Skip to main content

Aerei da guerra e adesione. I temi che dividono l’Europa sull’Ucraina

La richiesta di Zelensky di entrare nel club divide von der Leyen e Michel ma anche Paesi centro-orientali e “vecchio” blocco. Intanto, l’invio di aerei da combattimenti viene frenato da alcune capitali. Ecco perché 

Minacce dall’Est. L’Europa si difende. Il live talk di Formiche

Come si muoveranno ora l’Unione europea, la Nato e il blocco orientale? Ne parliamo martedì 1° marzo alle ore 16.30 con Teresa Coratella (Ecfr) e Alessandro Marrone (Iai). Appuntamento sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook

Ursula arma l’Ucraina e chiude i cieli a Mosca

Nel mirino della Commissione europea anche il regime di Lukashenko, “l’altro aggressore in questa guerra” contro l’Ucraina. Ecco tutte le mosse decise da Bruxelles

Terre rare, pannelli solari, 5G e… Come va la corsa all’autonomia Ue

Rapporto della Commissione sulle aree in cui è urgente limitare la dipendenza strategica. Fatti passi avanti, ma serve visione di lungo periodo

La direttiva Ue sulla responsabilità? Interessa solo l’1% delle aziende

La Commissione ha presentato le nuove regole e una comunicazione contro il lavoro forzato. Le aspettative sono alte ma la realtà meno. Tanto che il principale promotore, il vicepresidente Dombrovskis, non ci ha messo il cappello

L’Ue cala le sanzioni contro 351 membri della Duma

Accordo politico sul pacchetto raggiunto dai Paesi membri all’unanimità. Nel mirino l’accesso della Russia al mercato finanziario, dei capitali e dei servizi

La crisi a Est permette di testare le difese cyber europee

Alla luce della guerra ibrida lanciata dalla Russia contro l’Ucraina, i ministri degli Esteri partecipano a un’esercitazione nel quinto dominio. Sul tavolo non ci sono controffensive ma sanzioni e attribuzione. Sarebbe una svolta per i 27

Due volte in tre settimane. L’Ue fa ancora causa alla Cina

Dopo il caso Lituania, la Commissione europea annuncia ricorso al Wto per le politiche di Pechino su 5G e brevetti tech. Ecco perché

Nuove proposte dalla Commissione Ue per la difesa. Aspettando lo strategic compass

In vista della prossima adozione a marzo della Bussola strategica per la difesa e sicurezza europee, la Commissione ha rilasciato due documenti che presentano diverse proposte per il settore che vanno dallo stimolo degli investimenti a un più agile controllo delle esportazioni

Lo spazio europeo secondo Breton. L'analisi di Spagnulo

Go fast. Questo è il motto lanciato dal commissario dell’Ue Thierry Breton, intervenuto alla European space conference a Bruxelles. L’obiettivo: un’Europa combattiva e aggressiva nello spazio. Posizione che coincide con gli interessi di Parigi ma non necessariamente con quello degli altri Paesi Ue. L’opinione di Marcello Spagnulo, ingegnere ed esperto aerospaziale

×

Iscriviti alla newsletter