Skip to main content

Cosa c'entra il rapporto anti uiguri e pro Cina di Grillo con un sedicente nazi-maoista

Il giornale israeliano “Haaretz” ha scoperto che dietro il rapporto pro Cina sullo Xinjiang firmato da Grillo c’è un network che fa capo a Claudio Mutti, un rossobruno con rapporti con la Libia di Gheddafi, Cina, Iran e Russia, convertitosi all’Islam ispirandosi a un ex SS

L’Ue ripensa alla sua strategia sulla Cina? Di nuovo? Le parole di Borrell

“Dopo l’estate presenterò un rapporto sulle nostre relazioni con la Cina, per valutare se l’attuale strategia deve essere rivista”, ha spiegato l’Alto rappresentante. Pechino in pressing su alcuni Paesi. Ma Bruxelles può permettersi di cambiare postura?

Chip gallesi ai cinesi? Johnson ha una via d’uscita

Il futuro di Newport Wafer Fab, azienda gallese leader nella produzione di chip, potrebbe non essere cinese (non del tutto, almeno). Un consorzio sta per bussare al numero 10 di Downing Street

Cac, l’agenzia che soffoca le Big Tech cinesi

La Cyberspace Administration of China è una delle agenzie di Stato più potenti e importanti del Paese. È il gruppo che si è esposto contro Tencent, sanzionato Alibaba e chiuso Didi, e sta lentamente portando il Dragone al controllo totale del governo su internet

Un fedelissimo di Xi a Washington. Profilo del nuovo ambasciatore cinese

Dopo il gelo di marzo in Alaska e le tensioni del vertice diplomatico di ieri a Tianjin, oggi è atteso a Washington il nuovo ambasciatore cinese Qin Gang, un fedelissimo del leader. In cima alla sua agenda il possibile faccia a faccia Xi-Biden al G20 di Roma a ottobre

Rapporti tesissimi tra Serbia e Kosovo, la Cina ci mette lo zampino (e il vaccino)

Finisce male il vertice tra il presidente serbo Aleksandar Vučić e il primo ministro del Kosovo, Albin Kurti. Scambi di accuse, passato che non si riesce a metabolizzare e voglia di rivalsa fanno sorridere i nemici dell’allargamento Ue, con sullo sfondo la vax diplomacy

Anticorruzione. Dopo Biden, tocca all’Europa? La proposta Ecfr

Dopo il memorandum di Biden che ha riconosciuto la lotta alla corruzione globale come interesse fondamentale per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, cosa può fare l’Europa? Le risposte in un rapporto Ecfr

Cyber-svolta Biden. Ue, Nato e Five Eyes puntano il dito contro la Cina

È la prima volta che Usa, Ue, Nato, Five Eyes e Giappone si uniscono per condannare i cybercrimini sostenuti dal governo cinese (tra cui il caso Exchange). E Washington coglie l’occasione per mettere di nuovo in guardia dal 5G di Huawei e Zte

Gli Usa "deviano" la Via della Seta investendo nei porti greci. Mentre in Italia...

Per contrastare la crescente influenza economica globale della Cina, Washington ha capito che deve investire lì dove la Via della Seta prova a conquistare infrastrutture strategiche. I cantieri navali di Elefsina stanno per tornare a nuova vita, grazie al governo degli Stati Uniti che punta a riammodernarlo come “controcanto” al Pireo, in mano a Cosco China

Raid negli uffici di Didi. Così Xi mette le mani sul fintech cinese

Gli ispettori di sette agenzie governative cinesi negli uffici di Didi, la Uber cinese. Difesa dei consumatori o del leader? Visti i precedenti dell’ultimo anno, è lecito avere qualche dubbio

×

Iscriviti alla newsletter