I Marines in Arabia Saudita per consolidare la partnership e marcare una presenza strategica che, al di là del disimpegno da missioni di combattimento, resterà stabile a lungo. Occhio particolare al Mar Rosso
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Incrocio di droni sui cieli ucraini. Il ruolo di Iran e Usa
Circolano nuove informazioni sull’invio di droni iraniani alla Russia, da usare nel teatro ucraino. Mosca subisce colpi pesanti in Crimea, mentre si fa largo un’altra fornitura militare: droni armati americani a Kiev
Perché le elezioni presidenziali in Kenya ruotano attorno alla Cina
In Kenya si vota il nuovo presidente, ma entrambi i contendenti hanno a che fare con la Cina. C’è la necessità di rinegoziare i finanziamenti, ma anche di sganciarsi seguendo un sentimento popolare che vede Pechino troppo presente nel Paese africano
Jcpoa, la bozza Ue mette d’accordo tutti. Escluso l’Iran
L’Iran è davanti a una decisione cruciale: accettare la ricomposizione del Jcpoa attraverso la bozza presentata dall’Ue (su cui apparentemente c’è adesione degli altri partecipanti al tavolo negoziale del “5+1”)
Dopo l'operazione a Gaza cambierà qualcosa tra Israele e mondo arabo?
Secondo Dentice (CeSI), l’operazione israeliana a Gaza contro il Jiahd islamico palestinese non altererà le relazioni tra Israele e parte del mondo arabo. Si tratta di una questione interna, collegata alle dinamiche della Striscia, che tuttavia ha un collegamento regionale: l’Iran, che finanzia il gruppo palestinese
Blinken lancia la strategia americana per l’Africa. Anche contro la Cina
La nuova strategia americana per l’Africa cerca di spostare l’attenzione dalla competizione tra potenze e creare partnership più strutturare con i Paesi del continente
Cina-Usa, il "big job" per la competizione in Medio Oriente
La più alta funzionaria statunitense per il Medio Oriente ha messo in guardia su limiti e potenzialità del ruolo cinese nella regione. È un lavoro enorme, dice Barbara Leaf, ma gli Stati Uniti devono mantenere il proprio ruolo
Cosa porta l’Iran nell’Indo Pacifico?
Teheran sta aumentando la propria attenzione all’Indo Pacifico. L’Iran cerca spazi in un quadrante in cui può muoversi, limitatamente e grazie alla sponda cinese
Confini marittimi tra Libano e Israele. La mediazione Usa, l'opposizione di Hezbollah
Libano e Israele trattano sui confini marittimi grazie alla mediazione degli Stati Uniti. Ma a Beirut Hezbollah ha tutti gli interessi a evitare l’intesa e continuare a stressare la propria posizione aggressiva
Perché questa è l'ultima opportunità per salvare il Jcpoa
L’Ue lancia l’ultimo sforzo per il Jcpoa. L’accordo per congelare il programma nucleare dell’Iran potrebbe naufragare o essere ricomposto a breve. C’è una bozza, preparata dall’Alto rappresentante Borrell, su cui gli Usa dicono di essere disposti a mettere la firma, ma l’Iran sembra avere altri piani