Huawei annuncia l'anti Android, ma in Occidente rischia il flop

Dopo l’inserimento nella lista nera del Dipartimento del commercio Usa, Huawei ha annunciato l’arrivo del primo smartphone dotato di sistema operativo proprietario già nel 2020. Ma sono molti gli analisti che prevedono un robusto calo nelle vendite, soprattutto sui mercati occidentali, dove gli utenti prediligono di gran lunga i prodotti e i servizi del colosso statunitense Google

Shopping

Ma Google ha sbagliato davvero? Quei (troppi) dubbi sulla multa del secolo

L’ammenda da 4,3 miliardi su Mountain View potrebbe essere più un colpo al libero mercato (e alle relazioni con gli Usa) che altro. Tutte le riflessioni sul caso nel dibattito organizzato da I-Com

Perché la maxi multa dell'Ue a Google può penalizzare mercato e utenti

Il provvedimento da 4,34 miliardi di euro per abuso di posizione dominante colpisce certamente la compagnia tech, ma probabilmente anche l’economia del settore e persino gli utenti, ovvero i soggetti che la decisione di Bruxelles intendeva tutelare. Numeri e commenti

Dark Caracal, mosse e armi del gruppo hacker che ha spiato mezzo mondo (Italia compresa)

Il collettivo libanese ha sviluppato Pallas, malware per Android dietro il quale si sospetta ci sia la mano del governo di Beirut

stato isalmico

L'Isis lancia un'app per bambini

L’articolo di Zeffira Zanfagna

Ecco chi festeggia per la mossa dell'Antitrust Ue contro Google

La Commissione di Bruxelles ha aperto due indagini formali su Google per abuso di posizione dominante e sospetti su Android. Ecco chi trae vantaggio da questa stoccata a Big G, sul fronte dell’e-commerce.