Skip to main content
Mauro Moretti, Gianni Letta e Gianni De Gennaro

Finmeccanica, tutte le novità di Telespazio, Agusta Westland e Mbda

La vittoria della gara per il sistema satellitare Galileo, le ultime commesse in Cina, Usa e Canada, e i dubbi degli inglesi di Bae sull’eventuale cessione della quota di Leonardo in Mbda ad Airbus. Ecco cosa è successo negli ultimi giorni per il gruppo dell'aerospazio e della difesa guidato da Mauro Moretti e presieduto da Gianni De Gennaro. LA PARTECIPAZIONE…

Exomars, tutti i dettagli sulla firma del contratto fra Thales Alenia e Esa

Sottoscritto oggi il contratto Exomars sulla base del quale nel 2020 l’Europa tornerà su Marte alla ricerca della vita nel suo sottosuolo grazie alla trivella prodotta da Leonardo-Finmeccanica che arriverà a due metri di profondità per estrarre materiale da analizzare. A mettere la firma sul sostanzioso documento sono stati David Parker, direttore del dipartimento di volo umano e robotica dell’Agenzia spaziale…

thales

Galileo, Italia protagonista nel programma di navigazione satellitare europeo

Oggi è una giornata storica per le attività spaziali dell’Europa e dell’Italia. Dopo la dichiarazione di inizio attività del sistema europeo di navigazione satellitare Galileo, la Commissione europea – responsabile del programma – ha ospitato la firma di importanti contratti che vedono l’industria italiana in posizione di rilievo. LA FIRMA Spaceopal, joint venture paritaria tra Telespazio (Leonardo-Finmeccanica/Thales) e DLR-GfR (controllata…

Cosa penso della crisi di governo

Leggendo le cronache della crisi di governo, a cui il capo dello Stato sta cercando una soluzione entro domenica o lunedì, mi è tornata in mente quello che considero il miglior dramma di William Inge, uno dei maggiori drammaturghi americani del Novecento: Il Buio in Cima alle Scale. Ambientato nell’Oklahoma degli anni Trenta, si addetta alle vicende politiche italiane di…

GIULIO RANZO CEO AVIO

Avio, tutti i dettagli sull'ottavo lancio di Vega

Mentre l’Europa si prepara alla ministeriale dell’Agenzia spaziale europea – prevista per l’1 e il 2 dicembre prossimi in Svizzera – e in Italia si dibatte sul referendum costituzionale del 4 dicembre, il gruppo internazionale Avio specializzato nei lanciatori spaziali scalda i motori per il prossimo lancio nello spazio. Dopo le recenti notizie corporate che hanno visto l’azienda aerospaziale avviare…

Mauro Moretti

Finmeccanica, ecco le ultime mosse di Leonardo fra Avio e Polonia

Qualche piccolo intoppo ha fatto slittare l’assemblea degli azionisti fissata al primo dicembre per dare il via libera alla fusione di Avio in Space2. Ma buone notizie potrebbero arrivare dalla Polonia, dove il governo ha cancellato il contratto con Airbus per la fornitura di 50 elicotteri. Ecco tutte le novità del gruppo dell’aerospazio e della difesa guidato da Mauro Moretti…

Chi c'era e cosa si è detto al Green Day organizzato da Formiche alla Luiss

C'è poco da discutere: la green economy non è più soltanto - ove lo fosse mai stata - una possibile strada tra le tante che imprese e istituzioni potrebbero decidere di seguire. Al contrario, oggi, rappresenta una scelta obbligata per rendere l'economia più sostenibile ed efficiente e adeguare il mondo del lavoro alla rivoluzione tecnologica in corso. Il messaggio arriva dall'università…

GIULIO RANZO CEO AVIO

Vi racconto come cambierà Avio. Parla l'ad Giulio Ranzo

Avio, l’azienda italiana che costruisce lanciatori spaziali, entra in Borsa e lo fa con una serie di novità: il management si inserisce tra gli azionisti con una quota del 4%, il fondo britannico Cinven esce e Leonardo aumenta il suo investimento, passando con 24 milioni di euro dal 14 al 28%. Dopo il piano industriale di rinnovo della famiglia dei…

Gianni De Gennaro e Mauro Moretti

Cybertech Europe 2016, tutti i progetti di Leonardo/Finmeccanica

Una nuova organizzazione nazionale dedicata alla sicurezza informatica è la proposta che Leonardo-Finmeccanica presenterà alla community del settore in occasione del forum internazionale "Cybertech Europe 2016" il 29 settembre a Roma. L'IDEA DELLA PARTNERSHIP Si tratta di un progetto di partenariato pubblico-privato nella cyber security - analogo allo "European Cyber Security Organization" recentemente costituito da Leonardo e altri partner industriali…

Finmeccanica, ecco cosa farà Moretti in Gran Bretagna con Leonardo

Una One Company per il mercato britannico. La strategia oltre Manica di Mauro Moretti prevede di replicare il modello organizzativo applicato a Leonardo-Finmeccanica in Italia, dove tutte le attività sono state ricondotte sotto il diretto controllo della capogruppo. I DETTAGLI La One Company britannica si chiamerà Leonardo-Finmeccanica MW (Marconi Westland), nascerà dalla fusione degli asset locali e conterà circa 7.300…

×

Iscriviti alla newsletter