Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, analista, ghostwriter. Barese, laureato in giurisprudenza, il mio primo articolo è apparso nel 2000 su un quotidiano locale dove ho fatto la gavetta alla vecchia maniera. Scrivo per varie testate italiane di politica estera, Mediterraneo e temi connessi alla geopolitica. Sono corrispondente da Roma per il giornale greco Zougla e direttore responsabile di Mondogreco.eu. Ho pubblicato due libri: “Onde-diario di un immigrato” nel 2011 e “Greco-eroe d’Europa” nel 2014. www.fdpmedia.org

Fra Giorgetti e Salvini dialettica ma non rottura. E sul voto... Parla Quagliariello

Se mettessimo via la prospettiva di uscire dall'Europa, avremmo la possibilità di dire che alcune cose dell'Europa non ci convincono. Fuori da metafora, si può essere contro il Mes non per motivi ideologici o sovranisti ma per motivi di convenienza nazionale. Lo dice a Formiche.net il senatore di Fibp-Udc Gaetano Quagliariello (autore con il cardinale Camillo Ruini del pamphlet “Un'altra…

Voucher, immigrati nei campi e fase 2. L'opinione di Muroni e Delmastro

Immaginare una sanatoria per i migranti irregolari da utilizzare nel comparto agricolo è uno sfregio alla legalità o una misura pragmatica che occorre in questa emergenza? Tocca a loro o ai percettori del reddito di cittadinanza andare nei campi ed evitare di far marcire frutta e verdura? E ancora, il tema della flessibilità, da declinare con attenzione per evitare che le…

Mes e Ue: Conte come Tsipras (ma senza Varoufakis)?

“Il Mes in Italia ha una cattiva fama” ha detto il premier Giuseppe Conte dalle colonne della Sueddeutsche Zeitung: “Non abbiamo dimenticato che ai greci, nell'ultima crisi finanziaria, sono stati richiesti sacrifici inaccettabili perché ottenessero i crediti. Molti Paesi europei hanno guardato finora soltanto ai propri vantaggi, la Germania ha un bilancio commerciale superiore a quanto prevedano le regole Ue,…

Perché Salvini ha perso la bussola (ma Zaia no). Parla Cicchitto

Il migliore alleato di Giuseppe Conte è Matteo Salvini, dice a Formiche.net Fabrizio Cicchitto, già presidente della Commissione Affari Esteri della Camera e presidente di Riformismo e Libertà, ma Luca Zaia resti governatore del Veneto. L'ex esponente di Forza Italia e Ncd punta il dito sulla postura salviniana, “irresponsabile e suicida” sia per quanto concerne la gestione del Coronavirus in…

Il virus, Zaia e la competenza che serve all'Italia. Parla Pomicino

È stato esponente di punta della Dc durante l'emergenza terrorismo Paolo Cirino Pomicino. In questa lunga conversazione con Formiche.net fa il punto sulla reazione ad un'altra emergenza come la pandemia, sulle responsabilità della politica e sulla ricetta per rimettere in moto il motore Italia con la ricapitalizziazione dello Stato. “Manca la competenza politica che guidi il paese e non lo…

Conte al capolinea (Covid-19 non c’entra). Il prof. Pombeni spiega perché

Un voto che legittimi un governo di ricostruzione sarebbe la cosa ideale da fare, ma impossibile adesso per ragioni tecniche come la Fase 2 e il semestre bianco. Lo dice a Formiche.net Paolo Pombeni, storico, politologo, già professore di Storia dei sistemi politici all’Università di Bologna, componente del comitato di direzione della rivista il Mulino e direttore del sito Mente…

Covid-19, il ritorno dello Stato e i rischi per l'ordine liberale. Le parole di Amato e Dassù

Che cosa sta mancando nello storytelling dell'Europa ai tempi del Covid-19? C'è una narrazione anti Ue che spinge cittadini e media a relegare in secondo piano gli sforzi che Bruxelles sta facendo? E l'Italia pensa davvero che siano altri a dover pagare per i propri debiti, zavorrati dall'ulteriore peso che le conseguenze finanziarie del virus imporranno già domani al sistema…

Covid-19, tra fase 2 e scuola a distanza. Cosa pensano gli italiani nel report Swg

Di Paolo Falliro

Bisogni e atteggiamenti delle famiglie italiane ai tempi del Covid. La chiusura delle scuole ha messo i nuclei familiari dinanzi ad una nuova prospettiva, con lezioni online, esigenze gestionali diverse e diversificate. Ecco un approfondimento targato Swg su come le famiglie stanno vivendo (non solo) la scuola a distanza, ma anche la fase 2 e la gestione dei dispositivi di…

Così Israele combatte contro il virus (e l'antisemitismo)

Un doppio virus, il Covid19 e l'antisemitismo, con cui Israele sta facendo i conti nei giorni complicati di emergenza sanitaria. Le misure prese dal Paese si sommano ad una campagna mediatica drammatica, dove un sito web antisemita offre una simulazione con ebrei bruciati come criptovaluta, mentre una speranza arriva dal trattamento israeliano. COVID Dopo una settimana di cure sei pazienti…

Covid-19. Ecco le misure prese da Francia, Spagna, UK, Germania, Svezia e Grecia

Dal tentativo tedesco di rendere più verde, complice la crisi, il parco auto in circolazione nel Paese alla gestione schizofrenica della Svezia. Dalla cancellazione delle tasse per le imprese francesi che lavorano nel turismo, al mini bonus di 400 euro per mezzo milione di disoccupati greci. Finendo all'Inghilterra che fa i conti anche con l'emergenza nelle case di cura per…

×

Iscriviti alla newsletter