Con l’addio delle auto a benzina e diesel a partire dal 2035, il Parlamento Ue ha reso l’elettrico ineluttabile e soffocato le tecnologie alternative. Senza consapevolezza di quale sarà la strada migliore e senza fare i conti con la complessità della conversione industriale. Per il professor Cantamessa (Politecnico di Torino) occorre fermarsi e ripensare l’approccio: ecco come
Cina
Pechino convinca Mosca alla pace. La richiesta di Tajani a Wang
“La Cina svolga un ruolo fondamentale per convincere la Russia a sedersi a un tavolo di pace”, ha detto il ministro degli Esteri prima dell’incontro con il capo della diplomazia del Pcc. Una posizione espressa anche da Macron
Cos'è il “buyers club” dei materiali critici. La spinta Ue-Usa
Gli alleati transatlantici stanno lavorando su un nuovo gruppo di cooperazione internazionale per approvvigionarsi dei metalli e dei minerali necessari per la transizione. In controluce c’è Pechino e la sua presa saldissima a monte dell’industria cleantech
Chi c'è (e chi è stato escluso) al vertice sull'IA militare
Nei due giorni all’Aja si incontreranno cinquanta Stati, con Washington e Pechino ad attirare tutti gli occhi su di loro. Per via della sua invasione, Mosca è stata tenuta fuori. Si parlerà dell’utilizzo dell’IA nell’esercito, con l’obiettivo di arrivare a una dichiarazione congiunta, difficile da raggiungere
Meloni al bivio della Via della Seta? Gli scenari di Fardella
Atteso a Roma il capo della diplomazia del Partito comunista cinese. In agenda il rinnovo del memorandum firmato da Conte nel 2019 e la visita del presidente del Consiglio a Pechino. Ecco perché le due cose sono collegate secondo Enrico Fardella (professore associato all’Università di Napoli L’Orientale e direttore di ChinaMed)
Sarà a Monaco il primo incontro Usa-Cina dopo gli Ufo abbattuti?
Ipotesi faccia a faccia tra Blinken e Wang in occasione della Conferenza sulla sicurezza di Monaco. In alternativa, si pensa alla ministeriale G20 di marzo. Obiettivo: mantenere aperti i canali di comunicazione
Le vie dell’idrogeno. L’Ue è più nucleare, gli Usa contano sull’Ira
Bruxelles pubblica le nuove regole per produrre idrogeno verde, che comprendono il ritorno al nucleare. Washington, dal canto suo, sta mettendo a terra miliardi per creare hub specializzati. Intanto la Cina punta sugli elettrolizzatori a buon mercato per sbaragliare la concorrenza. E l’Italia?
Il fedelissimo di Xi a Roma per salvare la Via della Seta
Wang Yi, capo della diplomazia del Partito comunista cinese, sarà questa settimana in Italia. La visita è stata anticipata dagli appelli dell’ambasciatore Jia affinché l’Italia non faccia passi indietro rispetto al memorandum del 2019
Bandite le merci dallo Xinjiang. L’appello del leader uiguro Dolkun Isa all’Italia
Il presidente del Congresso mondiale uiguro torna a Roma dopo che sei anni e mezzo fa era stato fermato dalla Digos su segnalazione del governo cinese. A Formiche.net dice: “I rapporti più recenti indicano che i campi di rieducazione si sono trasformati in campi di lavoro e strutture carcerarie”
Così il governo Meloni guarda all’Asia. Parla il sottosegretario Tripodi
Singapore, Giappone e Vietnam sono le tappe della missione in Asia del sottosegretario: “L’Italia ha finalmente preso consapevolezza dell’importanza strategica di alcuni partner, troppo spesso sottovaluti dai governi precedenti per pura miopia politica”. Attenzione alla Cina