Arrestato un diplomatico iraniano di servizio a Istanbul: sarebbe implicato nell’omicidio di un dissidente. Un caso che ricorda quello saudita di Khashoggi
Iran
L’ex ministro israeliano Yaalon mette in guardia da Iran e Hezbollah
La decisione della Liguria di definire Hezbollah un’organizzazione terrorista è “la scelta giusta”, spiega Moshe Yaaalon, ex ministro della Difesa israeliano e già capo di Stato maggiore delle Forze di difesa israeliane. Il nuovo accordo nucleare con l’Iran? Ecco cosa deve includere
Più forte è l’Ue, più forti sono Usa e Nato. Parola di Macron
Intervenendo all’inaugurazione dello Europe Center del think tank statunitense Atlantic Council, il presidente Macron spiega perché l’autonomia europea non deve spaventare gli Usa. Ma sulla Cina: “Un fronte comune sarebbe controproducente”
Condannato a 20 anni il diplomatico-terrorista iraniano che scorrazzava per l’Italia
Condannati il diplomatico iraniano Assadi e i suoi complici per l’attentato (sventato) contro la Resistenza a Parigi nel 2018. Sotto falsa identità, lo 007 di Teheran girava per l’Europa (anche in Italia) per reclutare collaboratori. Una sentenza storica, spiega l’ex ministro Terzi. L’ambasciatore iraniano a Roma grida al complotto di Mek e Israele
Dalla Liguria una richiesta al governo: bandire Hezbollah
Il governatore ligure Toti si attiverà con parlamento e governo affinché l’Italia metta al bando Hezbollah superando la distinzione (negata persino dall’organizzazione filo-iraniana) tra l’ala politica e quella militare. Il nostro Paese è al centro della rete terroristica del gruppo e ora la Liguria punta a un fronte delle Regioni del Nord per chiedere a Roma di agire in fretta. Plaude l’ambasciata israeliana
Cina priorità numero uno, poi l’Iran. Blinken spiega la politica estera di Biden
In audizione al Senato, il prossimo segretario di Stato americano Blinken ha spiegato la politica estera di Biden: la priorità è la Cina, ha detto approvando la durezza trumpiana. Poi Iran e Corea del Nord. Confermata l’ambasciata a Gerusalemme
Russia, Cina e Iran. Così Biden cercherà l’asse con l’Europa. Scrive l’amb. Terzi
Oggi l’Inauguration Day di Joe Biden. L’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata, già ministro degli Esteri, spiega perché una comune piattaforma euroatlantica sulla questione iraniana è interesse prioritario e urgente anche per l’Italia
Terrorismo, quella spia iraniana che scorrazzava per l’Italia
Assadollah Assadi girava per l’Italia e altri Paesi d’Europa sotto il nome di Daniel. Preparava un attentato a Parigi contro la Resistenza iraniana (sventato da Cia o Mossad). Venerdì il verdetto in Belgio. Teheran starebbe tentando lo scambio di prigionieri
Nuovo accordo nucleare con l’Iran? Entro cinque mesi o… Parla Zimmt (Inss)
Raz Zimmt, esperto dell’Inss (Università di Tel Aviv), spiega che con l’arricchimento dell’uranio al 20% l’Iran punta a mettere pressione a Biden. Che, se vuole rientrare nell’accordo Jpcoa, ha poco tempo. Ecco perché
Bene (finalmente) l’Ue sui diritti umani in Iran. Scrive l’amb. Terzi
Le recenti prese di posizione Ue dinnanzi alla crudeltà dell’Iran, in particolare alle esecuzioni, devono rappresentare il primo passo per una completa rivalutazione dei rapporti con gli ayatollah. Il commento dell’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata, già ministro degli Esteri