Il governo britannico sta per escludere Cgn, azienda controllata da Pechino, da alcune centrali. I precedenti di Perpetuus Group e Newport Wafer Fab
Cina
Cina e India ostacoli sulla strada per Glasgow. Kerry a Milano per la Pre Cop
L’inviato di Biden per il clima arriva in Italia in occasione della conferenza di preparazione della Cop26 mentre Roma e Londra lavorano su Pechino e Nuova Delhi per raggiungere gli obiettivi del summit Onu
Cos’è il Ttc (Trade and Technology Council) tra Europa e Stati Uniti
Prende il via la piattaforma di dialogo transatlantico che vedrà Europa e Stati Uniti coordinarsi sulle tecnologie emergenti, dall’intelligenza artificiale ai semiconduttori, dalle supply chain alla protezione della democrazia, passando per tasse e clima (più la Cina). Ecco cosa prevede e come funziona
Quad poliziotto buono, Aukus quello cattivo. Parla il prof. Tsuruoka
La spartizione dei compiti “potrebbe non essere qualcosa di originariamente previsto” ma “riflette la realtà che i Paesi del Quad hanno interessi diversi riguardo alla Cina”, spiega il professore dell’Università Keio di Tokyo
Quella cinese su “Lady Huawei” è una vittoria di Pirro, dice Braw (Aei)
Lady Huawei è tornata in Cina, i due Michael in Canada. Ma secondo Elisabeth Braw, senior fellow dell’American Enterprise Institute, Pechino non si rende conto delle implicazioni a lungo termine della vicenda
Cina convitata di pietra. Il Quad parte con un patto anche per lo Spazio
Biden ospita alla Casa Bianca i leader di Australia, Giappone e India. Il comunicato conferma che non è (soltanto) un’alleanza di sicurezza. Ma l’obiettivo è chiaro: contrastare l’assertività della Cina. Anche nello Spazio, dove un satellite di Pechino preoccupa Washington e Tokyo per via di un braccio robotico che potrebbe agganciare dispositivi avversari
Il Quad non è (soltanto) un patto militare anti Cina. Tutti i temi sul tavolo
Infrastrutture, vaccini, sicurezza cibernetica, spazio, semiconduttori e tecnologie emergenti sono i temi al centro del summit tra i leader. Si parlerà anche di sicurezza regionale, ma non sarà il focus del vertice
Milioni di telecamere Hikvision a rischio. Ma quelle nei ministeri italiani...
La società cinese bandita dagli Usa ammette una grave vulnerabilità “zero-click”. Tra i prodotti colpiti non sembrano esserci quelli installati dai dicasteri di Cultura e Giustizia in Italia. Ma rimangono forti i timori della sorveglianza cinese
Cina? No, Russia. Il piano Macron per vendicare Aukus
La guerra di parole tra Francia e Stati Uniti dopo il terremoto Aukus è apparente, la tregua pure. Macron tenterà un nuovo blitz per riavvicinare Putin a Bruxelles, avvisa Ben Schreer, direttore del programma Europa dell’Iiss (International institute for security studies). Ma è un azzardo rischioso
Glosserman (Pacific Forum) spiega la rappresaglia cinese per Aukus
Intervista a Brad Glosserman, senior adviser del Pacific Forum: la Cina ha pronta la rappresaglia per Aukus. Taiwan la prima a finire nel mirino, Pechino lancerà un messaggio: chi seguirà Biden pagherà un conto salato. Macron? Troverà una sponda nella Corea del Sud, anche Seul è infuriata