La stampa di Mosca sottolinea l’assenza di una dichiarazione finale congiunta, quella di Pechino critica l’approccio occidentale e strattona Putin dalla parte di Xi
Cina
Huawei, ecco il sondaggio canadese che spaventa la Cina
Braw (Aei) aveva parlato di “vittoria di Pirro” per Pechino sul caso della figlia del fondatore del colosso del 5G. E infatti… Ecco tutti i risultati dell’indagine
Dal blog di Grillo parte un attacco durissimo al legame Italia-Usa
Dal sito dell’Elevato il diplomatico Cardilli accusa l’Italia di “servitù” agli Stati Uniti. Un attacco al governo Draghi e al rapporto euro-atlantico. Forse legato alle ultime prese di distanza dalla Via della Seta?
Incontri con Raimondo e alla Casa Bianca. L’agenda di Giorgetti negli Usa
Il ministro leghista sarà a Boston e Washington dal 21 al 23 ottobre. Vedrà il governatore del Massachusetts (noto antitrumpiano), la segretaria al Commercio, il National Economic Council e il National Security Council. Incontri e obiettivi
L’accordo cinesi-Cdp Reti oggi non si farebbe. E infatti Draghi…
“Repubblica” rivela che alcune banche d’affari sono al lavoro per cercare di trovare una soluzione che riduca il peso di State Grid nel gruppo partecipato dallo Stato che ha quote in Snam, Italgas e Terna. Una conferma della svolta atlantista del premier
Tutte le strade portano a Pechino? Orbán è il miglior amico di Xi nell’Ue
Il ruolo di Huawei in uno smart hub ferroviario e la pressione per rivelare le carte di un collegamento Budapest-Belgrado finanziato dalla Cina. Stavolta l’opposizione si fa sentire
Cina e tech. La Cia apre due nuovi centri di missione
Pechino rappresenta “la più importante minaccia geopolitica” per Washington, ha detto il direttore Burns annunciando una serie di modifiche all’organizzazione. Lascia l’Agenzia la spia D’Andrea, soprannominato Ayatollah Mike, indicato come il regista della morte del generale iraniano Soleimani e secondo alcuni morto in un incidente aereo nel gennaio 2020 in Afghanistan. Ecco tutte le novità
Evergrande, ma non solo. Ecco i timori di chi investe in Cina
La recente crisi immobiliare è un ottimo esempio delle più ampie sfide sistemiche che il Pcc deve affrontare. Anche l’Occidente trarrà le sue conclusioni
Asse tech Usa-Ue per evitare un secolo cinese. Il punto di Floridi (Oxford)
Siamo in una guerra commerciale, ora “armiamoci”. Al Live Talk di Formiche.net Luciano Floridi, professore all’Università di Oxford, legge l’esito del Trade and Technology Council di Pittsburgh e ne traccia il contesto, tra valori universali e investimenti tecnologici
Tech e non solo, ora un ponte fra Europa e Usa. Parla Corazza (Parlamento Ue)
“Siamo democrazie liberali minacciate dai regimi non liberali tramite disinformazione, pratiche commerciali sleali, furto di tecnologie, cyber-attacchi”, dice il capo dell’ufficio in Italia del Parlamento europeo. E “serve unire le forze”















