Sarà sempre meno romanocentrico il sito Dagospia curato da Roberto D'Agostino. D'altronde da tempo il sito di gossip, indiscrezioni e ricostruzioni si occupa di poteri forti o marci e dei personaggi noti e meno noti della finanza. Ma il sito non aveva un punto di riferimento fisso da Milano, anche se spesso si avvale di fonti e contatti della piazza…
alexandrupolis
Apple, Samsung e LG. Gli smartphone prendono una nuova piega
Due nuovi iPhone con lo schermo più grande e curvo, simili agli smartphone presentati pochi giorni fa dai colossi coreani Samsung e Lg non è proprio la novità che ci si sarebbe aspettati da un gigante come Apple. La notizia è trapelata dalla testata americana Bloomberg che in un articolo firmato da Tim Culpan e Adam Satarian, riporta le indiscrezioni…
Bagnasco, Vian, Marchetto. Gli alti prelati visti da Pizzi
Il tema è di spessore, si tratta del volume "Primato Pontificio ed Episcopato. Studi in onore dell’Arcivescovo Agostino Marchetto" a cura di Jean Ehret, e la presentazione è avvenuta in una location di tutto rispetto, la Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini a Roma. GUARDA TUTTE LE FOTO DELLA GALLERY Non è semplice districarsi tra i vari alti prelati presenti durante il dibattito,…
Come Singapore è diventata la capitale mondiale del calcioscommesse
Pubblichiamo un estratto dell’ebook “Singapore Connection- Caccia ai boss del calcioscommesse mondiale” di Gianluca Ferraris e Antonio Talia, edito da Informant. Il professor Mark Findlay è un criminologo australiano che insegna alla Singapore Management University. Si occupa di reati dei colletti bianchi e dei loro legami col mondo della criminalità organizzata. Sui cinquant’anni, barba, orecchino e aria da ex-hippy, ci riceve in…
I Bot fanno il botto e ci si trastulla con le baby intercettazioni. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PIÙ MERCATO PER TUTTI Il terzo plenum del comitato centrale del Partito comunista cinese si è concluso ieri dando il via libera ad un piano di riforme per i prossimi 10 anni…
La guerra di De Benedetti a Google
Continua il dibattito sulla Google Tax, il discusso emendamento al ddl Stabilità che potrebbe costringere i colossi di internet come Google e Facebook a pagare le imposte nel nostro Paese in misura proporzionale al fatturato. Una misura osteggiata finora dal mondo liberista e da Beppe Grillo - in aperto contrasto con base e parlamentari 5 Stelle - ma che inizia…
Renzi e Grillo, questione di “trolls”
Sì, ci sono tutti i temi sul tavolo, già rilanciati da agenzie e siti on line. Matteo Renzi, nella sua ora a tu per tu con gli utenti di Twitter, ha parlato del governo Letta (“indipendente dalla scissione o meno di Berlusconi e dalle polemiche nel Pdl”), dei sindacati (“devono cambiare se vogliono sopravvivere”), dell’Europa (“dei popoli non delle banche”),…
Google anticipa Netflix e accende il cinema
Qualche giorno fa c'è stata la notizia della prossima chiusura dei circa 300 punti di videonoleggio Blockbuster superstiti negli Usa, mentre in Italia l’ultimo store ha abbassato la saracinesca già nel 2012, dopo 18 anni di attività. Cambia il modo di fruire dei contenuti e cambiano le abitudini degli utenti. Gli stessi che in America stanno facendo la fortuna di servizi…
La "primavera araba" di Massimo D'Alema vista da Pizzi
Poco interessato e molto lontano dagli ultimi giochi nel Partito Democratico, Massimo D'Alema sembra concentrarsi sull'attività extrapolitica e sulla sua passione per la politica internazionale. Per questo, mentre cuperliani e renziani bisticciano su tessere e altro, l'ex presidente del Consiglio ed ex ministro degli Esteri presenzia a eventi culturali, come la presentazione del libro "Dove vanno le primavere arabe?" a…
PlayStation4 e Xbox One. Il futuro è in gioco
Sony o Microsoft, le console per grandi e piccini anche quest’anno saranno uno dei regali più attesi sotto l’albero di Natale. Non sono ancora sul mercato ma la scelta può già basarsi su fiumi di commenti ed elenchi di caratteristiche pubblicate on line dagli appassionati di videogiochi. Per loro l’attesa per Xbox One e PlayStation4 sta per terminare. Il prodotto…