Skip to main content

L'annus horribilis della Turchia. Tutto quello che è successo dal 2016 ad oggi

L'attentato all'aeroporto internazionale di Istanbul, il tentato colpo di Stato per rovesciare il governo dell'Akp, le dimissioni del primi ministro Ahmet Davutoglu e, ancora, i numerosi attentati che hanno insanguinato il Paese, alcuni dei quali sono stati rivendicati dall'Isis, e altri i quali si crede siano stati orchestrati dai gruppi estremisti curdi. Tutto questo e molto altro è accaduto in Turchia,…

Vi racconto la solitudine di Erdogan

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, torna a fare la voce grossa contro gli Stati Uniti. Li accusa di avere finanziato lo Stato Islamico, dimentico del fatto che, poco più di un anno fa, il presidente russo Vladimir Putin, sollevava contro di lui gli stessi dubbi. La Turchia sta facendo pressioni su Washington perché vuole l’estradizione di Fethullah Gulen, l’ex…

Vi spiego l'antagonismo fra Usa e Russia nella guerra a Isis

Mosca e Washington, pur accusandosi a vicenda di impedire la fine dei conflitti e delle stragi in Medio Oriente, si sono finora barcamenate per evitare scelte troppo chiare oltre che scontri diretti. Per entrambe le capitali, la situazione è resa difficile dalla sua complessità, dalle diversità d’interessi strategici fra i loro vari alleati e, nel caso americano soprattutto, dalla volontà…

Vi spiego come si muove la Turchia di Erdogan nello scacchiere mediorientale

Le offensive per la riconquista dall’Isis di Raqqa e di Mosul rimettono in gioco il ruolo della Turchia in Medio Oriente. La questione trascende il problema dei confini meridionali turchi e dell’eventuale creazione di uno Stato curdo. Riguarda gli interi assetti del Medio Oriente e il ruolo della Turchia nella regione. Essa conosce un processo di disintegrazione e, al tempo…

Erdogan

Che cosa fa la Turchia di Erdogan in Siria

L'artiglieria turca e le forze della coalizione internazionale a guida Usa hanno lanciato, questa mattina all'alba, l'offensiva a Jarablus, cittadina siriana al confine con la Turchia, per strapparla all'Isis. Lo ha annunciato l'ufficio del primo ministro turco all'agenzia Anadolu. L'attacco, scrive l'Anadolu, ha l'obiettivo di cancellare le organizzazioni terroristiche al confine della Turchia e aumentare il livello della sicurezza alle frontiere per dare sostegno all'integrità territoriale siriana. IL…

Ecco il vero potere di Fethullah Gulen in Turchia

Fethullah Gulen, ex amico e alleato di Recep Tayyip Erdogan, giura di non avere orchestrato il fallito colpo di Stato in Turchia. Ora vive in una fattoria in Pennsylvania, circondato da barattoli che contengono terriccio turco, e trascorre le giornate tenendo a bada i problemi di cuore e il diabete. Gulen ha 75 anni e dal 1999 vive in esilio…

RECEP TAYYP ERDOGAN MINISTRO TURCO

Perché la Turchia di Erdogan è nel mirino dei terroristi

Intorno alle 22 (ora locale) di martedì sera c'è stato un attacco terroristico all'aeroporto di Istanbul, nel quale sono rimaste uccise oltre trenta persone e ferite un centinaio; diverse sono in gravi condizioni, e dunque il bilancio definitivo potrebbe aggravarsi. È stato un altro duro shock per la Turchia: l'attento al principale aeroporto di Istanbul e del Paese ha colpito civili e poliziotti,…

Chi è Binali Yıldırım, il nuovo premier molto filo Erdogan in Turchia

Mentre a Istanbul il padrone di casa, Recep Tayyip Erdoğan, si appresta ad aprire il World Humanitarian Summit, ad Ankara, 1.405 delegati dell’AK Partı (AKP) hanno scelto un curdo, Binali Yıldırım, come nuovo leader del partito di governo, investito del compito di formare un nuovo esecutivo. L’annuncio è arrivato domenica al Congresso straordinario dell’AKP, convocato dopo le dimissioni dell’ormai ex…

turchia, erdogan, gas

Cosa succede davvero in Turchia fra Erdogan e Pkk

L'ultimo attentato in Turchia è stato al centro di Ankara la scorsa domenica 13 marzo. Malgrado non sia stato rivendicato, secondo fonti governative la donna kamikaze che si è fatta esplodere con un'autobomba, provocando 37 vittime, apparteneva però al Pkk. Un attentato rivolto esplicitamente contro civili, diversamente da quanto accaduto a febbraio, in cui un autobomba aveva colpito un convoglio…

Tutte le convergenze tra Ankara e Berlino per una buffer zone in Siria

Nella serata di venerdì i Kurdistan Freedom Falcons (TAK), un gruppo semi-indipendente legato al partito dei lavori curdi e alla milizia Pkk, ha rivendicato sul proprio sito internet l'attentato di mercoledì ad Ankara, dove hanno perso la vita 28 persone, di cui circa una ventina erano militari turchi (pare piloti dell'aviazione), e altre 61 sono rimaste ferite. L'attacco sarebbe stato compiuto…

×

Iscriviti alla newsletter