"Stephen Bannon e Reince Priebus sono due leader altamente qualificati. Hanno lavorato molto bene insieme durante la campagna elettorale che ci ha portati a questa storica vittoria”. Così il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato i nomi dei primi componenti della squadra che lo affiancherà per i prossimi quattro anni. Bannon, un populista guerrigliero del web, e Priebus, un…
donald trump
Cosa si dice nella Chiesa Usa sull'elezione del nuovo capo dei vescovi americani
Oggi a Baltimora si apre la Conferenza dei vescovi americani che dovrà eleggere il suo nuovo Presidente, che resterà in carica per i prossimi tre anni. L’incontro plenario durerà due giorni. Si tratta di un appuntamento molto atteso che giunge subito dopo l’elezione di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti e le fibrillazioni registrate con Papa Francesco (qui l'articolo…
Trump, l'Europa e la Nato
Fin dalla vigilia delle elezioni americane era noto che le annunciate posizioni di Donald Trump sul ruolo della Nato avrebbero creato problemi in caso di una sua vittoria. Oggi che quella vittoria è realtà e in attesa di capire quali saranno gli sviluppi concreti, non c’è dubbio che le principali nazioni europee si trovano nella condizione di dovere litigare di…
Nessun effetto Trump sul centrodestra italiano. Parla Bergamini (Forza Italia)
“Penso che la vittoria di Donald Trump avrà un effetto limitato sulla politica italiana tranne che su una questione: ha dimostrato che non esiste cosa più forte della volontà popolare, che si esprime attraverso il libero voto. E’ un bel segnale in vista del referendum costituzionale”. Deborah Bergamini, deputata di Forza Italia con un passato da giornalista e direttrice marketing…
Il programma di Donald Trump su economia e finanza in pillole
Lo ha sottolineato con il suo abituale garbo Alberto Cribiore, vicechairman di Citigroup, a Silvia Berzoni di Class Cnbc che lo intervistava: il programma economico e finanziario di Donald Trump non è molto conosciuto, "e non lo è volutamente, in quanto il nuovo presidente americano aveva compreso che il suo elettorato non era tanto interessato ai dettagli, quanto al cambiamento…
Ecco quanto gli elettori di Lega, Forza Italia e M5S festeggiano Trump. Report Swg
Con Donald Trump negli Stati Uniti ha vinto la voglia di cambiare e hanno perso i politici, l’establishment e chi ha tentato di demonizzarlo. E’ il giudizio espresso dagli italiani che in maggioranza, soprattutto se elettori del Partito Democratico, non sono d’accordo con l’esito delle recenti elezioni presidenziali americani e si dicono addirittura “spaventati”. L’istituto SWG ha realizzato tra il…
Ecco il team economico che consiglierà Donald Trump
Il successo di Donald Trump prometteva di sconvolgere una struttura di potere globale che ha avvantaggiato le grandi aziende. Ma ora molti banchieri di Wall Street potrebbero essere in lizza per le migliori cariche nella sua amministrazione. Stando a indiscrezioni, per il posto di segretario del Tesoro il futuro presidente penserebbe a Steven Mnuchin, ex Goldman Sachs divenuto supervisore finanziario…
Ecco investitori e finanzieri che facevano il tifo da tempo per Donald Trump
La vittoria di Donald Trump ha sconvolto buona parte di Wall Street. Ma non Jeffrey Gundlach, direttore della sgr DoubleLine Capital, che aveva previsto da mesi l’ascesa alla Casa Bianca del tycoon. In un periodo di rendimenti obbligazionari a minimi record, Gundlach ha scaricato i T-bond a lunga scadenza. Sosteneva che i rendimenti sarebbero certamente saliti anche grazie alla previsione…
Cosa farà Donald Trump con l'Iran
L’Iran Deal potrebbe collassare sotto i colpi dell’amministrazione Trump, titola il Washington Post. È l’end game per l’accordo sul nucleare tra il governo di Teheran e la comunità internazionale, spiega Richard Nephew, uno degli esperti del team americano che ha negoziato l’intesa. E in effetti in campagna elettorale Donald Trump, parlando di fronte alla più importante lobby ebraica degli Stati…
Obama, Trump e il mirabile senso delle istituzioni negli Stati Uniti
Difficile immaginare due personaggi più agli antipodi di Barack Obama, il presidente uscente, e Donald Trump, il presidente entrante. Eppure, a ventiquattr’ore dall’elezione più clamorosa nella storia degli Stati Uniti, che ha anche dimostrato il fallimento di un giornalismo salottiero e schierato incapace di capire come va il mondo e perciò di raccontarlo, i due carissimi nemici erano già uno…