Almeno cento morti e mille feriti nella capitale ed in altre città. I manifestanti, per lo più giovani, protestano contro corruzione, disoccupazione e servizi pubblici scadenti
Tag: iraq
Wargame russi a Hormuz. Come si allarga il dossier Iran
Il dossier iraniano si allarga a vari fronti, dalle negoziazioni al tavolo del Jcpoa alle petroliere del Golfo, fino alle operazioni clandestine tra i vari attori che lo circondano
Non è passata la linea anti-Iran dell'Arabia Saudita
Negli incontri con altri Paesi dell’area, la linea di condanna ha incontrato un bel po’ di distinguo: Oman, Qatar, Iraq e anche quelli più lievi di Turchia, Pakistan, Algeria e Marocco
L'Iraq si propone come mediatore tra Stati Uniti e Iran
La dichiarazione del ministro degli Esteri Mohammed al-Hakim durante una conferenza congiunta con il suo omologo iraniano, Javad Zarif, in visita a Baghdad
Siria, è iniziata la battaglia finale contro il Califfo
Offensiva finale contro il Califfato. Le Sdf stanno per entrare a Baghuz, l’ultimo villaggio rimasto in mano a Baghdadi sul confine tra Siria e Iraq
Tutte le mire oil&gas di Gazprom in Iraq
Mosca è impegnata in progetti in loco a Badra e West Qurna-2 ma adesso punta a raddoppiare l’esplorazione geologica nella parte meridionale del Paese che è quarto produttore mondiale (e anche nella regione autonoma curda). Il ruolo del gas e dell’Inoc
Trump in Iraq, le tre ragioni dietro la visita del presidente Usa
Trump cerca l’appoggio dei militari in mezzo alle polemiche sulla sua strategia e vola in Iraq a far visita al contingente Usa. Ecco le tre ragioni dietro la scelta del Commander in Chief
La solitudine di Recep Tayyip Erdogan
Il premier turco dovrà necessariamente rivedere la linea estera che ha perseguito nell’ultima decade. Ha lasciato il Paese incastrato nel pantano siriano, isolato in Medio Oriente ed esposto a molte minacce. La riflessione di Soner Cagaptay, Senior fellow e direttore del Programma Turchia al Washington institute for near east policy
Proseguono le proteste in Iraq. La leadership del Presidente al-Abadi è in pericolo?
A tre mesi dalle elezioni, si fanno sempre più esigue le speranze per al-Abadi di essere riconfermato alla guida del Paese. Non solo i manifestanti, ma anche politici e religiosi locali hanno iniziato a usarlo come capro espiatorio per i mali iracheni. Gli Usa, grandi sostenitori del presidente uscente, guardano preoccupati. Il rischio è che il Paese scivoli nelle mani di Teheran
La lotta (al terrorismo) continua. Ecco l’operazione Roundup degli Usa
Gli americani stanno accelerando le operazioni militari in Siria ed Iraq per eliminare ciò che resta del movimento guidato da Abu Bakr al-Baghdadi