Skip to main content
Gianni Bessi

Cosa fare dopo il flop del referendum del 17 aprile

Ora il referendum è alle spalle ma ciò non significa che i temi che ha contribuito a sollevare siano esauriti, anzi. Ora è importante pensare a una sorta di passaggio generazionale, dove i nostri lavoratori del settore offshore possono continuare a fare ciò che conoscono bene, estrarre  il gas metano. Nello stesso momento dobbiamo cominciare quel percorso di transizione di cui…

Così l’industria farmaceutica traina l’export italiano

C’è un settore d’eccellenza dell’economia italiana che non sembra conoscere crisi e macina numeri da capogiro che lo proiettano nel novero delle eccellenze del nostro Paese. Stiamo parlando dell’industria farmaceutica, dove ogni azienda investe in ricerca il 10-15% del proprio fatturato, come spiegato dal delegato delle relazioni industriali di Farmindustria, Antonio Messina, al recente convegno dal titolo “Filiera del farmaco…

stefano di michele

Ciao Ste', grazie di tutto

Ciao Ste', scusa se non sono venuto oggi. Ma non potevo staccarmi dalla macchina del giornale. Oggi come sempre, mi avresti rimbrottato amabilmente. “Non puoi sempre lavorare, pensa pure alla famiglia”, mi redarguivi bonariamente (ma non troppo) quando tornavamo a casa la sera, uscendo dal Foglio. Lunghe chiacchierate sul giornalismo, sul lavoro, sui pezzi scritti o passati. In verità tu…

off-shore

Il referendum, le trivelle e la dipendenza energetica dell'Italia

Il ricercatore Luca Longo ha avviato su Formiche.net una serie di approfondimenti tecnici sulle materie oggetto del referendum che si terrà il 17 aprile. Ogni giorno, fino ad oggi, giorno del di voto referendario, ha affrontato un tema specifico, mettendo in rilievo contraddizioni e propagande di promotori e sostenitori della consultazione. Qui il dodicesimo approfondimento.(Redazione) In conclusione, vorrei precisare che - in tutta questa serie di contributi su…

Oggi è il Record Store Day, il giorno dell'orgoglio del vinile

Oggi in tutto il mondo si celebra il giorno dei negozi indipendenti di musica, un evento che da diversi anni è sinonimo della ripresa di un segmento del mercato musicale, che proprio nell'era dello streaming sta riscoprendo un nuovo boom: il vinile. Etichette major ed indipendenti hanno realizzato pubblicazioni ad hoc per questa giornata e molti negozi, anche in Italia,…

Trivelle, tutte le sciocchezze su fracking e terremoti

Il ricercatore Luca Longo ha avviato su Formiche.net una serie di approfondimenti tecnici sulle materie oggetto del referendum che si terrà il 17 aprile. Ogni giorno sta affrontando un tema specifico, mettendo in rilievo contraddizioni e propagande di promotori e sostenitori della consultazione. Qui il undicesimo approfondimento.(Redazione) Il fracking provoca terremoti. Il terremoto del 2012 in Emilia è stato provocato dalle estrazioni petrolifere. Per comprendere le…

Addio a Stefano Di Michele, penna arguta del Foglio

E' morto a 56 anni Stefano Di Michele, giornalista, scrittore, poeta. Ecco la biografia di Di Michele scritta dallo stesso Di Michele come si può leggerla sul sito del quotidiano Il Foglio: Diplomato in ragioneria, però con il minimo dei voti. Prima del Foglio, è stato per molti anni all’Unità. Ha studiato (con profitto) dalla suore, dove ha frequentato l’asilo…

Referendum, tutte le nefandezze che circolano sul petrolio

Il ricercatore Luca Longo ha avviato su Formiche.net una serie di approfondimenti tecnici sulle materie oggetto del referendum che si terrà il 17 aprile. Ogni giorno sta affrontando un tema specifico, mettendo in rilievo contraddizioni e propagande di promotori e sostenitori della consultazione. Qui il decimo approfondimento.(Redazione) Il petrolio è una tecnologia sporca e inquinante. Chiariamo un concetto importante: ogni attività umana ha un impatto…

Enel, cosa ha detto Starace alla Luiss Business School

Fibra ottica, diversificazione internazionale, consigli ai giovani. Di questo e di altro ancora ha parlato ieri sera l'amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, agli studenti della Luiss Business School. L’ARRIVO IN ENEL Il format dell’iniziativa è già indicato nel suo nome: Adesempio, per raccontare ai giovani esperienze e valori. Accanto al direttore della Luiss Business School Paolo Boccardelli e al presidente…

Ecco come Poste con Caio si mette a caccia di start up

Qualcuno lo ha definito un “acceleratore” di start up, accostandolo al più celeberrimo Cern di Ginevra. Però Talent Garden, la nuova piattaforma per l’innovazione messa a punto da Poste in collaborazione con Digital Magics, l’incubatore quotato in Borsa sull’Aim socio di Talent Garden, è qualcosa di molto simile. Ovvero, un grande spazio dotato delle migliori tecnologie, dove i migliori talenti…

×

Iscriviti alla newsletter