“Il Dragone in Europa: opportunità e rischi per l’Italia” si intitolava il seminario di studio svoltosi questa mattina alla Camera dei Deputati, nella sala della Lupa. Organizzato dalla Fondazione Fare futuro e da New Direction, il seminario ha insistito in verità soprattutto sui rischi che il nostro Paese corre e che si evincono dal memorandum che sarà firmato domani durante…
Cina
Xi Jinping mette in chiaro che il tema 5G è centrale nell'accordo con l'Italia
Il presidente cinese Xi Jinping ha scritto una lettera aperta al Corriere della Sera alla vigilia del suo arrivo a Roma, dove nei due giorni di visita di Stato nella capitale – poi procederà per Palermo – firmerà con il governo italiano il memorandum di intesa per l'adesione dell'Italia alla Belt & Road Initiative. "Giunti all’epoca moderna, seguendo le orme lasciate dai…
Punto su punto, perché il dossier Cina mette l'Italia in trappola. L'analisi di Talia
La Cina è un Paese che parla esplicitamente di legare la propaganda all'intelligenza artificiale e la tecnologia militare a quella civile: per cui è lecito preoccuparsi. Così Antonio Talia, analista e editor per una serie di media specializzati, affida a Formiche.net la sua lettura sul dossier Via della Seta. L'esperto di Cina, autore degli ebook I giorni del dragone (Informant,…
Golden power tardiva, l'accordo con Pechino è un rischio che il governo sottovaluta. Parla Sapelli
Giulio Sapelli, economista, storico e accademico valuta positivamente la scelta del governo di rinforzare la Golden power. Una misura che, probabilmente, andava presa però molto prima e non a ridosso della firma del memorandum of understanding con Pechino. "Un Paese del G7 che firma un'intesa che porta la Cina, rivale strategico di Washington, nel cuore dell'Europa, non può essere solo…
Italia-Cina, la stampa internazionale in coro: l'accordo è rischioso
Altro che affari domestici. Gran parte della stampa internazionale ha i riflettori puntati sulla visita del presidente cinese Xi Jinping a Roma. L’adesione di un alleato Usa e Paese G7 come l’Italia alla Belt and Road Initiative è la notizia geopolitica del giorno. Mentre si susseguono senza interruzioni i moniti da Washington, l’ultimo ieri all’ambasciata Usa a Roma, quando l’inviato…
Ecco la risoluzione del Pd sulla Cina. No alla firma senza un voto alle Camere
Il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, dopo aver parlato del dossier-Cina alla Camera è intervenuto anche a Palazzo Madama per fare il punto sulla strategia che il governo intende adottare in occasione della visita del presidente cinese Xi Jinping. Formiche.net è in grado di anticipare il testo che presenteranno al Senato i parlamentari del Pd. Ecco la risoluzione: Alla fine…
Conte parla alla Camera e rassicura gli Usa: con la Cina solo affari...
"Solo affari". Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è intervenuto alla Camera per spiegare la natura dell'accordo sulla nuova via della Seta fra Italia e Cina, secondo lui non c'è alcun rischio per la sicurezza nazionale e non viene in nessun modo messa in discussione la linea euro-atlantica dell'Italia. Un intervento per rassicurare le opposizioni, ma anche la sua stessa…
Il Global Times cinese spiega perché l'Italia "deve" aderire alla Bri (e senza preoccuparsi dello spionaggio)
Il punto sostanziale sull'imminente firma che l'Italia dovrebbe mettere sul protocollo d'adesione alla Nuova Via della Seta cinese (anche Bri), lo becca il Global Times, e non è un caso: "Se l'Italia sottoscrive l'iniziativa, diventerà il primo paese del G7 ad appoggiare la Bri, aggiungendo indiscutibilmente una nuova forza alla cooperazione internazionale". Dunque, se il governo italiano accetterà di aderire alla Bri durante…
Chi mente sul 5G: Conte o l'ambasciatore cinese?
Pochi minuti fa, la Camera dei Deputati ha approvato formalmente, con 282 favorevoli contro 227 contrari, la sottoscrizione di un memoradum d'intesa (MoU) con la Cina nell'ambito del progetto Belt & Road Initiative (la Bri). Stamane, mentre il premier italiano Giuseppe Conte riferiva in aula su Italia e Cina, e rassicurava critici interni ed esterni sull'assenza di rischi per la…
Quanto sono importanti i cavi sottomarini intorno alla Sicilia per la Cina?
Il sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, Michele Geraci, vero macchinatore dietro al percorso che ha portato il presidente Xi Jinping in Italia per firmare il memorandum d'intesa con cui il nostro Paese aderirà al progetto infrastrutturale, economico, commerciale e geopolitico noto come Nuova Via della Seta, ha fatto capire in un'intervista al sito La Sicilia.it che sono previsti investimenti cinesi nell'isola italiana. "È…