Il docente di criminologia: “L’autoritarismo in Russia inizia ben prima rispetto all’attuale autocrate, sebbene lui ne rappresenti l’esasperazione. Putin è un pericoloso dittatore, ma Yeltsin non era certo un fulgido esempio di esponente democratico”
Federico Di Bisceglie
Leggi tutti gli articoli di Federico Di Bisceglie
Con questi ministri diritti in pericolo? Nessuna regressione, sostiene Scaraffia
Per la docente, “Meloni ha avuto la forza di imporsi a due uomini, senza lagnarsi. Le donne di sinistra si lamentano perché gli uomini non conferiscono loro ruoli di potere. E sui diritti non si faranno passi indietro, ma avremmo un gran bisogno di un dibattito approfondito sui temi etici, come invece avviene altrove, senza fossilizzarci su leggi calate dall’alto”
Da Tangentopoli al Mose. Chi è Carlo Nordio, magistrato controcorrente
Carlo Nordio è il nuovo ministro della Giustizia. L’impegno politico e la carriera da magistrato
Valditara, il ministro "intellettuale" leghista che piace a FdI
Giuseppe Valditara è il nuovo ministro dell’Istruzione. Un profilo a metà tra l’intellettuale, il politico e l’accademico. Ecco chi è e cosa ha fatto
Stabilità e aderenza all'Ue. Cosa chiederà Mattarella a Meloni secondo Breda
Il quirinalista del Corriere: “Il Presidente non ha alcun interessa a incaricare un governo che tra qualche mese rischia una crisi. L’obiettivo primario è la stabilità per il Paese”. E su Berlusconi…
L'isolamento di Letta ci ha fatto perdere. Parla Marcucci
L’ex capogruppo del Pd in Senato: “Squadra che prende una batosta non si cambia, non si è mai visto nella storia. Letta e il gruppo dirigente hanno responsabilità nel risultato conseguito alle elezioni, il Pd deve cambiare radicalmente strategia e convocare al più presto il congresso”
Fondi europei, bollette e Covid. Le mosse di Meloni secondo Ricolfi
Il sociologo, che nelle scorse settimane era tra i nomi nel toto-ministri (da cui si è subito sfilato), sottolinea le principali sfide davanti alla probabile futura premier. Dal fisco a un eventuale picco di contagi da Covid, ecco cosa potrebbe fare Giorgia Meloni
Noi al fianco di ebrei e Israele. Il messaggio di Malan (FdI)
Il senatore di Fratelli d’Italia: “È la sinistra che tollera certe posizioni assunte dai suoi esponenti contro ebrei e Israele. Noi siamo coerenti”. La Russa? “Parole di netta condanna verso gli orrori nazi-fascisti”
Lo scontro con Berlusconi fisiologico. Ora Meloni ha un'occasione (europea). Parla Mannino
“In questo nuovo centrodestra è venuto meno il ruolo politico che il leader di Forza Italia ha esercitato da trent’anni a questa parte. Ma al di là di questo inizio burrascoso, prevedo che i problemi per questa maggioranza si registreranno più che altro a livello europeo”. Intervista all’ex ministro Dc Calogero Mannino
Perché bisogna cambiare (in fretta) la legge elettorale. La petizione di Pisicchio
“Il nostro è il tentativo di dare voce al corpo elettorale, restituendo la prerogativa di scegliere. È un’iniziativa che si muove perfettamente nel solco degli input del Consiglio d’Europa”. Conversazione con Pino Pisicchio, docente di Diritto comparato (Unint)
















