Skip to main content
Bayer - Imagoeconomica

La lezione anche per l'Italia di Bayer-Monsanto

Mentre si discutono e si valutano gli spostamenti del più o meno 0,1% del pil, mentre ci si accapiglia sul mantra della “flessibilità” per il rilancio della economia europea c’è chi si occupa della vecchia e cara politica industriale di sistema. Un esempio di questi ultimi tempi ce lo propone Mario Sechi sul Foglio: "Bayer e Monsanto daranno vita al…

Perché è utile l'assicurazione obbligatoria contro le catastrofi naturali. L'intervento di Coletta (Swiss Re)

Di Carlo Coletta

L’idea è in campo da anni, i vantaggi sono evidenti per tutti e il terremoto di Amatrice ha riaperto il dibattito sulla possibilità di introdurre un’assicurazione obbligatoria contro le catastrofi naturali. Formiche.net ha già analizzato il tema, ma resta da capire come mai lo strumento resta fermo al palo. "I benefici di un’equilibrata gestione assicurativa dei rischi non sono ancora…

aldo moro

Ecco come la Rai ricorda Aldo Moro a 100 anni dalla nascita dello statista dc

L'attualità del pensiero di Aldo Moro, il percorso politico da membro della Costituente a presidente della Democrazia Cristiana, l'impegno nel tentativo di avvicinare due universi politici distanti, le lettere durante la prigionia, la morte per mano delle Brigate Rosse. Per il centenario della nascita dello statista, il 23 settembre, la Rai dedica alla sua figura una programmazione speciale, con approfondimenti,…

Come onorare l'eredità ideale di Aldo Moro

Di Antonio Felice Uricchio

L’invito del presidente Sergio Mattarella, nel corso dell’odierna cerimonia, a “ripensare compiutamente Aldo Moro e la sua intera vita, nella sua dimensione umana, in quella culturale”, impone un impegno che l’Università degli Studi di Bari, a lui intitolata, intende raccogliere. Tenere vivi i suoi insegnamenti e affidarli ai più giovani è compito di chi, con orgoglio, è parte della comunità…

Perché penso che il No alle Olimpiadi a Roma sia un buon investimento

Olimpiadi, come dobbiamo spiegarlo che la ragione per non farle a Roma non è la corruzione, ma perché sono un pessimo investimento di soldi pubblici in termini di resa di sviluppo economico e di creazione di veri posti di lavoro? In tutte le società avanzate, il 70-80% dei nuovi posti di lavoro non sono creati da i "grandi eventi" ma…

Cosa pensano Avio Aero, General Electric e Dallara del piano Industria 4.0 di Renzi e Calenda

È passato solo un giorno dalla presentazione del piano Industria 4.0 da parte del presidente del consiglio Matteo Renzi, ma il dibattito già ferve. L'industria manifatturiera sembra aver accolto con cauto ottimismo l'iniziativa del governo e fiduciosa di poter tornare ad essere il vero motore della crescita economica italiana. È stato questo il filo conduttore del convegno che Avio Aero,…

Gianni Morandi

Perché è desolante la diatriba su Gianni Morandi e la spesa di domenica

Accadono episodi che raccontano questo Paese più di tante analisi, fotografando in un istante i motivi per i quali l'Italia è da troppo tempo un Paese bloccato, ricurvo sul proprio ombelico, ormai avvitato in un declino economico senza prospettive. È successo infatti che il cantante Gianni Morandi si sia permesso di pubblicare su Facebook una foto che lo ritrae con…

Maria Elena Boschi Aldo Cazzullo

"Le donne erediteranno la terra" di Aldo Cazzullo letto da Maria Elena Boschi e Laura Boldrini

“Voi donne siete meglio di noi. Non pensiate che gli uomini non lo sappiano; lo sappiamo benissimo e sono millenni che ci organizziamo per sottomettervi, spesso con il vostro aiuto. Ma quel tempo sta finendo. È finito. Comincia il tempo in cui le donne prenderanno il potere. Lo stanno prendendo. Le donne ne faranno un uso migliore degli uomini. E…

Enrico Mentana

Olimpiadi a Roma, Enrico Mentana bistratta non solo Virginia Raggi per il no

Un colpo al cerchio e uno alla botte? Qualcuno la potrà anche considerare una posizione cerchiobottista quella di Enrico Mentana sul no in arrivo della giunta pentastellata di Roma retta da Virginia Raggi alla candidatura della capitale alle Olimpiadi del 2024. Ma cerchiobottismo, a volte, è anche ragionevolezza. Così il direttore del Tg de La 7 ha dato un colpo…

Paola Muraro, tutte le traversie dell'assessore (più contestato) di Virginia Raggi

Nonostante l'indagine in corso, le polemiche e le voci ricorrenti di un prossimo passo indietro, Paola Muraro prova a fare finta di niente e ad andare dritta per la sua strada. Negli ultimi giorni l'assessore all'Ambiente del Comune di Roma ha continuato ad occuparsi di alcune delle questioni più calde che le competono: ha incontrato i cittadini dei quartieri Fidene…

×

Iscriviti alla newsletter