Skip to main content

Crociate anti-Natale, salvare la tradizione tutelando le differenze

c'è chi proclama "crociate anti-natale" e chi denuncia il tentativo di utilizzare il presepe "quasi per imporre militarmente la ri-cristianizzazione di un territorio sconsacrato". agli uni e agli altri consiglierei, anzi imporrei (sono refrattario al politicamente corretto) di leggere ed imparare a memoria l'intervento del rabbino capo di roma, riccardo segni, sul corsera di ieri. "l'esperienza di almeno due millenni…

Diamoci da fare!

Smettiamo di lamentarci e portiamo la carta igienica a scuola, mettiamoci a pulire la strada avanti casa, togliendo anche le erbacce e le scritte sui muri! Come possiamo continuare a far finta di credere alla favola che per uscire dal degrado delle città sarà sufficiente attendere un nuovo sindaco o i maggiori investimenti dalla legge di stabilità?  Gli Italiani hanno…

Il caso Marino e il PD. Cosa accadrà ora?

Roma non è una città facile. Roma è il centro del potere politico e lì si intrecciano interessi di vario genere. Purtroppo, come la cronaca recente ci ha dimostrato, si tratta di una politica di basso, anzi bassissimo livello, basata su una logica che è ben nota nella letteratura sociologica e politologica nostrana: il voto di scambio. Ma di quello…

La vita a Milano è facile. Lo capirà da Roma, Tronca

Ma a Milano la vita è facile, piccola metropoli, alta densità abitativa, con i cittadini che ripuliscono all'indomani dei Black Block, e i sindacati che chiedono aperture come per il dopo Expo ...arriviamo a Roma: Atac, scioperi, Colosseo chiuso per assemblea, ecc ecc. non richiamo tutti gli ultimi episodi perché amo la capitale, che contemporaneamente è anche capoluogo, sede del…

Maker Faire 2015, ecco tutte le invenzioni

Seicento stand e 25 startup presenti, centinaia di studenti a formazione, oltre centomila presenze in tre giorni. Si sono appena chiusi i cancelli della Maker Faire, la più grande fiera dedicata all’innovazione, alla creatività e all’inventiva, e il bilancio di questa terza edizione italiana è senza dubbio molto positivo. NUMERI E PROTAGONISTI DELL'EDIZIONE 2015 Tra droni, robot e invenzioni avveniristiche,…

Ignazio Marino: smoke gets in your eyes

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=dDrY0cnGdio[/youtube] A pensare a questi ultimi giorni della parabola da sindaco di Roma di Ignazio Marino, sembra proprio di vedere Fred Astaire e Ginger Rogers danzare sulle note, sognanti e un po' amare, di Smoke gest in your eyes. L'amaro in bocca lo lascia il tentativo fallito - quello di governare una città in pasto alla propria medesima 'grande bellezza' …

Roma, le "prospettive" di una città allo stremo

Ignazio Marino s'è dimesso dal ruolo di Sindaco di Roma. Le opposizioni a destra esultano e i neofascisti gongolano chiedendo elezioni subito, entrambi sperticandosi uno più dell'altro sull'uso della parola sinistra a fianco a quella di Marino fatte seguire dal lemma distruzione; il Movimento 5 Stelle si attribuisce la gloria d'aver fatto vacillare il potere costituito per bocca del fiero Dibba ad…

Il cappotto di Marino

Passata la festa, gabbato il Santo. Marino si è dimesso e ora tutti i suoi detrattori dimenticheranno rapidamente i vantaggi di queste dimissioni. Perché non ce ne sono. Finalmente, lontano dalla contingenza della quotidianità politica, avvilita da tempo dalla sindrome degli scontrini, inaugurata dal Movimento 5 Stelle, il personaggio Marino può finalmente liofilizzarsi nel mare placido della letteratura. La sua…

Si parla di Roma e non di Torino

Evelina Christillin è nuovo presidente dell’Enit. L’ente del turismo, uno dei tanti enti che Cottarelli aveva indicato come inutili. Evelina Christillin – sue parole – ha fatto le Olimpiadi invernali di Torino e, sempre a Torino, ha fatto il Museo Egizio. È stata, perfino, presidente del Teatro Stabile. Perché evidentemente – sempre parole sue – sarà pure una testona sabauda…

Scooterino: parte la app che cambierà il traffico a Roma (forse)

Da ieri è attiva a Roma la app per Android di Scooterino, la prima community italiana per condividere passaggi in moto.   Dopo una fase di test adesso è possibile cominciare a cercare passaggi o a offrirli sul proprio scooter. “A Roma ci sono cinquecentomila scooter, e quasi sempre viaggiano senza passeggero, solo con il pilota. E i trasporti sono un incubo”…

×

Iscriviti alla newsletter