Il tempismo gioca a favore: con l’uscita di scena di Merkel e Macron distratto dai guai interni, Draghi può fare del G20 il biglietto da visita di una leadership europea. Ma l’Italia, come l’Europa, non ha una bussola per fare i conti con Russia e Cina. Parla Angelo Panebianco, professore di Scienza politica all’Università di Bologna
Cina
Cyber, Biden mette il turbo. La riforma per frenare Russia e Cina
Un nuovo Bureau e un inviato speciale del Dipartimento di Stato. Joe Biden è pronto a riformare la cybersecurity americana. Il Wall Street Journal anticipa la mossa per porre un freno alle minacce di Russia e Cina. Dai ransomware al 5G, così la Casa Bianca alza uno scudo
Il papa su Taiwan tra i due fuochi Usa e Cina. Spifferi vaticani al “Corriere”
Racconta Massimo Franco che per la prima volta la diplomazia della Santa Sede inquadra la questione dei rapporti sino-vaticani e con Taiwan. Tra pochi giorni l’incontro Francesco-Biden. Il retroscena
Dieci anni dopo il ”pivot to Asia” di Obama. Alti e bassi secondo l’Aei
Il think tank americano ha fatto il punto sulla svolta del 2011, dopo Afghanistan e Iraq. C’è del buono, del brutto e del cattivo. E anche una lezione da imparare, ma in fretta
Un attacco anfibio per conquistare Taiwan. Xi ha una sola carta ed è molto costosa
Il generale Carlo Jean analizza le quattro opzioni che la Cina ha per rimettere le mani su Taipei. L’unica ipotesi percorribile è uno sbarco, ma scatenerebbe una reazione Usa con il rischio di un conflitto nucleare. E il leader di Pechino lo sa bene
Così (anche illegalmente) la Cina punta al dominio tech. Il report degli 007 Usa
Il controspionaggio americano ha pubblicato un documento sulle tecnologie emergenti mettendo in guardia dagli sforzi, legali e non, di Pechino ma anche di Mosca. Occhio ai database genetici nelle mani del Pcc
Il clima è questione di intelligence. Pressing americano su Cop26
Tre rapporti in un giorno pubblicati dall’amministrazione Biden identificano il clima come nuovo campo di battaglia. Quello dell’intelligence avverte che gli impegni per contenere l’aumento delle temperature sono “insufficienti” e mette in guardia dalla Cina sulle materie prime. Appuntamento a Glasgow
Taiwan farà la fine di Hong Kong? Risponde Nathan Law
Il co-fondatore di Demosisto e leader del movimento democratico di Hong Kong in esilio: Xi prepara azioni militari a Taiwan, ma l’isola non farà subito la nostra fine. Un’invasione scatenerebbe una guerra totale, sarà un processo graduale. Biden, l’Ue e Draghi possono fare la loro parte per fermare il regime cinese
Un summit per la democrazia. Così prende forma l’idea di Biden
Un vertice a inizio dicembre su difesa dall’autoritarismo, lotta alla corruzione e promozione del rispetto dei diritti umani. Poi un altro incontro (si spera di persona) nel 2022 per verificare i progressi fatti. Il nodo degli invitati, alcuni discutibili, e la sfida cinese su Taiwan
Pandemia in Russia, Evergrande in Cina. Le incognite del G20 italiano
Il Cremlino ha deciso nuove restrizioni dopo il boom di contagi. Pechino davanti al dilemma immobiliare. Ecco sfide e opportunità del summit presieduto da Draghi
















