Skip to main content
Semiconduttori microchip chip

Chip e industria, postumi da caro-vita dopo la sbornia da Covid

Dopo l’impennata della domanda dovuta alla pandemia, l’inflazione di oggi si traduce in meno vendite per i chipmaker. Che però sono in piena espansione e forti di immense sovvenzioni statali, per via della sfida geopolitica tra Occidente e Cina

Serbia e Kosovo, dopo la guerra in Ucraina serve la pax balcanica

Il capo della diplomazia europea Josep Borrell persegue la tesi che con la guerra alle porte dell’Europa, questo non è il momento per le controversie

Auto elettrica

Auto elettrica, il problema del piano Usa tra adozione e reshoring

Biden ha firmato il maxi-pacchetto legge che si propone di favorire la diffusione di auto elettriche e contemporaneamente riportare la produzione di batterie nel Nord America. Due obiettivi che rischiano di cozzare e hanno già fatto insorgere automaker e Ue

Le conseguenze (serie) dell'arrivo di altri S-400 russi alla Turchia

L’occidente preme per il potenziamento delle basi di Souda bay (Creta) e Akrotiri (Cipro), mentre i commandos americani addestrano i ciprioti in caso di ulteriori tensioni. Debole la reazione del Dipartimento di Stato Usa

Foxconn

Guerra dei chip, per Taiwan Foxconn deve rompere con la Cina

Gli addetti alla sicurezza nazionale taiwanese premono su Foxconn affinché ripensi la partnership con Tsinghua, player chiave per l’industria cinese dei semiconduttori, che Xi vuole potenziare e Biden ostacolare

Crypto mixer

Tornado Cash, come funziona il crypto-riciclaggio sanzionato da Washington

Il Tesoro statunitense ha sanzionato un altro servizio in grado di occultare la provenienza delle criptovalute, che ha permesso ai cibercriminali di “ripulire” miliardi di dollari. Un rafforzamento dei controlli statunitensi, un altro tassello della stretta di Biden sul Far West digitale

Microchip

Guerra dei chip, si allarga l’offensiva Usa contro la Cina

Attraverso il nuovo Chips Act, Washington spingerà i produttori (inclusi quelli asiatici) a scegliere tra le maxi-sovvenzioni statunitensi e Pechino, che peraltro mira all’autonomia produttiva. Nel mentre studia nuovi controlli alle esportazioni per limitare ancora di più la capacità cinese di produrre i chip avanzati

Il Rose Garden di Meloni, premier in pectore su Fox News

Live su Fox News, Giorgia Meloni speaking. La leader di FdI fa le prove da premier sulla rete più vista negli States e presenta il programma di governo. Economia in salsa Reagan, no a tasse e burocrazia, sostegno incondizionato all’Ucraina e stop al gas russo. Pizzino anche agli alleati?

Dollari e cannoni. Le pistole sul tavolo tra Cina e Usa

Cosa succede se la Cina invade Taiwan? E se si limita a un blocco navale? Quali opzioni sono al vaglio a Pechino e come risponderanno da Washington DC? Scenari intorno allo stallo taiwanese

L'all-in Pelosi contro il bluff Xi Jinping

E se Nancy Pelosi e Joe Biden si fossero messi d’accordo? Qualunque sia la reazione cinese, una terza guerra mondiale non sembra dietro l’angolo. E il blitz della speaker a Taiwan è riuscito a chiamare il bluff di Xi Jinping. L’analisi del generale Carlo Jean

×

Iscriviti alla newsletter