I leader europei pronti a chiedere al caponegoziatore Barnier di continuare i negoziati per la Brexit e scongiurare l’uscita del Regno Unito dall’Ue senza accordo. L’ufficio studi di Sace avverte: l’export italiano rischia di segnare un -12,1%
Tag: poteri forti
Cina, 5G e Mediterraneo. Al Consiglio europeo vince Merkel
L’Ue accelera sul 5G “sicuro” (altolà Huawei) ma punta all’intesa commerciale con la Cina entro l’anno. Cade il veto di Cipro e si sbloccano le sanzioni contro la Bielorussia. La regia è tutta tedesca
5G, l’Ue suona la sveglia. Piani entro l’anno e altolà Huawei
Nelle bozze delle conclusioni del Consiglio europeo in corso, i leader chiedono la presentazione dei piani nazionali per il dispiegamento del 5G entro fine anno e sollecitano restrizioni ai fornitori ad alto rischio
Turismo, innovazione e green. Così spenderemo i 209 miliardi. Parla Castaldo (M5S)
Intervista con Fabio Massimo Castaldo, europarlamentare del M5S e vicepresidente del Parlamento europeo: “Per l’Italia una grandissima vittoria, grazie anche al lavoro del premier Conte. Per l’Europa vittoria a metà”. E sul ricorso Mes dice al Pd: “Con 209 miliardi è irrilevante e illogico”
Al Consiglio Ue l'Italia non è sola. Parla Nelli Feroci (Iai)
Intervista con l’ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, presidente dello Iai: “Non siamo isolati. Con noi gli altri Paesi del Sud ma anche Francia e Germania”. Rutte braccio armato di Merkel? “No, la cancelliera ha ormai preso le distanze dai Frugali”
Consiglio Ue ancora diviso. Cosa si giocano Merkel e Rutte
La nuova proposta del presidente Michel prevede una riduzione di circa 50 miliardi delle sovvenzioni a fondo perduto. Nord e Sud si avvicinano nonostante le tensioni tra Conte e Rutte. Tra elezioni ed eredità politica, ecco la posta in palio per il premier olandese e la cancelliera Merkel
Chi ha fomentato davvero l'antipolitica a 5 stelle
Il commento di Umberto Minopoli, manager ed editorialista