Dietro l’attacco violentissimo contro i diplomatici, si staglia la strategia del presidente turco: sta giocando al rialzo su più tavoli, con l’aumento esponenziale dei rischi legati alla pazienza dei suoi alleati (di ieri e di oggi)
Cipro
Cosa faranno insieme Cipro, Grecia ed Egitto sull'energia
Messaggio a Erdogan: “Siamo faro di stabilità in molti campi d’azione paralleli, come energia, turismo, tutela dell’ambiente, tecnologia e commercio”
La nave Oruc Reis a caccia di gas. Erdogan sfida i trattati nel Mediterraneo
Con questa provocazione contro Cipro e Grecia Ankara potrebbe voler aumentare le tensioni, in vista del bilaterale con Biden in programma a fine mese a Roma, a margine del G20
Cosa c'entra il colpo di mano su Cipro con l'influenza turca in Afghanistan e Libia
Il Segretario di Stato Blinken ha definito l’annuncio sull’occupazione del territorio conteso di Varosha “provocatorio” e “inaccettabile”. Il senatore Bob Menendez: “La Turchia ha svolto un ruolo nefasto in una varietà di aspetti nella regione e, a meno che non assumiamo un ruolo deciso, ci troveremo di fronte a una sfida significativa”
Tensione alle stelle a Cipro, tra progetti di Erdogan e contromosse americane
Un’imbarcazione della guardia costiera turca ha aperto il fuoco su una nave della Guardia costiera della Repubblica di Cipro. Intanto Biden ha nominato come nuovo ambasciatore in Turchia Jeff Flake, un ex senatore repubblicano anti-Trump
Cipro è pilastro di stabilità nel Mediterraneo. Parola del ministro Petrides
Le relazioni che Cipro sta sviluppando sul multi asse occidentale che guarda al blocco atlantico e su quello orientale che guarda ai Paesi del Golfo, possono rappresentare una svolta nella gestione armonica del dossier energetico
Cipro, l'ombra della corruzione (e del gas) sul voto
Scandalo passaporti d’oro e crisi diplomatica con la Turchia potrebbero giocare un ruolo. Elettori tentati dai nuovi movimenti estremi, verdi e nazionalisti. In ballo la gestione del dossier energetico
Risiko gas a Cipro. Droni e giacimenti per lo scatto di Erdogan
Accordi internazionali e geopolitica ad altissima tensione nel Mediterraneo orientale, dove il dossier energetico si intreccia con l’ammissione di Erdogan sulle basi droni presenti a Cipro, Palestina e Iraq
Riunificazione di Cipro, Erdogan punta alla parte del leone. Ma l'Ue frena
Si apre oggi a Ginevra, con bassissime aspettative, la conferenza informale 5 + 1 su Cipro convocata dall’Onu. La Turchia pretende uno Stato indipendente, in contrasto con leggi e trattati internazionali
EuroAsia Interconnector, quando parte la nuova autostrada elettrica sottomarina
Cipro, Grecia e Israele firmano un memorandum d’intesa per la cooperazione in relazione al progetto “EuroAsia Interconnector”: una vera e propria autostrada elettrica con un mega cavo sottomarino dalla capacità totale di 2000 MW
















