Da un lato la richiesta all'Ue dei presidenti di Lituania, Polonia e Romania di un pacchetto di sostegno alla Bielorussia, che comprende un regime commerciale favorevole con l'Ue, viaggi senza visto e sostegno nei negoziati per entrare nell'Organizzazione mondiale del commercio. Dall'altro la notizia che la maggior parte del prestito di 500 milioni di dollari che la Bielorussia riceverà dal Fondo…
Bielorussia
Navalny, ora fuori le sanzioni Ue. Parla Balfour (Carnegie)
“Il caso di Alexei Navalny e il caso bielorusso sono troppo eclatanti perché l’Unione europea non porti avanti delle sanzioni, perlomeno nei confronti di alcuni individui”. È quanto sostiene Rosa Balfour, italo-britannica a capo di Carnegie Europe, uno dei principali think tank di Bruxelles, intervistata da Formiche.net. L’ago della bilancia è la Germania, spiega l’esperta sottolineando come con il disimpegno…
Bielorussia, ecco cosa chiede l’opposizione all’Italia. L’audizione alla Camera
“La questione bielorussa non è più una questione interna o dell’Est Europa. La Russia ha reso questo un conflitto geopolitico. E prima che l’Europa metta a punto una posizione comune è importante che ogni governo, ogni uomo politico, ogni parlamento metta a punto una propria posizione a favore di un cambiamento democratico della Bielorussia”. È quanto dichiarato da Francisak Viacorka,…
Baltico e Ucraina, perché la Bielorussia conta. Parla Rough (Hudson)
“Se la Russia consolidasse il suo controllo sulla Bielorussa, e se riuscisse a stabilire lì un suo protettorato militare, la sicurezza baltica verrebbe danneggiata in maniera sostanziale”, spiega Peter Rough, senior fellow del think tank statunitense Hudson Institute, a Formiche.net. “Basta guardare le cartine per capire il perché: la Lituania sarebbe in un sandwich tra Kaliningrad e la Bielorussia appena…
Lukashenko sfida la piazza (e l’Europa). Ma intanto Usa e Russia…
Mentre continuano le proteste di piazze, il presidente della Bielorussia Aleksandr Lukashenko ha dato istruzioni di chiudere le fabbriche che continueranno a scioperare a partire da lunedì. “Chiedo a governatori e presidenti di comitati esecutivi: se qualcuno non vuole lavorare, non forzatelo. Non fatelo, non c'è necessita di continuare, visto che non potremo persuaderli”, ha dichiarato. E ancora: “Il Paese…
Più Russia, meno Turchia. Così Merkel e Macron fanno l’agenda Ue
È stata un tripudio di “noi” e “Francia e Germania” la conferenza stampa del presidente francese Emmanuel Macron e della cancelliera tedesca Angela Merkel a Fort de Bregancon. A un mese dell’adozione del Recovery fund e del pacchetto Next Generation EU, le crisi internazionali tornano in cima all’agenda dell’asse francotedesco che, a giudicare dalle parole e dai sorridi, sembra essere…
Bielorussia, perché evitare scontro Russia-Occidente. Parla Matthew Rojansky
Ieri i 27 Stati membri dell’Unione europea — su impulso tedesco, come spiegato da Formiche.net — hanno annunciato di non riconoscere il risultato delle elezioni in Bielorussia e di star lavorando a un pacchetto di sanzioni contro “un numero consistente di persone responsabili di violazioni dei diritti, di violenze e di brogli elettorali”. L’ha dichiarato il presidente del Consiglio europeo…
Bielorussia, prove generali di politica estera europea (guida Merkel)
“Non riconosciamo il risultato delle elezioni” in Bielorussia del 9 agosto scorso. È la posizione chiarissima emersa oggi dal vertice straordinario Ue in videoconferenza e annunciata dal presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. “A breve” i 27 imporranno sanzioni contro “un numero consistente di persone responsabili di violazioni dei diritti, di violenze e di brogli elettorali” in Bielorussia, ha confermato…
Irresponsabile far cadere il governo sul Mes. Tunisia e Bielorussia sfide per l’Ue. Parla Castaldo (M5S)
Oggi il segretario dem Nicola Zingaretti con una lettera alla Stampa ha riaperto il dibattito sul Mes per la sanità. Formiche.net ha parlato di questo e altro con Fabio Massimo Castaldo, europarlamentare del Movimento 5 stelle e vicepresidente del Parlamento europeo. Partiamo dal Mes. Il M5S rimane contrario? L’Italia oggi è a un bivio. La curva del contagio purtroppo è in risalita…
Bielorussia e Libano, ma anche Hong Kong. La bussola italiana secondo Piero Fassino
Piero Fassino, già segretario dei Ds e sindaco di Torino, da qualche settimana presidente della Commissione Esteri della Camera, altelefono con Formiche.net affronta i temi urgenti della politica estera italiana, europea e internazionale: il Libano, la Bielorussia e Hong Kong. Presidente, dopo l’iniziativa del presidente francese Emmanuel Macron l’Italia a che punto è in Libano? Mi pare che anche l’impegno…