…

La diplomazia internazionale protagonista alla Festa del Qatar a Roma

Gli ambasciatori in Italia del Marocco, dell'Oman, del Kuwait, del Libano e della Lega Araba, oltre ai rappresentanti delle ambasciate di numerosi Paesi europei in Italia: questi alcuni degli ospiti della serata di celebrazione della Festa Nazionale del Qatar, svoltasi ieri sera nell’iconica location del Westin Excelsior di Roma a Via Veneto - di proprietà dei qatarini - nel cuore…

Chi sono i vincitori del premio Pair 2017

Ennio Morricone, Rachel Blau DuPlessis, Mario Capecchi, Maria Falcone, Giuliano Amato e Francesco Starace. Sono queste le personalità che ieri sono state insignite del Premio Pair 2017 (Prize for american italian relations) al Centro Studi Americani: italiani o americani che hanno avuto un ruolo attivo nel costruire ponti culturali, professionali e politico-economici tra le due sponde dell’Atlantico. Dopo i saluti di Giovanni De Gennaro,…

basilea

Come il sistema bancario sostiene la green economy

Oltre 2,3 miliardi da parte di istituti che rappresentano il 40% del settore in termini di attivo. A tanto ammonta l’impegno che nel 2016 il sistema bancario italiano ha profuso a favore della green economy. Il dato è contenuto, insieme a molti altri, nell’ultima indagine di Abi Lab - il Centro di ricerca e innovazione per la banca promosso dall’Abi…

incendio

Tutti i dettagli sull'esplosione del gasdotto in Austria

Momentanea interruzione del flusso di importazioni di gas dalla Russia e stato di emergenza dichiarato dal ministero dello Sviluppo economico. Sono queste le prime conseguenze per l'Italia dell'incidente che si è verificato questa mattina in un impianto di distribuzione di gas a Baumgarten an der March, in Austria, al confine con la Slovacchia. La dinamica dell'incidente non è ancora chiara,…

×

Iscriviti alla newsletter