Affari, terrorismo e stabilità nella macro regione a cavallo tra il quadrante euromediterraneo e quello mediorientale. Sono i temi che hanno caratterizzato la visita del presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi alla Casa Bianca, in cerca da Donald Trump anche di una tacita benedizione prima di un referendum per cambiare la costituzione egiziana in modo che possa rimanere al potere…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Cina, 5G e Mediterraneo: perché Tsipras congela un altro affare
Dopo il Pireo, c'è il Pireo. La Cina non vuole fermarsi e punta a raddoppiare gli affari già conclusi in Grecia dopo aver privatizzato l'hub containers principe del Mediterraneo. Pronto un altro progetto faraonico per due mega moli crociere, ma il governo Tsipras ha congelato il tutto. Ufficialmente per via di nodi burocratici e amministrativi, mentre ufficiosamente circola la voce…
C'è Parigi dietro il blitz di Haftar? Parla il sottosegretario Picchi
Non crede agli sgambetti di Parigi in Libia il sottosegretario agli esteri Guglielmo Picchi, così come fatto trapelare da fonti vicine alle milizie fedeli al generale. Ma, ragiona con Formiche il rappresentante del governo, se ciò fosse vero sarebbe un fatto “grave, perché ancora una volta si romperebbe l'unità dell'Ue”. E indica la strada per uscire dal caos degli ultimi…
L'Aquila dieci anni dopo il sisma. Troppe celebrazioni e niente prevenzione. L'accusa di Cialente
“Troppe celebrazioni, nessuno si sta chiedendo come fare prevenzione. All'Italia non interessa nulla del rischio idrogeologico”. Non usa giri di parole l'ex sindaco dell'Aquila ed ex parlamentare Pd Massimo Cialente che, nel decimo anniversario del sisma, traccia con Formiche.net un bilancio (amaro) e punta il dito contro la politica rea di non aver capito che la prevenzione è basilare. E propone…
Le elezioni si vincono con i moderati (e non con i dinosauri). L'affondo di Ascani al Pd
Lasciare senza casa quell'elettorato cattolico, moderato e profondamente distante dai sovranisti al governo “sarebbe un errore per il Pd che vuole vincere e non soltanto perdere bene”. Anche perché, ragiona con Formiche.net la deputata renziana Anna Ascani, il dialogo dovrebbe essere diretto a tutti quei soggetti come sindacati, associazioni e industriali, non ai dinosauri come Bersani, D'Alema, Speranza. E mentre…
Il Pd guardi avanti. La ricetta di Bazoli: welfare, ambiente e lavoro
Basta con le tesi sui Lingotti, sugli Ulivi o sulle scissioni. Il Pd ha l'obbligo morale di guardare avanti e di concentrarsi solo sui temi salienti, come il welfare, l'ambiente e il lavoro. Questa la ricetta del deputato bresciano Alfredo Bazoli (nipote del noto banchiere Giovanni Bazoli, presidente di Intesa Sanpaolo), renziano della prima ora, che in questa conversazione con…
Ecco da dove passa la nuova strategia di Israele per esportare più gas
"Il potenziale nel mercato egiziano è infinito". Sono la parole con cui Yossi Abu, Ceo di Delek Drilling LP l'azionista di maggioranza nel bacino del Leviatano, ha concluso l'incontro con i vertici del governo egiziano. Soprattutto da questa consapevolezza passa la nuova strategia di Israele per esportare più gas, con l'obiettivo ormai non più celato di vendere in Egitto ben…
Non sarà col nostalgismo pre-Lingotto che il Pd tornerà a vincere. La versione di Nobili
“Impediamo la grande smemoratezza del Pd, non sarà certo col nostalgismo pre-Lingotto che si tornerà a vincere. Nessun dialogo con chi ha fatto la guerra al Pd e ai governi dem”. Questo il messaggio che il deputato renziano Luciano Nobili invia al suo partito e ai sostenitori di Nicola Zingaretti, certo che dopo “essere stato chiuso in garage per un…
No al fuoco amico contro Zingaretti come con Renzi. La promessa di Pezzopane
Basta fuoco amico, Zingaretti stia tranquillo, nessuno dovrà fargli passare ciò a cui è stato sottoposto Renzi da segretario e da premier. Questa la tesi della senatrice del Pd, Stefania Pezzopane, che affida a Formiche.net, non solo la sua analisi centrata tra il voto alle regionali e quello alle europee, ma più in generale un ragionamento che parte dalla scissione…
Non solo europee. Cosa toglie il sonno alla Merkel
Non sono solo le elezioni europee e le amministrative di maggio a togliere il sonno alla GroKo di Angela Merkel, su cui pende la spada d Damocle del nuovo corso della Cdu targato Annegret Kramp-Karrembauer. Sul tavolo c'è anche il regolamento europeo sulle esportazioni, che Londra e Parigi vorrebbero più attenuato. Il passaggio include anche gli affari sull'asse Berlino-Riad alla…