I sindaci attaccano e Tap risponde punto per punto - con un fact-checking in piena regola - per replicare ad alcune delle accuse e delle critiche più diffuse che vengono agitate contro il progetto infrastrutturale. Ieri il cantiere di San Foca - nel comune di Meledugno, in provincia di Lecce - è rimasto chiuso causa pioggia, ma nel frattempo prosegue…
tap
Vi racconto le bufale sul gasdotto Tap. Parla Carlo Vulpio
Perché Vendola, Emiliano e Grillo non hanno detto nulla contro il fotovoltaico, le pale eoliche e le discariche selvagge che hanno scempiato la Puglia e invece oggi foraggiano una crociata contro il gasdotto Tap? E perché la Regione Puglia ha detto no al Tap e sì al South Stream? Se lo chiede da tempo il giornalista Carlo Vulpio, poliedrica figura…
Tutti i conti del gasdotto Tap
Il consorzio Tap (Trans adriatic pipeline A.G.) cerca finanziamenti sul mercato per ridurre il peso e gli oneri dell’investimento a carico dei soci. Ad oggi la stima delle risorse necessarie per realizzare il gasdotto, che porterà il gas dell’Azerbaijan fino alle coste pugliesi, è di circa 4 miliardi di euro. La cifra non è mai stata ufficializzata ma si può…
Ecco violenze e atti illegali contro il gasdotto Tap. Avanti tutta verso l'abisso
Ecco i non violenti. Ecco i difensori della legalità. Ecco gli assertori dei metodi pacifici. Ecco gli aedi dell’ambientalismo bucolico che non ammazzano neppure una zanzara. I signori della non violenza sono entrati in azione in queste ore per seminare odio e metodi incendiari in Puglia all’insegna del No Tap. Evidentemente non bastano leggi che indicano come opera strategica per…
Tap, ecco la sentenza che affossa le velleità della Regione Puglia retta da Michele Emiliano
Il Consiglio di Stato ha dato il via libera alla realizzazione del Trans adriatic pipeline (Tap), il gasdotto lungo 870 chilometri, parte terminale del corridoio meridionale europeo del gas da 3.500 chilometri che attraverserà sei Paesi dall’Azerbaijan all’Italia. Con una sentenza, pubblicata ieri, la IV Sezione del Consiglio di Stato ha respinto gli appelli proposti dal Comune di Melendugno e…
Gasdotto Tap, ecco le carte che smentiscono Emiliano sull'espianto degli ulivi in Puglia
Sono 215 gli ulivi della discordia che stanno impedendo il via ai lavori della tratta italiana del gasdotto Tap che dai Balcani porterà il metano in Puglia attraverso il mar Adriatico. I comitati di protesta bloccano la rimozione dal comune di Melendugno, in provincia di Lecce, degli alberi secolari che saranno poi reimpiantati altrove, ad eccezione di quattro che verranno…
Perché Tap è fondamentale per l'Italia. Video-intervista a Michele Mario Elia
Ha partecipato anche il country manager per l’Italia di Tap (Trans Adriatic Pipeline) Michele Mario Elia al seminario sul G7 energia che si è svolto oggi al Centro Studi Americani. Nel corso della mattinata – che si è aperta con i saluti del direttore del Csa Paolo Messa – si sono alternati negli interventi, oltre a Elia, anche il presidente di Rie…
Trump, l'Italia e il G7 Energia
"Finché durerà questo governo, l'energia sarà la principale questione di cui mi occuperò". Parola del ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda che questa mattina ha partecipato al dibattito sul tema organizzato dal Centro Studi Americani. Titolo del seminario: "Going to G7 Energy - Focus on infrastructures and security", un incontro che prelude al G7 Energia in programma a Roma tra…
Cosa dicono i Centristi per il Sì benedetti da Maria Elena Boschi
I toni istituzionali di Maria Elena Boschi e le battute da politico navigato di Pierferdinando Casini. E' stato più o meno questo lo schema che ha animato la presentazione del libro "Il principio democratico di semplificazione nella riforma della Costituzione"scritto da Pierluigi Mantini, professore di Diritto amministrativo del Politecnico di Milano e parlamentare per tre legislature dal 2001 al 2013. Un appuntamento che…
Perché il gasdotto Tap è strategico per l’Italia e l’Europa. Parla Elia
Martedì 4 ottobre si è svolto a Roma l'appuntamento finale dell'edizione 2016 di Orti, l'osservatorio sulle relazioni tra territori e imprese promosso dall'Istituto per la Competitività. Alla giornata conclusiva del tour di quest'anno - che ha fatto tappa anche a Bari, Firenze e Bologna - ha partecipato, tra gli altri, Michele Mario Elia, il country manager per l'Italia di Tap (acronimo…