Skip to main content

La cybersecurity russa al servizio di Maduro. Ancora scontri con gli Usa

I venezuelani, ancora una volta, sono rimasti al buio. Dalle 21:50 di lunedì, Caracas e altri 20 stati del Paese soffrono l’interruzione del sistema elettrico e del servizio di acqua. Il governo ha deciso di chiudere le scuole e gli uffici amministrativi. Il vicepresidente Delcy Rodriguez ha scritto via Twitter che si sta valutando l’entità del danno. Perché anche questa…

I piani della Casa Bianca per evitare un'apocalisse elettromagnetica

Nei nuovi conflitti, condotti con armi che sfruttano la sempre maggiore digitalizzazione di ogni ganglio della vita di una nazione, sono entrati a pieno titolo gli impulsi elettromagnetici, potenzialmente in grado - secondo gli esperti del settore - di avere un impatto apocalittico. L'ORDINE ESECUTIVO USA Con un ordine esecutivo, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di…

Zingaretti dia atto al cambiamento

La vittoria di Nicola Zingaretti alle primarie del Partito Democratico ha dato un segnale molto chiaro a tutto il gruppo dirigente del partito: quello uscito sconfitto dagli ultimi importanti appuntamenti elettorali, dalle regionali 2015 alle elezioni politiche 2018, ma anche a quello nuovo o presunto tale. Che non pensi di potersi comportare esattamente come sempre, anche ora, che sono cambiati…

Gli Stati Uniti di Trump riconoscono la sovranità israeliana sul Golan

Lunedì il presidente americano, Donald Trump, ha firmato il documento con cui gli Stati Uniti riconoscono ufficialmente le alture del Golan come territorio israeliano, invertendo decenni di politica americana sul territorio conteso tra Israele e Siria e seguendo un annuncio fatto giovedì scorso su Twitter. In piedi, al fianco del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, in visita alla Casa Bianca perché avrebbe dovuto partecipare – a Washington…

cina

Cina o Stati Uniti? Il governo scelga con chi stare. L'appello di Camporini

Non solo business. Anche la sicurezza del Paese è chiamata in causa dal memorandum di intesa con la Cina firmato dal governo gialloverde. Dal 5G all’interoperabilità passando per gli accordi con i porti, tutto ciò da cui il governo alleato statunitense ci aveva messo in guardia è rimasto illeso nel testo finale, con buona pace di mesi di avvertimenti. Adesso…

coronavirus, Li Wenliang

Come l'Italia anche il summit Macron-Merkel-Juncker con Xi è uno schiaffo agli Usa

Stiamo attraversando un periodo storico soggetto a grandi trasformazioni, in cui gli Stati stanno riemergendo in tutta la loro forza e influenza, contrariamente a quanto si pensava fino a qualche anno fa. Le grandi potenze, Usa e Cina in primis, si stanno affrontando su diversi terreni, tra i quali il campo degli investimenti e della tecnologia sono certamente prioritari. L’Italia…

carli, nucleare, politi, guerra fredda, europa, uropee, De Gasperi europa

Non basta una bandiera e una moneta. L'Europa che non c'è e gli egoismi Ue

Le bandiere dell’Europa e dell’Italia esposte ai balconi a partire dal primo giorno di primavera. È l’iniziativa – a cui Formiche.net ha convintamente aderito – promossa da Romano Prodi. Si tratta di forme, di simboli, di cui però ignoriamo colpevolmente la sostanza. L’ennesimo esempio ce lo offre il viaggio di Xi Jinping in Italia, gli accordi commerciali (e ben più…

pinotti

Con la Cina approccio dilettantesco del governo, per fortuna c'è Mattarella. Parla Pinotti

Avendo non poche riserve sull’operato di questo governo, l’ex ministro della Difesa, Roberta Pinotti, si affida al Presidente Mattarella e alle sue parole per ricevere adeguate rassicurazioni sulle intese che l’Italia sta firmando con la Cina. La senatrice del Partito Democratico punta il dito contro i frequenti litigi in seno alla maggioranza su tutti i dossier strategici. Senatrice, Un accordo…

reddito

Sicurezza nazionale, Di Maio sponsorizza il modello Usa ma per Salvini "Italians do it better"

È tempo che Roma cambi alcuni aspetti di gestione della sua sicurezza nazionale? Il dibattito sul tema è nato oggi, a seguito di una intervista rilasciata dal vice presidente del Consiglio Luigi Di Maio, secondo il quale l'Italia dovrebbe "iniziare a dotarsi di una National Security Strategy sul modello Usa". Una proposta che ha trovato 'tiepido' l'altro vice premier, Matteo…

OBOR, cina venezie

Svendiamo il nostro atlantismo per meno di un miliardo di euro. Il #NoMoU di Dottori

Cedere una posizione simbolica all'interno della sfera atlantista in cambio di investimenti che non dovrebbero superare il miliardo di euro, prendendoci un rischio enorme: è questa la sintesi estrema dell'intervista analisi che Germano Dottori, docente di Studi strategici alla Luiss Guido Carli e consigliere scientifico di Limes, rilascia a Formiche.net a proposito dell'adesione italiana alla Belt & Road cinese. Poche domande aperte…

×

Iscriviti alla newsletter