Mario Mauro, ex ministro della Difesa, spiega che i legami tra Cdu e dem Usa potranno rilanciare l’agenda transatlantica e perché Laschet guarda ai Verdi e dice no all’AfD. Un messaggio anche a Salvini e Meloni…
salvini
Non ci sarà il Conte ter (e meglio il voto). La versione di Romeo (Lega)
Il presidente dei senatori leghisti detta la linea del Carroccio sulla crisi. Urne subito, ma sulle larghe intese non è ancora calato il sipario. Draghi? Dà credibilità, non ci sono le condizioni ora. Trump? Deve accettare la sconfitta, condanniamo l’assalto al Capitol
Lega popolare. Così Giorgetti suona la carica
Mes ma non solo. Il centrodestra si confronta sul suo futuro. Intervistato da La Stampa, il numero due della Lega ribadisce che Germania e Merkel sono “punti di riferimento”. “Abbiamo il dovere di parlare con chi oggi e in futuro governerà la Germania influenzando l’Europa”. E con l’arrivo di Biden…
Il centrodestra di domani? Imitiamo i Repubblicani Usa. Parla Romeo (Lega)
Il presidente dei senatori della Lega a Formiche.net: “La proposta-Sassoli di annullare il Covid-debito è sulla scia delle nostre idee: l’Europa si sta convertendo alle idee di Salvini. Alla globalizzazione noi rispondiamo con la glocalizzazione”
Biden, il centrodestra e il Quirinale. L’analisi di Paolo Alli
Salvini dovrebbe scegliere la linea moderata invocata da Giorgetti per evitare di lasciare un’autostrada aperta al centro, che potrebbe perfino produrre una variegata aggregazione tra Berlusconi, Renzi e Calenda. La posta in palio? Il Quirinale. L’intervento di Paolo Alli, presidente di Alternativa Popolare, già presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato
Così il centrodestra può tornare protagonista. Scrive Cattaneo (FI)
“In questi giorni ha fatto molto discutere la disponibilità di Forza Italia al dialogo con il governo. Francamente mi stupisco di tale stupore”. Il commento di Alessandro Cattaneo, deputato di Forza Italia
Esce Trump, l’Europa cambia e Berlusconi... Parla Cicchitto
Fabrizio Cicchitto, presidente di Riformismo e libertà, commenta l’effetto Biden su Italia ed Europa. “Berlusconi sa che senza liberali e moderati il centrodestra non va da nessuna parte. Invece Salvini, schiacciato su Trump e su posizioni euroscettiche, ora è in grande difficoltà”
Ma Salvini ha capito che ha vinto Biden? Il corsivo di Arditti
I tre transfughi forzisti accolti da Salvini sono una reazione “di pancia” non consona a un politico di serie A. Anche perché con Biden alla Casa Bianca… Il corsivo di Arditti
Il centrodestra (unito) e le sue priorità. Parla Fidanza (FdI)
Le defezioni di Forza Italia verso la Lega? “Smottamenti fisiologici”. Carlo Fidanza, europarlamentare di Fratelli d’Italia invita il centrodestra a non cedere alle sirene governiste e a rimanere unito in vista delle amministrative: “Solo uniti abbiamo chance di vittoria”
Washington e Bruxelles più vicine con Biden ma... Scrive Gancia (Lega)
Per quanto i rapporti con Washington possano tornare più distesi con un’amministrazione Biden, l’Europa dovrà fare tesoro della lezione degli ultimi anni e costruire una vera “cultura strategica” europea. Il commento di Gianna Gancia, europarlamentare della Lega