Non ce ne voglia Bettini: Draghi resti dove sta fino al 2023, Mattarella anche. È l’unica soluzione per disinnescare una dannosa crisi di governo cui lavora alacremente (e contro i suoi interessi) la destra italiana, con il benestare di un dormiente Pd. Il corsivo di Fabrizio Cicchitto
Quirinale
I conflitti sul Quirinale indeboliscono il governo. L'ipotesi Bindi? Risponde Ceccanti
Il parlamentare del Partito Democratico sulle ipotesi per il Colle: “Serve un nome sostenuto da tutta l’attuale maggioranza. Se non ci riuscissimo, i leader di tutti i partiti avrebbero il dovere di chiedere al Presidente Mattarella una disponibilità alla rielezione”
Phisikk du role – President race, Mattarella e la lunga rincorsa (con lieto fine)
Ci siamo addentrati nel semestre bianco e già lo spettro del toto-Quirinale si aggira fra i palazzi della politica. C’è chi ancora sbandiera un Mattarella-bis (contro la volontà di Mattarella). Ma forse c’è una strada meno impervia. La rubrica di Pino Pisicchio
Altro che Giustizia e green pass. Sorgi svela i timori di Draghi
Conversazione con l’editorialista e già direttore de La Stampa. Conte e Salvini due leader allineati: riconosciuti da Draghi, faranno un po’ di propaganda ma senza strattonare il governo. Giustizia e green pass? No, i veri ostacoli saranno fisco e burocrazia
Gli effetti della frattura Salvini-Meloni sul voto per il Quirinale. Il mosaico di Fusi
La questione della Rai è solo una scossa rispetto al terremoto politico che potrebbe scatenarsi a febbraio. Tra Lega e FdI si allarga la distanza, anche nel rapporto con l’Europa e nella capacità di schierare figure di governo. Meloni, Salvini, Letta e Conte nell’elezione del Presidente della Repubblica si giocheranno l’osso del collo
Mario Draghi premier e governo di scopo. La versione di Becchi
Nonostante le resistenze interne, il centrodestra dovrebbe prevedere un piano B se Mattarella non dovesse sciogliere le Camere, come tutto fa pensare. Cosa sarebbe? Un governo di scopo guidato dal più sovranista di tutti: Mario Draghi. Conversazione con Paolo Becchi
Quota 161 non è imprescindibile per Mattarella. Parola dei quirinalisti
Che succede se Conte non ottiene la maggioranza assoluta in Senato? I quirinalisti sono concordi: ci sono una trentina di precedenti (anche dell’era berlusconiana) che vincolano Mattarella ad accettare un simile risultato. Ma Bruno Vespa rievoca Napolitano nel 2011…
Eisenberg saluta l’Italia e ricorda che per gli Usa il Quirinale vale più di Chigi
L’ambasciatore statunitense Eisenberg è salito al Quirinale per congedarsi con il presidente Mattarella. Una visita che ribadisce come ormai, in questa situazione politica così fluida, il punto di riferimento in Italia per l’establishment americano sia il Colle
Quirinale: la politica non scherzi con il fuoco
È stato un articolo di Marzio Breda su Il Corriere della Sera di oggi a dare l'allarme. Titolo inequivocabile: "Il rischio di depotenziare il Quirinale con il nuovo gioco totonomi. Il mandato di Mattarella scadrà nel febbraio del 2022. Le ipotesi su «dopo» indicato come prossimo sembrano quasi voler anticipare il semestre bianco". Gli elementi delineati nell'articolo di Breda, uno…
Con la Cina approccio dilettantesco del governo, per fortuna c'è Mattarella. Parla Pinotti
Avendo non poche riserve sull’operato di questo governo, l’ex ministro della Difesa, Roberta Pinotti, si affida al Presidente Mattarella e alle sue parole per ricevere adeguate rassicurazioni sulle intese che l’Italia sta firmando con la Cina. La senatrice del Partito Democratico punta il dito contro i frequenti litigi in seno alla maggioranza su tutti i dossier strategici. Senatrice, Un accordo…