Skip to main content
dating online

Se Harry clicca su Sally. Così Internet ha cambiato (anche) l'amore

Di Paolo Benanti

All'inizio degli anni '90 l'idea di incontrare un partner online sembrava strana e un po' patetica. Oggi, in molti posti, è normale. Gli smartphone hanno messo le barre virtuali nelle tasche delle persone, dove i singleton possono mescolarsi ai vincoli della geografia sociale o fisica. Globalmente, almeno 200 milioni di persone utilizzano i servizi di appuntamenti digitali ogni mese. In…

autonomia differenziata, Sud Mezzogiorno, federalismo

Come il Sud può (e deve) guardare al futuro. L'opinione di Uricchio

Di Antonio Uricchio

Il dibattito politico e sociale post-elettorale si è concentrato sul netto divario nord-sud. I dettagli narrativi hanno consegnato alla storia un’Italia che si batte a testa rovesciata e persino l’indagine territoriale sui colori di riferimento per movimenti, partiti e coalizioni ha evidenziato una “cultura della soglia” che ha separato il nord dal sud. È stato l’epilogo di un processo che,…

Nato stoltenberg

Dopo il Summit, la Nato si organizza. Con un occhio a Mosca

Di Fulvio Moriani

Gli Eurofighter italiani tornano in Islanda per le operazioni di air policing, nel rispetto del principio di solidarietà, mentre il segretario generale Jens Stoltenberg vola a Skopje e Atene per preparare la strada all'adesione della Macedonia del Nord. Intanto, la sua vice, Rose Gottemoeller, in occasione della riunione della Commissione Nato-Georgia, invia altri segnali di fermezza a Mosca. Le perplessità…

Jair Bolsonaro, chi è il candidato della destra brasiliana accoltellato a Juiz de Fora. Il video

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=f4d80Zp2Y18[/embedyt] Il candidato dell'estrema destra alle presidenziali brasiliane Jair Bolsonaro, favorito nei sondaggi per il primo turno del 7 ottobre, è stato operato d'urgenza dopo essere stato pugnalato all'addome durante una manifestazione elettorale a Juiz de Fora, nel sudest del Paese. I medici hanno dichiarato che ha subito diverse lesioni, in particolare all'intestino, è grave ma stabile. "È arrivato…

Allarme per l'intelligence. Mosca ci spia. Anche i satelliti militari

Di Federica De Vincentis

La guerra nello spazio? È già cominciata. La Russia, ha detto oggi a sorpresa la ministra della Difesa transalpina Florence Parly, avrebbe tentato lo scorso anno di spiare Athena Fidus, un satellite militare franco-italiano costruito per fornire servizi di telecomunicazioni a banda larga alle forze militari e a quelle di difesa civile dei due Paesi. L'ANNUNCIO In particolare, nel 2017,…

cina, intelligenza artificiale

Non avrai altro software all’infuori del suo

Di Pasquale Russo

Il numero di maggio del 2003 del Harward Business Review, riportava un articolo di Carr, It Doesn’t Matter, in cui si affermava che essendo il software oramai una commodity e non più un elemento di differenziazione tra le aziende per la competitività, era inutile per le imprese continuare ad investire in prodotti software specifici per il proprio mercato e per…

Via Crucis

Dalla Libia alla Cina, ecco dov’è in crisi la libertà religiosa (e come intervenire)

Di Francesco Gnagni

Dall’Oriente al settentrione, da Pechino al Corno D’Africa, passando per la devastazione del Medio Oriente, la contesa della Libia, il fondamentalismo della Nigeria, l’intransigenza folle della Corea del Nord. Non si presenta affatto in maniera rassicurante la lista dei paesi in cui la libertà religiosa è ancora oggi gravemente violata, stando all’elenco presentato al Parlamento Europeo, e stilato nell’ambito del…

pittella

Il commercio internazionale oltre le barriere ideologiche. Discutiamone

Di Gianni Pittella

A molti di noi parlamentari e non, continuano ad arrivare mail di cittadini che ci invitano a respingere la proposta di Ttip, trattato sul commercio e gli investimenti tra Ue  e Usa, proposta che non è più sul tavolo negoziale da più di un anno e credo non vi ritornerà per un bel po’. Ciò dimostra il grado di perdurante…

Il decreto sulla privacy è un successo (anche) di Fi. La versione di Zanella

Di Federica Zanella

Nel decreto di adeguamento al Regolamento europeo in materia di privacy (consultabile per intero a questo link alla Gazzetta Ufficiale) il governo ha recepito le nostre indicazioni in materia di minori, piccole e medie imprese e periodo di grazia. Un successo personale condiviso da tutta Forza Italia: mi occupo da anni di tutela dei cittadini sul web, prima come presidente del Corecom…

macron italia francia silvestri

Italia-Francia: scontro vero o bluff? L’opinione di Dupuy da Parigi

Di Emmanuel Dupuy

I rapporti tra Francia e Italia non erano così tesi da anni. Dopo le critiche espresse lo scorso 28 agosto insieme al presidente del Consiglio ungherese Viktor Orban, Matteo Salvini ha nuovamente attaccato Emmanuel Macron. Sotto accusa, questa volta, la lotta tra le milizie che hanno insanguinato Tripoli e la responsabilità di Parigi nel caos libico dall'inizio dell'operazione Harmattan nel…

×

Iscriviti alla newsletter