Skip to main content

Il piano di Bruxelles contro caro bollette e crisi energetica

La Commissione europea ha presentato la sua strategia. Previste “misure drastiche” per porre fine alla dipendenza dalle importazioni dalla Russia, con l’istituzione di una “riserva strategica”

Arrivano i rimborsi per la bolletta elettrica. Ma è un errore

Una settantina di clienti rimborsati per il blackout di novembre nel Regno Unito. Ma il fornitore Northern Powergrid si scusa e ringrazia un utente “per aver segnalato l’errore”

I rischi di un’Italia senza energia nucleare

Di Celso Osimani e Ivo Tripputi

Il dibattito sulla transizione ecologica e sulle strategie per combattere i cambiamenti climatici ha riportato d’attualità, in Italia, il tema del nucleare. Quale futuro per il nostro Paese? Ecco cosa scrivono Celso Osimani, chimico industriale, e Ivo Tripputi, ingegnere nucleare, nel libro “Il futuro dell’energia nucleare” (IBL Libri)

Tutti i paradossi della crisi energetica. L'analisi di Fioroni

Di Michele Fioroni

L’Italia si trova in una condizione di vulnerabilità maggiore rispetto alle economie più avanzate dell’Unione, riconducibile principalmente dalla sua cronica dipendenza in campo energetico. Ecco una via d’uscita. L’opinione di Michele Fioroni, assessore allo Sviluppo economico, innovazione, digitale e semplificazione della Regione Umbria

Emergenza hacker. Se l'energia finisce nel mirino

Nei giorni scorsi tre attacchi hacker ad aziende europee nel settore oil. È la punta dell’iceberg di un’emergenza che ora fa paura, anche in Italia. Il commento del prof. Roberto Setola, direttore del Master Homeland Security, Campus Bio Medico di Roma

Spionaggio energetico sui Balcani. Chi ci guadagna dal risiko sui prezzi

Il cda di Bulgarian Energy Holding, una società statale di proprietà del ministero dell’Energia bulgaro, è stato rinnovato per intero dopo un’indagine dei servizi di Sofia, mentre a Kiev si parla apertamente di guerra ibrida

Energia sicurezza Ue Usa

In arrivo un consiglio Ue-Usa per alleviare la crisi energetica

È previsto un incontro tra i vertici americani ed europei di diplomazia ed energia. Complici la crisi ucraina e quella energetica, gas e sicurezza sono materie inestricabili. Ecco come gli Usa possono aiutare l’Ue e quali sono le criticità all’orizzonte

Energia e sicurezza nazionale. LIVE talk su Formiche.net

“Energia e sicurezza nazionale. Riflessioni dopo l’indagine conoscitiva del Copasir”. Giovedì 20 alle h. 14.30 LIVE sulla pagina Facebook di Formiche e su Formiche.net un dibattito sulla sicurezza energetica italiana alla luce dell’alert del Copasir. Con Adolfo Urso, Federica Dieni, Fabrizio Iaccarino e Giuseppe Zollino

Non solo gas. Idee per una transizione (davvero) sostenibile

Qual è il vero prezzo della transizione ecologica? E l’Italia a che punto sta del guado? Al live talk di Formiche idee e dubbi per una road map energetica che contempli sicurezza, sostenibilità e non pesi sulle spalle di aziende e famiglie. L’opinione della Sottosegretaria Gava (Lega), di Tabarelli (Nomisma) e Zaghi (Elettricità Futura)

Putin? No, Tafazzi. Sapelli sui rischi per l'energia italiana

Giulio Sapelli, storico ed economista nel board della Fondazione Eni Enrico Mattei, sfoglia il rapporto sulla sicurezza energetica del Copasir. L’Italia torni ad esplorare il suo gas, riscopriamo il petrolio. Basta tafazzismi: vi spiego le vere ragioni della crisi dell’energia europea. E occhio al ricatto cinese

×

Iscriviti alla newsletter