Il decreto-legge su MPS è un provvedimento assai rilevante, che segna una svolta sia per le risorse stanziate sia per il significato che il ritorno dello Stato nazionalizzatore potrà avere nella storia dell’economia italiana. Così si legge nella relazione al decreto che Massimo Mucchetti ha illustrato alla commissione Industria di Palazzo Madama. Leggi qui il parere della Commissione Quanto alle…
Mediobanca
Assicurazioni Generali, tutti i nodi da sciogliere per Intesa Sanpaolo su capitale e normativa
Uno dei principali problemi della partecipazione di una banca in un’assicurazione è il possibile impatto sul capitale dell’istituto di credito. Lo sa bene Mediobanca, che da tempo ha un incentivo regolamentare a ridurre la quota del 13% in Generali sotto il 10%, per evitare un aggravio patrimoniale. A maggior ragione ci si potrebbe chiedere quale possa essere l’impatto per Intesa…
Bper, Popolare Sondrio, Creval. Che cosa si agita in vista di fusioni e acquisizioni
In queste prime settimane dell’anno le banche ex popolari rimettono le pedine sulla scacchiera in vista del consolidamento. COSA FA IL CREDITO VALTELLINESE La scorsa settimana il consiglio di amministrazione del Credito Valtellinese ha nominato Mediobanca e Equita come advisor per analizzare le opzioni strategiche, espressione sfumata per indicare operazioni di m&a. L’istituto presieduto da Miro Fiordi si è tenuto prudenzialmente…
Vi spiego perché il Tesoro si terrà a lungo Mps
Più che una storia, quella di Mps, la banca senese, è una saga. Un susseguirsi di vicende che hanno segnato la vita di una famiglia. Anche se, in questo caso, si è trattato di una famiglia politica: quel Pci che ha, via via, assunto nomi diversi. Fino al suo ultimo approdo nelle confortevoli stanze di Palazzo Chigi. Per quel crocevia…
Mps, nuove incognite e nuove spese per il Monte dei Paschi di Siena
Estate infuocata per il Monte dei Paschi di Siena. Dopo il fallimento degli stress test europei di luglio, le incognite al piano di sicurezza messo a punto dai consulenti di Jp Morgan e Mediobanca, come più volte sottolineato da Formiche.net, non mancano. E, come se non bastasse, si aggiungono pure i guai giudiziari. LA MOSSA DELLA PROCURA La notizia di…
Generali, Telecom e Mediaset. Tutti i timori di Renzi per le mire di Bolloré
Timori di Palazzo Chigi per le mire espansionistiche del francese Vincent Bollorè su alcune delle maggiori aziende italiane, con ricaschi pure sull'assetto azionario di Assicurazioni Generali. E pure in casa del Leone di Trieste i soci italiani seguono con apprensione le mosse del finanziere che, come nel caso delle nomine ai vertici di Telecom Italia, snobba il vaglio governativo. Mentre…
Rcs e non solo, vi racconto tutte le ultime guerre fra Intesa Sanpaolo e Mediobanca
A tre giorni dalla vittoria di Urbano Cairo sul fronte di Rcs vale la pena di aggiungere qualcosa al molto che è stato detto. Il mercato ha preferito l’editore, che ha sempre pagato dividendi e ora si gioca tutto sulla ruota del Corriere, a una Mediobanca, che ha avuto la responsabilità di subire gestioni in perdita per 1,3 miliardi negli…
Il Corriere della Sera, cosa farà Urbano Cairo in Rcs
Allora cerchiamo di analizzare la vittoria (giovedì la certificazione Consob) di Urbano Cairo (e di Intesa Sanpaolo, con Banca Imi) nei confronti del cosiddetto salotto buono della finanza milanese e italiana e di uno dei finanziere più ricchi e liquidi nel business del private equity italiano... Ma attenzione: per Cairo la sfida non sarà facile, governare Rcs non è come gestire La7…
Unicredit, Telecom, Assicurazioni Generali. Chi ha (e chi non ha) piani di successione
L’esistenza di piani di successione è tra gli argomenti più “caldi” all’interno della governance delle società quotate Italiane. Basti pensare soltanto a quanto accaduto nel corso degli ultimi mesi a tre società che rientrano tra le prime 10 per market cap all’interno dell’indice FtseMib: Generali, Telecom ed Unicredit. L’analisi delle politiche di voto di alcuni dei principali investitori istituzionali al…
Atlante, Rcs, report. Tutte le ultime scaramucce fra Mediobanca e Intesa Sanpaolo
Nelle principali partite della finanza italiana si ripropone in chiave moderna lo scontro storico tra Mediobanca e Intesa che aveva infiammato gli anni '80 e '90. E che contrapponeva la finanza laica di Enrico Cuccia, grande patron di Piazzetta Cuccia scomparso nel 2000 all'età di 92 anni, alla finanza cattolica di Giovanni Bazoli, classe 1932 e presidente uscente di Ca'…