Transparency International ha tenuto a Milano il primo evento del “business integrity forum”: una rete di operatori economici che, su iniziativa di Transparency International, ha fatto proprio l’obiettivo della lotta alla corruzione e della promozione della trasparenza. Nel solo settore energetico troviamo associati all’iniziativa Snam, Terna, Enel, Edison e Falck Renewables. Oltre a Assicurazioni Generali, Vodafone, Telecom Italia e altri.…
alexandrupolis
Pietro Ingrao e l’utopia comunista
L’Italia è un Paese che ha perduto la memoria. Ed è bene che almeno non perda il legame con la storia. Perciò è sempre interessante quando qualche buona pubblicazione torna ad accendere i riflettori su alcune figure rilevanti del nostro passato politico. Sicuramente questo è il merito principale del libro d’interviste raccolto da Roberto Vicaretti su Pietro Ingrao (La certezza…
Tutte le baruffe tra scrittori per il Nobel a Bob Dylan
Grande clamore per il Premio Nobel per la letteratura 2016 conferito al cantante americano Bob Dylan. In Italia, il più "offeso" sembrerebbe essere lo scrittore Alessandro Baricco (nella foto). Presidente e fondatore della Scuola Holden di scrittura creativa, Baricco ha protestato contro l'assegnazione del riconoscimento: “Bob Dylan […] Che c'entra con la letteratura? Meglio dargli un Grammy Award”. Lo sfogo è…
Il Ponte di Messina e il rasoio di Occam
Spesso in questa Italia dominata dall'immobilismo, dalla lentezza, dagli arcaismi preindustriali, dalla propensione all'assistenzialismo, dall'antimodernismo, l'ovvietà è un problema. Spesso ci si sorprende all'imbarazzo con cui ci si ritrae dall'ovvietà, dal logico, dal buon senso, dalla spiegazione più semplice. Prendiamo il Ponte di Messina. A domanda - si deve fare il Ponte? - il nuovo amministrato delle Ferrovie risponde a…
Ecco perché Bob Dylan ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2016
È Bob Dylan il Premio Nobel per la Letteratura 2016. Grande sorpresa dopo l’annuncio dell’Accademia svedese del 115° vincitore. La motivazione: “Ha creato una nuova espressione poetica all’interno della grande tradizione americana della canzone”. LA BIOGRAFIA Nato nel 1941 a Duluth, in Minnesota, il nome di battesimo di Bob Dylan è Robert Allen Zimmerman. Figlio di un impiegato della Standard Oil Company…
Moda islamica, anche sulla rivista Playboy è arrivato lo hijab
Niente più nudi, è tempo di abbigliamento in linea con la sharia. Anche la rivista Playboy ha deciso di seguire il boom della moda islamica. Sul numero di ottobre è stata pubblicata la fotografia di una ragazza che indossa lo hijab. LA MODELLA MUSULMANA La modella si chiama Noor Tagouri. Ha 22 anni, è nata in Virginia e ha origini…
Dario Fo, ecco la biografia politica del premio Nobel morto a 90 anni
Negli anni di piombo, come attivista del Soccorso Rosso Militante, Dario Fo e Franca Rame difesero pubblicamente Giovanni Marini, Achille Lollo (entrambi poi condannati), Giambattista Lazagna e Pietro Valpreda, come tra gli anni ottanta e novanta difenderà gli ex membri di Lotta Continua accusati dell'omicidio Calabresi:Adriano Sofri, Giorgio Pietrostefani e Ovidio Bompressi, accusati dal "pentito" Leonardo Marino. Sulla vicenda scrisse…
Chi ha inaugurato la Quadriennale d'Arte
È stato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a inaugurare ufficialmente inaugurato l’edizione numero 16 della Quadriennale d'arte romana, dal titolo "Altri tempi, altri miti", che apre domani al pubblico al Palazzo delle Esposizioni. Accompagnato dal ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, dal ministro degli Affari esteri, Paolo Gentiloni, dal vice sindaco di Roma, Daniele…
Putin, Erdogan e l'alleanza del tubo su Turkish Stream
Putin e Erdogan ormai fanno sul serio sul Turkish Stream. L'accordo intergovernativo siglato ieri ad Istanbul tra i due governi è la prima pietra concreta verso l'avvio dei lavori sul progetto di tubo che punta a ripristinare le mire geopolitiche russe per tracciare una via meridionale alle forniture energetiche europee. "La Turchia vuole diventare un corridoio di transito per l'Europa…
Alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma parte il Museum Beauty Contest
Anche un quadro può essere votato, come una miss. Negli spazi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna si respira aria nuova, con la guida di Cristiana Collu, e questo è il primo esempio, battezzato dal ministro per i Beni e le attività culturali e il turismo Dario Franceschini. Si chiama Museum Beauty Contest, è il progetto dell’artista spagnolo Paco Cao (che…