Skip to main content

Stretta Ue all’export di cybersorveglianza. Cina avvisata

L’Ue impone misure restrittive sull’export verso i regimi di strumenti per la cybersorveglianza. Cina (ma non solo) nel mirino. “Un passo avanti per l’aggiornamento di un settore tanto delicato per i diritti quanto in fortissima espansione sotto l’aspetto economico”, spiega l’avvocato Mele

Perché i Balcani sono la nostra muraglia cinese. Parla Bonfrisco (Lega)

Stato di diritto, lotta al crimine e alla corruzione. Bisogna salvare ora i Balcani, dice l’europarlamentare della Lega Anna Cinzia Bonfrisco. Se cadono loro, cade l’ultima muraglia contro le interferenze russe e cinesi in Europa

Biden e la Cina. Cosa (non) cambierà secondo Lohman (Heritage)

Usa-Cina, con Biden cambierà la retorica ma non la sostanza. Lo spiega Walter Lohman, direttore del Centro studi asiatici della Heritage Foundation, uno dei principali think tank conservatori degli Stati Uniti, intervenendo alla Scuola di formazione web della Fondazione Farefuturo, presieduta dal senatore Adolfo Urso (FdI)

Abuso di potere, golden power. Così De Bortoli sfrucuglia il governo

“Nell’incertezza applicativa si notifica un po’ di tutto”. Sull’inserto L’Economia del Corriere, Ferruccio de Bortoli si chiede se un golden power sempre più ampio non rischi di essere inefficace e allontanare gli investimenti. E punzecchia il governo su 5G, porti e Via della Seta

Così gli investitori cinesi penetrano in Italia. Rapporto Copasir

Aumentano gli investimenti e diminuiscono le rimesse (almeno quelle “emerse”): così “gli investitori cinesi si stiano radicando sempre più nel tessuto produttivo nazionale”. Ecco i dettagli della relazione del Copasir

La Cina è già pronta. Ora aspetta la Casa Bianca

Di Filippo Fasulo

Ridurre l’esposizione verso l’esterno è una delle chiavi del nuovo piano quinquennale di Pechino, che aspetta il risultato delle elezioni presidenziali Usa pur sapendo che ormai è diffusa la convinzione che le relazioni industriali abbiano anche un valore strategico e ideologico. L’analisi di Filippo Fasulo, direttore del Centro studi per l’impresa della Fondazione Italia Cina

covid

Huawei fuori dal 5G tedesco. C'è la prima conferma ufficiale

Kramp-Karrenbauer, ministro della Difesa, conferma le restrizioni anti Huawei: “Implicazioni troppo pesanti”. Berlino indica la via all’Unione europea: la sua leadership sarà fondamentale, chiunque vinca le elezioni negli Stati Uniti

grecia atene

La Grecia cresce nel rating transatlantico (grazie alla Turchia). E Microsoft...

Il colosso Usa investe un miliardo di dollari nell’Egeo, mentre il governo chiude al 5G cinese e promuove una nuova stagione di equilibri geopolitici. Gasdotti e difesa completano il nuovo quadro

covid draghi virus vaccino

Perché il Mossad avrebbe portato in Israele il vaccino cinese?

Il Mossad avrebbe portato in Israele il vaccino cinese per studiarlo. Indiscrezioni e nessuna smentita (come qualche mese fa per le mascherine fatte arrivare dagli Emirati Arabi Uniti). Così si muove la diplomazia parallela di Netanyahu tra Cina e Usa

Il derby a tre fra Cina, Russia e Usa per il porto greco di Alexandrupolis

Cina, Russia e Usa hanno messo gli occhi sul polo nel nord della Grecia, strategico perché crocevia di due gasdotti (Tap e Tanap) oltre che “scalo” per le truppe in direzione Balcani

×

Iscriviti alla newsletter