Michelle Obama è rientrata dalle Hawaii per festeggiare insieme a Barack i suoi 50 anni a Washington. Dopo le feste natalizie, Michelle è rimasta a lungo a Honululu con l’amica Oprah Winfrey, aumentando le voci di una possibile crisi matrimoniale. Ma molto probabilmente, come in altre occasioni, la first lady uscirà stasera a cena con il marito. Domani invece ci sarà…
alexandrupolis
Il Fatto Quotidiano con Travaglio scudiscia il Renzi pro Berlusconi
Schizofrenia da rottamatore? Il Fatto Quotidiano prosegue nella sua oscillazione sul segretario del Pd Matteo Renzi. E se un giorno spiccano le attenzioni del direttore Antonio Padellaro, quello successivo c'è Stefano Feltri che intervista Renzi, passando dal bastian contrario Marco Travaglio che ultimamente ha lanciato fendenti a Grillo e Casaleggio su impeachment e referendum anti euro nonostante sia considerato filo…
Shale gas, il braccio di ferro a Bruxelles e la conquista inglese di Total
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il colosso francese Total ha appena annunciato l’acquisizione del 40% di due permessi di esplorazione per riserve di shale gas sul territorio britannico, in un’area di 240 km quadrati nella regione dell'East Midlands. L'AVVENTURA BRITANNICA DI TOTAL L’azienda ha mostrato particolare soddisfazione nell’annunciare l’acquisizione, considerandola “fondamentale per un Gruppo che prosegue i suoi investimenti in un…
Il Sole di Confindustria incenerisce l'ambientalismo di Orlando (e di Letta?)
Quando il compassato Sole 24 Ore s'innervosisce allora vuol dire che l'imprenditoria è davvero imbestialita. Oggi il quotidiano di proprietà di Confindustria titola in prima pagina: "Stretta Ue sui gas serra, l'allarme dell'industria". Il corsivo di prima pagina del quotidiano diretto da Roberto Napoletano chiarisce e commenta in poche righe la portata della questione: "Se l'arcigna Europa del rigore si…
Chaouqui, Merlino e Testa processano Churchill al Teatro Parioli. Umberto Pizzi in agguato...
Di processi, in Italia, si parla davvero tanto, e questa volta l'imputato è Chicco Testa. Ma i reati sono pura finzione: l'imprenditore e manager, ora tra l'altro presidente di Assoelettrica, è stato il protagonista dello spettacolo “Colpevole o Innocente? Sir Winston Churchill” (a cura di Elisa Greco) e, nei panni del primo ministro inglese, ha affrontato il giudizio della corte…
Tap, si va a Brindisi o verso un fallimento?
Tra le ragioni del declino italiano e della scarsità di investimenti esteri nel Paese c'è, secondo molti osservatori, l'atteggiamento anti-industriale che coinvolge buona parte dei territori. Una teoria che trova conferma nel recente caso della Trans Adriatic Pipeline (Tap), il gasdotto che dovrebbe portare l'oro blu azero in Italia, con il doppio risultato di abbassare il costo della bolletta energetica…
"Antico e Moderno" alla Fondazione Carisbo
La Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna offre al pubblico la visione degli “incrementi” del suo patrimonio artistico organizzando una duplice esposizione, la prima delle quali dedicata appunto al Novecento, a cui seguirà quella sull’arte antica, fino all’Ottocento, da giugno a settembre. Come hanno illustrato numerose esposizioni organizzate nelle sedi del circuito Genus Bononiae, la Fondazione ha incrementato in modo…
Nomination Oscar, "La Grande bellezza" di Paolo Sorrentino batte il cinque
Dopo avere trionfato ai 71esimi Golden Globes con il premio "miglior film in lingua straniera" "La Grande bellezza" di Paolo Sorrentino è entrato nella cinquina delle nomination agli Oscar nella categoria "miglior film straniero". LEGGI GLI APPROFONDIMENTI SUL FILM DI SORRENTINO “La grande bellezza” di Sorrentino trionfa ai Golden globes. Guarda il video Golden Globes, la bellezza di vincere di Paolo…
Vespa a Porta a Porta non punge Pupi Avati e il suo Matrimonio
Dopo la "Felicità" per la reunion russa di Albano e Romina, seppur nel quadretto della famiglia allargata e con prole di seconda unione dell'ugola di Cellino sul palco, il pubblico di Rai1 ieri ha continuato la serata sulla scia della famiglia tradizionale incarnata per l'occasione da Pupi Avati, testimone nel salotto di Bruno Vespa di un amore lungo 50 anni.…
Gazprom e Bp, lotta all'ultimo idrocarburo sui fondali greci
British Petroleum ha chiuso un accordo da 500 milioni di euro per lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi a nord della Grecia, un evento che alcuni analisti considerano il primo step della "guerra" con Gazprom che punterebbe sull'Egeo per controbilanciare il gasdotto Trans-Adriatic pipeline (Tap). L'isola di Thassos sarà il primo fronte per tastare le reazioni geopolitiche a quella che potrebbe essere una nuova…