Occhio Gente, occhio, una nuova crisi si intravvede. Le cause? Beh, esattamente le stesse che avevano generata quella appena prima e quella ancora prima: la sovraccapacità produttiva e/o l'insufficienza della domanda che rendono anelastico il meccanismo dello scambio tra offerta e domanda. Manomesso il dispositivo che trasforma il valore in ricchezza, vengono compressi i margini di guadagno delle imprese. Collaudate…
Moda
Parte oggi in sordina, ma sarà fino a domenica, la nuova edizione della settimana della moda di Roma
Torna Altaroma, e la nuova edizione della settimana della moda di Roma, (dal 24 al 27 Gennaio 2019), si propone in un connubio di novità e grandi ritorni. Mancano ancora i grandi nomi dei couturier che, accolti dal prestigioso palcoscenico parigino hanno abbandonato quello della capitale, da Gian Battista Valli, Maurizio Galante, Elie Saab, Antonio Marras fino a Antonio Grimaldi quest'anno ha deciso di…
Versace vola negli Usa, il governo è perplesso. Il tweet di Geraci
Un tweet di buon mattino per dire che no, l'operazione Versace-Kors non è il massimo per difendere il made in Italy. Che certo negli ultimi anni è stato più preda che predatore. Questa mattina il sottosegretario allo Sviluppo Economico, Michele Geraci, ha detto la sua sull'operazione da 2 miliardi di dollari che ha portato la maison fondata da Gianni Versace…
1° Maggio a Prato, capitale delle contraddizioni
Prato si appresta ad ospitare le celebrazioni di Cgil, Cisl, Uil per il Primo Maggio. La città che fu “laniera”, e che è diventata uno dei simboli della laboriosità manifatturiera italiana, oggi si presenta con il suo tessuto produttivo profondamente lacerato dalla crisi, tramortita da anni di cessazioni e ristrutturazioni aziendali provocate dai ritmi incessanti di una competizione mondiale impari…
Dopo il cinema, la moda. In Arabia Saudita la prima Fashion Week (per sole donne)
Continuano le riforme culturali del principe erede dell’Arabia Saudita, Mohammed bin Salman. Questa volta l’apertura riguarda uno dei settori più produttivi e promettenti in Medio Oriente: la moda. Il primo passo verso lo sviluppo dell’industria dell’abbigliamento e gli accessori è stata la prima settimana della moda nella storia del Paese intitolata “Arab Fashion Week” dal 10 al 14 aprile. L’evento - vietato…
Chi è Francesca Leoni, l’italiana alla guida del brand Michael Kors
L’eccellenza italiana continua a conquistare il mondo, soprattutto nel settore della moda. Questa volta ad ingaggiare il talento made in Italy è la casa di moda americana Michael Kors. L’azienda ha nominato Francesca Leoni alla guida della direzione del marchio. Leoni ha più di 20 anni di esperienza nel settore della moda e del lusso, lavorando per Bulgari e più…
Le ultime mise “low cost” di Ivanka Trump
Mentre la first lady degli Stati Uniti, Melania Trump, continua ad essere oggetto di critiche per le sue scelte stilistiche nel vestire, Ivanka Trump ci crede ancora - e sempre di più - alla strategia del basso profilo nell'abbigliamento. Vegetariana ed ambientalista, la figlia prediletta del magnate americano Donald Trump vuole convertirsi alla moda “democratica” low cost. Da tempo Ivanka…
La passione di Brigitte Macron per gli abitini da ragazza yé-yé
A Brigitte Macron, si sa, piace stupire in fatto di look. Durante tutta l’estate le sue minigonne - e le controversie sull’ufficializzazione del suo ruolo - sono state al centro dell’attenzione e all’assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, nei giorni scorsi, la première dame ha tenuto fede alla propria linea. Ma si badi bene, potrebbe non trattarsi solo…
La nuova passione modaiola di Melania Trump per Missoni
Continua la passione di Melania Trump per la moda made in Italy. Dopo molte uscite pubbliche ed istituzionali con look firmati Dolce & Gabbana (qui l'articolo di Formiche.net), la first lady ha deciso di diversificare il guardaroba, ma restando sull’abbigliamento italiano di lusso. Venerdì all’arrivo a Camp David, una delle residenze ufficiali di riposo in una zona montuosa del Maryland settentrionale,…
La guerra tra Uniqlo e Zara a Milano
La disputa tra Uniqlo e Zara si è spostata recentemente in Italia. La catena di abbigliamento giapponese, che ha in programma lo sbarco sul mercato italiano per il 2019, ha offerto 120 milioni di dollari per un locale in Corso Vittorio Emanuele a Milano. La struttura è di 3mila metri quadri e i lavori di ristrutturazione potrebbero durare circa cinque…