Stop alle imprese che con attività superate danneggiano l'ambiente mettendo a rischio la salute delle persone. Un invito forte alla sostenibilità è partito dal Salento ed è arrivato fino al Cosmoprof Worldwide, il salone della cosmesi che ha raccolto a Bologna oltre 260 mila operatori del settore da 152 paesi. Dal Salento, perché qui vengono sviluppati prodotti a basso impatto…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
L’Italia al bivio tra Usa e tentazione cinese. Perché va fatta una scelta di campo
Un muro, una parete, un soffitto, un ponte non crollano all’improvviso, ma segnalano il loro stato di imminente crollo, così come oggi ci appare l’architettura del mondo... Scricchiolante, incapace di trovare un nuovo assetto di equilibrio stabile da quando c’è stato il crollo del Muro di Berlino. L’Occidente che era considerato l’architrave della “casa umana” non esiste più come lo…
Tutte le potenzialità della nanomedicina. Il parere di Nicotra (Milano-Bicocca)
Viaggiano all’interno del corpo e trasportano il farmaco dentro le cellule tumorali, risparmiando quelle sane. Si tratta di nanovettori infinitamente piccoli, tra i 20 e i 500 nanometri. Un universo abitato da particelle dell’ordine del miliardesimo di metro che si svela ai nostri occhi soltanto dal microscopio elettronico. È su questa scala che lavorano gli scienziati. Le potenzialità della Nanomedicina…
Scontri tra polizia e gilet gialli a Parigi. Danneggiati anche negozi. Il video
Lacrimogeni e cannoni d'acqua sui manifestanti nel 18esimo giorno di mobilitazione dei "gilet gialli" a Parigi. Secondo un primo bilancio della Prefettura 31 persone sono state arrestate. I manifestanti hanno cercato di attaccare un camion della gendarmeria e altri hanno tentato di rompere le barricate. I manifestanti non sono tutti in un'unica zona, alcuni sono sugli Champs Elysees e altri…
Occidente-Cina, una sfida tecnologica ma anche culturale
Sono passati solo 30 anni dal 1989 quando, a seguito della caduta del muro di Berlino, l’influente politologo Fukuyama, scrisse “The end of the History”, in cui argomentava che, con la dissoluzione dell’Impero sovietico, era finita la storia della competizione Est- Ovest con la vittoria del mondo occidentale. Il mondo era diventato piatto (“The world is flat”, bestseller di Thomas…
Special Olympics. Un’Italia Speciale
Augurare in bocca al lupo ad una nazionale sportiva è sempre un momento emozionante: quando gli atleti che rappresenteranno la nostra bandiera sono quelli di Special Olympics, tutto diventa ancora più magico. Special Olympics oggi è la più grande organizzazione sportiva al mondo volta a promuovere l’inclusione sociale e la condivisione tra persone con e senza disabilità intellettive. Con una…
Formazione; Pirani (Uiltec nazionale): “Al via la Scuola di studi avanzati di economia e lavoro"
Formazione; Pirani (Uiltec nazionale): “Al via la Scuola di studi avanzati di economia e lavoro rivolta ai quadri del sindacato della Chimica, dell’Energia e del Tessile” Oggi presentata l’iniziativa a Roma e il corso coinciderà con l’anno accademico 2019-2020 Al via la Scuola di studi avanzati di economia e lavoro promossa dalla Uiltec nazionale. Il progetto è stato presentato oggi…
Cosmoprof, le nuove vie della bellezza portano a Bologna
Sostenibilità, tecnologie d’avanguardia e tutela dell’ambiente. Si può riassumere così la nuova sfida di Cosmoprof Worldwide Bologna 2019, la manifestazione B2B per l'industria cosmetica, leader a livello mondiale che sta per accogliere operatori internazionali per favorire le opportunità di business e il networking tra compratori e aziende. Da giovedì 14 a domenica 17 marzo Cosmopack e Cosmo|Perfumery & Cosmetics apriranno…
Strappo di Lega e 5 Stelle. A Strasburgo voto contrario per nuove sanzioni alla Russia
Dopo l’apertura alla Cina, procede di pari passo la posizione dialogante con la Russia da parte di Lega e Movimento 5 Stelle. L’asse dei due partiti di maggioranza che sostengono il governo si sposta sempre più ad Oriente. Contro il pugno duro del Parlamento europeo nei confronti di Mosca, gli eurodeputati giallo-verdi si sono opposti alla risoluzione approvata oggi in…
Mattarella, ritardo sul numero dei laureati: serve la spinta delle istituzioni. Il video
Le Università non possono essere un fenomeno di élite, ma siano diffuse nel territorio nazionale. È l'invito lanciato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Cassino. Ha detto Mattarella: "Il nostro Paese è ancora in ritardo nel numero dei laureati rispetto alla media europea e ha bisogno di intensificare questo percorso che non può mai…