In risposta a un’interrogazione del Pd alla Camera il viceministro dello Sviluppo Economico Gilberto Picchetto Fratin conferma che il governo segue la partita dei microchip. Oltre all’americana Intel si parla con la Memc, già presente in Piemonte e ora in mano alla taiwanese Global Wafers. Mentre in Sicilia…
mise
Ugo Bordoni, nel cda della Fondazione arriva Bianchi Clerici
Giovanna Bianchi Clerici è in pole per entrare nel cda della Fondazione Ugo Bordoni (in-house del Mise) su nomina del ministro Giancarlo Giorgetti. Soprannominata da Berlusconi “la soldatessa”, ha alle spalle una lunga militanza nella Lega ma anche grande esperienza nel mondo Ict
Giorgetti prepara il suo viaggio negli Usa. Indiscrezioni e precedenti
Salvini “sempre più solo”, scrive “Repubblica”. Che poi rivela: il ministro dello Sviluppo economico e numero due della Lega sarà a Washington a fine ottobre. Qualche dettaglio, tra un un gala Niaf e incontri con i membri dell’amministrazione Biden. Nel 2019 (governo gialloverde) era stato lui a rassicurare gli Usa su dossier spinosi come Russia e Cina
Il 5G italiano parlerà un po’ meno cinese con Ascani. Ecco perché
Giorgetti assegna le deleghe al Mise. Telecomunicazioni e digitale vanno alla vicepresidente dem Anna Ascani, che due anni fa definiva “sottomissione” l’adesione alla Via della Seta. Aziende cinesi del 5G avvisate (di nuovo)
5G, in due anni solo un veto (su Huawei)
Dalla novella del 2019 alla normativa Golden Power è stato esercitato soltanto in un caso il potere di veto sul 5G, ha spiegato Eva Spina, dirigente generale del Mise, al Senato. Si tratta del contratto tra Huawei e Fastweb stoppato in autunno. Molte le prescrizioni per i soggetti non Ue
Che cosa faranno Mise e Ibm su blockchain e Made in Italy
Può la blockchain supportare le eccellenze italiane? Sì, a quanto pare. E non solo può farlo, ma lo sta già facendo, con il progetto pilota “La Blockchain per la tracciabilità del Made in Italy” realizzato dal Ministero dello sviluppo economico con il supporto di Ibm e la collaborazione di associazioni e aziende del settore manifatturiero italiano. I VANTAGGI DELLA BLOCKCHAIN…
Le frustate all’unisono di Furlan (Cisl) e Boccia (Confindustria). Sulla crescita tutto sbagliato. Sin qui
"Il sindacato chiede esattamente quello che abbiamo detto al governo ormai passato, di mettere al centro gli investimenti su crescita, sviluppo e lavoro. Quello che è mancato completamente nell'ultima legge finanziaria. Ci vuole discontinuità sulla linea economica, ed è necessario mettere al centro crescita, sviluppo e lavoro". Tra le varie ipotesi che stanno circolando in queste ore di larghe coalizioni…
Nel testo dell'accordo con la Cina spunta la parola "telecomunicazioni". Di Maio mente?
Il vicepremier Di Maio aveva pure scomodato uno dei suoi due ministeri, quello dello Sviluppo Economico, per provare a fare chiarezza sugli accordi con Pechino. Un comunicato ufficiale del Mise per dire che il 5G nel Memorandum d'intesa con la Cina non c'è. E invece non sarebbe proprio così. Al punto 2 della bozza di accordo tra Italia e Cina…
Di Maio replica a Salvini: "Sì al Memorandum, ma no al 5G nelle mani della Cina"
Una nota per precisare che gli accordi con la Cina non prevedono nessuna intesa per il 5G, ma probabilmente scritta per non lasciare che Matteo Salvini possa intestarsi la battaglia sulla sicurezza delle infrastrutture critiche del Paese. Luigi Di Maio, tramite il Ministero dello Sviluppo Economico, diffonde una nota dopo che l'alleato di governo, dal consiglio federale della Lega, aveva chiesto…
Piazza Wifi Italia, il piano del Mise per portare il wifi gratuito nei comuni
Permettere "a tutti i cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice tramite un'applicazione dedicata, a una rete wifi libera e diffusa su tutto il territorio nazionale". Sono questi gli obiettivi di Piazza Wifi Italia, progetto del ministero dello Sviluppo Economico che da oggi consentirà ai comuni di richiedere i punti wifi direttamente online, registrandosi sulla nuova piattaforma web accessibile…