L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato ed esperto di terrorismo internazionale, e Francesco Conti, ricercatore, Master’s Degree in Terrorism, Security and Society al King’s College London
Stefano Dambruoso
Leggi tutti gli articoli di Stefano Dambruoso
Non solo Br. Il filo che lega il terrorismo di matrice politica e jihadista
Oggi nessun esperto considera più i diversi gruppi terroristici nella loro dimensione nazionale: il contrasto ai terrorismi è fisiologicamente europeo e transnazionale. L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato esperto di terrorismo internazionale, e Francesco Conti, master counter terrorism King’s College London
Terrorismo e auto-addestramento online. Il nuovo fronte cyber per l’Europol
A Bologna la prima sentenza in Italia per auto-addestramento con finalità di terrorismo. Mentre all’Europol, sempre più impegnato nell’arena cyber, arriva l’italiano Claudio Galzerano. L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato esperto di terrorismo internazionale, e Francesco Conti, master counter terrorism King’s College London
Se i social oscurano Trump, ma con la jihad.. Analisi di Dambruoso e Conti
Alla luce dell’oscuramento social di Trump si fa strada una domanda. Come agiscono le piattaforme dinnanzi alla jihad? L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato esperto di terrorismo internazionale, e Francesco Conti, master counter terrorism King’s College London
Se la propaganda online dell’Isis è donna. Il caso di Latina
Quello della tunisina arrestata a Latina perché online istigava alla jihad non è un caso isolato. L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato esperto di terrorismo internazionale, e Francesco Conti, master counter terrorism King’s College London
Vienna, un salto di qualità del terrorismo islamista?
L’unica novità dell’attentato di Vienna è l’uso di una grossa arma da fuoco. L’attacco riaccende i riflettori sulle minacce del jihadismo balcanico. L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato esperto di terrorismo internazionale, e Francesco Conti, master counter terrorism King’s College London
L’orrore di Parigi non fermi il dialogo con l’Islam. L’analisi di Dambruoso e Conti
Il senso di orrore che fatti come quelli occorsi a Parigi ha provocato indurrebbe a pensare che non esistono strumenti per bloccare definitivamente questi attentati. Ma così non è. L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato esperto di terrorismo internazionale, e Francesco Conti, master counter terrorism King’s College London
Le donne dell’Isis, madri o terroriste? Il caso Brignoli letto da Dambruoso e Conti
Il 29 settembre con un’operazione del Raggruppamento operazioni speciali (Ros) dell’Arma dei Carabinieri coordinata con l’intelligence di altri Paesi è stata rimpatriata in Italia Alice Brignoli assieme ai suoi tre figli minori. La donna si trovava da tempo nel campo di detenzione di Al-Hawl, dove sono tenuti sotto controllo migliaia di aderenti al Califfato dopo la sua sconfitta. Alice Brignoli…
Charlie Hebdo, Dambruoso spiega la pista pakistana
La città di Parigi è stata nuovamente colpita da un attentato di matrice jihadista. A differenza degli attentati del 2015, per i quali i terroristi avevano utilizzato armi da fuoco ed esplosivi, quello di venerdì scorso è avvenuto con semplici armi bianche, ormai sempre più spesso utilizzate negli ultimi attentati in Europa. Sono in corso le indagini sulle vite e recenti spostamenti degli…
Covid-19 e la sfida delle sepolture islamiche. L’analisi di Dambruoso
La pandemia di coronavirus ha causato più di 30.000 morti nel nostro Paese e creato difficoltà per tutti i cittadini, ristretti in casa per lockdown per oltre due mesi. Tra le imprevedibili difficoltà con cui ci si è dovuti confrontare, trovando l’amministrazione pubblica impreparata, c’è stato il problema, per quella fetta di popolazione italiana di fede musulmana, che a causa…