Non crede ad un patto di destracentro già sigillato tra Lega e Forza Italia Gianfranco Rotondi, presidente della Fondazione Dc e deputato azzurro. Semplicemente perché il rischio, osserva a Formiche.net, è che un momento dopo le urne Salvini certifichi il suo monocolore verde mollando gli ormeggi popolari e filoeuropeisti di Forza Italia. Il futuro del Paese? Da riscrivere con un civile…
centro
Salvini, Forza Italia e Toti. Appunti per il centrodestra che verrà. Parla Mario Mauro
Nel rebus della crisi, Salvini deve affrontare un altro puzzle. Come cioè combinare il necessario rapporto con Forza Italia (decisivo proprio in queste ore) e quello con il neo movimento costituito dal governatore ligure Toti. L'ex ministro della Difesa Mario Mauro, intervistato da Formiche.net, mette l'accento su due elementi “politici” che si stagliano nel dibattito di questi giorni: il fatto che l'opzione Ursula sia…
Innovazione e formazione, Cisco apre a Napoli il Digital Transformation Lab
Cisco investe nel Sud. Il colosso statunitense dell'informatica e della tecnologia, guidato in Italia dall'ad Agostino Santoni, ha aperto oggi a Napoli le porte suo del Cisco Digital Transformation Lab. UN NUOVO SPAZIO Lo spazio, la cui realizzazione era stata annunciata nel gennaio scorso, è dedicato alla formazione e alla co-innovazione. Creato da Cisco presso l’Università Federico II, il Lab…
Leonardo in Australia con un nuovo centro di riparazione per elicotteri
Si rafforza la presenza di Leonardo in Australia, tra l'altro in due ambiti su cui l'ad Alessandro Profumo ha da subito mostrato grande attenzione, poi confluita anche nel Piano industriale 2018-2020: gli elicotteri e il supporto al cliente. I DETTAGLI DELL'ACCORDO Il campione italiano dell'aerospazio e difesa ha infatti siglato un accordo con il ministero della Difesa australiano per realizzare un…
Leonardo tra il nuovo Centro in Cile e il riassetto delle attività in Regno Unito e Usa
Mentre prosegue la trasformazione in One Company anche nel Regno Unito e negli Stati Uniti (per un aumento del capitale fisso che nel 2017 è stato pari a 1,9 miliardi di euro), dal salone Fidae arriva la notizia di un nuovo Centro di servizi per la flotta degli elicotteri di Leonardo in Cile. LE ULTIME DAL SALONE IN CILE Dopo…
Un mini centro cyber in ogni provincia. L'annuncio di Nunzia Ciardi (Polizia Postale)
Ogni provincia italiana - nell'ambito di un progetto di rafforzamento delle attività di law enforcement per contrastare i cyber attacchi - sarà presto dotata di una sorta di mini Cnaipic, il Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche gestito dalla Polizia Postale. Ad annunciarlo oggi durante ItaSec18 - la conferenza nazionale sulla cyber security in corso fino…
Cosa succederà in Alternativa Popolare dopo il passo indietro di Alfano
“Ho scelto di non ricandidarmi alle prossime elezioni. Questa è la mia decisione, perché ritengo che ci siano dei momenti in cui servano dei gesti. Voglio compiere questa azione per dimostrare che io e i miei amici ci siamo impegnati in questi anni a favore dell’Italia, in un momento in cui il Paese rischiava di andare giù nel precipizio”. Così…
Cosa si mormora e si agita al centro fra Alfano, Verdini e Zanetti
La prima vittima concreta della vittoria del No al referendum costituzionale è il disfacimento di Ap, ovvero Area popolare, la componente parlamentare che aveva unito l’Ncd di Angelino Alfano e l’Udc di Pierferdinando Casini e Lorenzo Cesa. Mentre Casini da tempo si è distanziato da Cesa sostenendo con forza il Sì al referendum insieme ad Alfano, in queste ore si…
Che cosa succede al centro tra Alfano, Verdini e Zanetti
La grande battaglia per il centro è appena cominciata. Da sempre quello è lo spazio in cui si decidono le competizioni elettorali. E anche la prossima non farà eccezione. L’Italicum, però, con il premio alle liste anziché alle coalizioni, spingerà le forze politiche a unirsi. Perché, mai come con la nuova legge elettorale che verrà, l’unione farà la forza. Al…
Elezioni Europee, perché i popolari non possono stare con i populisti. Parla Mario Mauro
Da un lato la cultura popolare, che si scompone nella politica per il popolo. E dall'altro la cultura populista, di chi tuona contro l'euro e l'Europa dimenticando che senza quel paracadute l'Italia si sarebbe avvicinata pericolosamente al tracollo. Formiche.net ha incontrato il presidente dei Popolari per l'Italia Mario Mauro, che ha toccato i temi salienti dell'agenda politica nazionale ed europea.…