Skip to main content

Ecco come la Francia gioca di sponda con l'Egitto in Medio Oriente

I funzionari del Quartetto per il Medio Oriente, Lega Araba e altre venti nazioni hanno partecipato giovedì a un incontro organizzato dalla Francia per discutere della pace tra Israele e Palestina, uno dei principali, incarniti dissidi della regione. La soluzione a due Stati "è in grave pericolo", "dobbiamo agire in fretta", ha detto il ministro degli Esteri francese Jean-Marc Ayrault in conferenza stampa…

Vi racconto la fuga dei cristiani dal Medio Oriente in fiamme. Parla padre Hijazen

Padre Faysal Hijazen, giordano, è il direttore delle scuole del Patriarcato latino di Gerusalemme, la cui rete si estende su buona parte del territorio della diocesi: Israele, Palestina e Giordania. In Israele ci sono 3 scuole e 5 asili, per un totale 2.700 alunni. Quattordici scuole e altrettanti asili, con 6.200 allievi si trovano nei territori palestinesi (Gaza compresa). La…

Il conflitto fra Israele e Palestina non conosce confini

Il presidente della FIFA Blatter, ha incontrato nei giorni scorsi il presidente della PFA (Palestine Football Association) Jibril Rajoub. Oggetto dell’incontro, la mozione che la Federazione araba è intenzionata a presentare al prossimo congresso di fine Maggio, che mira ad escludere la nazionale di calcio israeliana dalle competizioni internazionali. Siamo di fronte ad una richiesta formale di espulsione dalla FIFA.…

Le conseguenze della vittoria di Netanyahu

Ancora una volta vince Benjamin Netanyahu. Il suo partito, il Likud, ha ottenuto 30 seggi nella Knesset. Il leader laburista Isaac Herzog, favorito dai sondaggi della vigilia, ma uscito sconfitto, ha escluso ogni ipotesi di governo di unità nazionale. La vittoria del premier uscente nasce certamente dalla svolta nazionalista della sua campagna elettorale. Netanyahu ha infatti chiamato a raccolta l’elettorato…

Israele attacca Gaza, è iniziata l'invasione

Le violenze non cessano. Israele ha cominciato l'invasione via terra della Striscia di Gaza, dopo giorni terribili di bombardamenti e una vera e propria strage a danno del popolo palestinese. Sono oltre 200 i morti, molti i bambini. La notizia dell'omicidio, perché di questo si tratta, di quattro bambini sulla spiaggia è stata la goccia che ha fatto traboccare la…

Israele e Palestina: a quando la pace?

Non si può dire altro che la verità. Israele, una potenza economica e militare, sta distruggendo la Striscia di Gaza. L'aggressione violenta che si sta consumando a danno della popolazione palestinese, innocente, gridiamolo, è inaccettabile. In queste guerre, i veri colpevoli non pagano mai. Da nessuna parte. C'è sempre il povero a pagare. Così siamo oltre a 170 morti in…

La guerra degli intellettuali

Ogni tanto si torna a parlare della “questione” israelo-palestinese. Come se il termine questione potesse includere al suo interno una serie di significanti difficilmente riassumibili. In effetti chi capisce davvero quello che succede lì giù? Le cronache riportano a casa soltanto cifre, tante quanti sono i corpi morti ammazzati portati a casa dai rispettivi contendenti di un pezzo di Terra,…

Israele fermi la rappresaglia

L'omicidio dei tre ragazzi israeliani ha riacceso un'odio che non aspettava altro che questa vicenda, per poter riesplodere con violenza e orrore. La morte è morte, ed è ancora più oscena quando è violenta e colpisce dei giovani innocenti. Israele non può chiedere vendetta massacrando altrettanti giovani innocenti, o famiglie che niente hanno a che vedere con il crimine che…

Le diatribe fiscali che attanagliano Israele

Non solo Fiscal Cliff, non solo Fiscal Compact. Nei concitati dibattiti su guerra e pace che hanno segnato la campagna per le elezioni di questo mese in Israele, è facile dimenticare che il voto è stato scatenato da un problema di tutti i giorni, il budget. Come sottolineato da Reuters, mettere fine all’impasse sulle misure di austerità che l’hanno costretto…

×

Iscriviti alla newsletter