Ha 35 anni, è un giovane imprenditore di successo e nel 2009, dopo tre mesi di fidanzamento, ha sposato Ivanka, secondogenita del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump e dell’ex moglie Ivana. Jared Kushner, membro acquisito della famiglia Trump, ha avuto un ruolo determinante nella campagna presidenziale che ha portato The Donald alla conquista della Casa Bianca e ora che…
donald trump
Cosa succederà fra Cina e Usa nell'era Trump
"Reciproco rispetto". La prima telefonata tra Donald Trump e Xi Jinping si è conclusa con la formula diplomatica più classica. Le due superpotenze si studiano a distanza in attesa del primo incontro ufficiale che comunque non avverrà prima dell'insediamento del nuovo presidente americano, previsto il prossimo 20 gennaio. Ma quello che appare evidente è che si è davanti a una…
Ecco perché in Italia Mister Spread si eccita
Il 15 novembre, lo spread tra titoli di stato tedeschi e quelli italiani ha raggiunto, e leggermente superato, quota 166. Ancora più preoccupante è che il divario con i bonos spagnoli si ponga su circa 60 punti di base. Da un lato, sono tornate le giornate in cui ogni sera anche le massaie di Voghera (ossia l’uomo della strada) guarda…
Prove tecniche di Difesa comune in Europa dopo l'arrivo di Trump alla Casa Bianca
Mentre negli Stati Uniti la fase della transizione è entrata nel vivo, l’Unione europea (Ue) prova ad accelerare sulla Difesa comune. Il Consiglio congiunto dei ministri degli esteri e della Difesa ha approvato il Piano di implementazione su sicurezza e difesa dopo la proposta dell’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune Federica Mogherini. “Un piccolo passo”, ha…
Igor Dodon e Rumen Radev, perché Putin gongola per le elezioni in Moldavia e Bulgaria
Sulla frontiera orientale, la Russia di Vladimir Putin ha segnato due ulteriori progressi. Moldavia e Bulgaria hanno eletto due presidenti della repubblica filo-russi nel voto del 13 novembre, Igor Dodon e Rumen Radev. Entrambi hanno parto la strada a elezioni politiche, nella prospettiva di un analogo cambiamento (di orientamento est-ovest) nei rispettivi parlamenti e quindi nei governi. D’altra parte, il…
Ecco le élite sconfitte da Trump (e quelle da sconfiggere in Italia)
Le più sconvolte sono le élite. Per loro, veramente, l’elezione di Donald Trump è una novità e un segnale distruttivo. Élite sono: giornali-partito, capi-partito, circoli intellettuali, editorialisti, economisti di fama, conduttori di tv popolari, professori universitari, attori, guru, saggisti, opinion makers, lobbisti, capi sindacali, preti. Tutti coloro, insomma, che si interpretano mediatori del voto popolare. E che influenzano i partiti. Hanno…
Le 12 incognite sulle idee programmatiche di Donald Trump
Se Hillary piange, forse ora Donald ha smesso di ridere. Il 20 gennaio 2017 le promesse elettorali del neo-presidente inizieranno a scontrarsi con la realtà dei fatti. Per la prima volta dal 1928 i Repubblicani hanno fatto tombola e ora hanno la Casa Bianca, la maggioranza in Senato e alla Casa dei Rappresentanti, la maggior parte dei Governatori e la…
Ecco cosa pensa la Deutsche Bank di Donald Trump
Le politiche promesse da Donald Trump durante la campagna presidenziale avranno un peso nella già difficile prospettiva della zona euro. Inizialmente la sua vittoria influenzerà l’area attraverso il canale finanziario, ma non c’è da aspettarsi un impatto significativo, almeno nel breve termine. Rimane una notevole incertezza su quali politiche porterà avanti, data la carenza di dettagli forniti durante la campagna…
Stephen Bannon, ecco pensieri ed estremismi del super consigliere di Trump alla Casa Bianca
Con la nomina di Stephen Bannon e Reince Priebus nel gabinetto della Casa Bianca, parte la nuova amministrazione del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump. I due sono stati gli uomini di fiducia di Trump durante la campagna elettorale. Il conservatore repubblicano Preibus (qui il ritratto di Formiche.net), sarà il presidente del gabinetto, mentre Bannon è stato nominato capo…
Come spiegano i miei amici americani il trionfo di Donald Trump
Dopo la sorprendente vittoria di Trump e il mio primo commento – che qui ripeto: sì, sono più divertito che preoccupato, anche se è la prima volta dal 1928 che presidente (e che presidente), senato, camera e corte suprema sono dello stesso colore e l’esperienza di quegli anni non conforta – e visto che stiamo (ancora) leggendo e ascoltando dai…