Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

L’UNIONE FA LA FORZA Oggi riunione dell’Ecofin. L’accordo tra i ministri dell’Economia per realizzare finalmente l’Unione bancaria sembra vicino, anche se rimangono alcune distanze. Proprio per questo, per chiudere il dossier, potrebbe essere necessaria una nuova riunione straordinaria prima del vertice europeo del 19-20 dicembre. Le trattative proseguiranno comunque fino all’ultimo. Come conferma il tweet scritto ieri sera dal ministro @FabSaccomanni: «Sto andando alla riunione “segreta” sull’unione bancaria. Insieme a Francia Germania Spagna commissione e presidenza Eurogruppo» (Ft).

Promossi Ieri intanto l’Eurogruppo ha autorizzato l’esborso della prossima tranche di aiuti finanziari per Cipro e Irlanda promuovendo, in entrambi i casi, il lavoro fatto finora (le dichiarazioni ufficiali dell’Eurogruppo  su Cipro e Irlanda).

Usa E in America dovrebbe essere approvata oggi la cosiddetta Volcker Rule, regole più ferree per limitare l’attività speculativa delle banche. Ma già si preannuncia una pioggia di ricorsi (Sole 24 OreNew York TimesFt).

Maddoff do you remember? Cinque anni dopo le vittime del truffatore americano raccontano come sono cambiate, anche in meglio, le loro vite (Wall Street Journal).

Che cosa si decide oggi all'Ecofin. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’UNIONE FA LA FORZA Oggi riunione dell’Ecofin. L’accordo tra i ministri dell’Economia per realizzare finalmente l’Unione bancaria sembra vicino, anche se rimangono alcune distanze. Proprio per questo, per chiudere il dossier, potrebbe…

Fisco e politica, gli spread di cui Letta e Renzi devono preoccuparsi

Oggi, come è d’uopo, Matteo Renzi festeggia una vittoria superiore alle sue stesse più rosee attese. Enrico Letta prepara il discorso con cui presenterà il nuovo programma alle Camera con l’accortezza di evitare che giovedì mattina Alberto Alesina e Francesco Giavazzi scrivano che i dieci punti da loro elencati sul Corriere della Sera per aiutarlo nell’intrapresa sono state mere "prediche inutili". GUARDA…

Vi confesso perché (non troppo renzianamente) ho votato Renzi

Ho votato alle primarie, e ho votato Matteo Renzi. La prima decisione la spiego con le parole di Renzi stesso: "Le primarie sono la nostra risposta al VaffaDay". I quasi tre milioni che sono andati a votare dimostrano che, come in economia, anche in politica il problema è sempre l'offerta, non la domanda: e quando la pur odiata politica mette in campo un prodotto credibile, la gente…

Veltroni: "Renzi? Matteo è de destra, ma anche de sinistra...".

Scusi, on.Veltroni, il nuovo segretario del PD è progressista o neo- berlusconiano ? "Suvvia, compagno- mi ha risposto il "Clinton della Garbatella", soddisfatto per la batosta, rifilata al suo nemico, D'Alema, da uno Scalfarotto qualunque- Matteo Renzi è de destra, ma anche de sinistra. E, degli squadroni di serie A, tifa per la Fiorentina, ma anche per la Juventus. Ed…

Che futuro aspetta le business school

Mentre le scuole di business sono andate predicando ai futuri imprenditori come evitare le minacce di tecnologie dirompenti e modelli di business, questi stessi modelli sono stati distrutti. Quello che era considerato storicamente normale - lo sviluppo e la consegna di un programma nel campus in cambio di un canone - sta cambiando velocemente. L'avvento delle nuove tecnologie (grandi analisi…

Date e tappe della presidenza italiana del Consiglio Ue

Dal primo luglio al 31 dicembre 2014 all’Italia spetterà la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea: in un clima di pieno rinnovamento delle istituzioni – oltre alle elezioni per l’Europarlamento, previste a maggio, ci saranno anche cambi al vertice per Consiglio e Commissione – il nostro Paese avrà l’opportunità di gestire il dibattito comunitario e promuovere le proprie istanze…

Renzi e le attese di un nuovo bipolarismo

La vittoria alle primarie di Matteo Renzi è sicuramente un fatto politico importante: importante per la sinistra; importante per il centrodestra; importante per la democrazia italiana. Non soltanto, infatti, è emerso ieri un forte elemento di partecipazione popolare alla politica, quasi due milioni di partecipanti al voto, ma il candidato che ha vinto con il 70 % è sicuramente il…

Vi spiego perché la vittoria di Renzi non è un ritorno della Dc

Dopo il trionfo di Matteo Renzi alle primarie è assai utile affinare l’analisi su quel che è avvenuto nel Pd. Per esempio a me non convince affatto chi etichetta il fenomeno del renzismo come “ritorno della Dc” con l’argomento non solo dell’affermarsi di un puledrino della cordata giovanile scudocrociata degli inizi anni Novanta ma anche con la più articolata valutazione…

Le bombe silenziose di Renzi

Nel discorso della vittoria Matteo Renzi ha alternato con maestria colpi alla nomenklatura e spirito conciliante. Dal suo discorso è stato espulso ogni riferimento a Berlusconi ed Enrico Letta non è stato nominato. E' davvero una rottura con il passato? Matteo Renzi si prende 45 minuti buoni per salutare la platea che lo acclama come nuovo segretario del Partito Democratico.…

I Forconi, i maiali fuori Montecitorio e le troppe porcate sentite

Nei giorni scorsi mi sono vergognato di appartenere a una comunità nazionale come la nostra. Ciò è avvenuto quando sui teleschermi sono apparse le immagini di agricoltori organizzati dalla Coldiretti che, ai valichi di frontiera, fermavano i Tir provenienti dai Paesi confinanti e, con l’aiuto delle forze dell’ordine (che aprivano i portelli con le tronchesi, anziché difendere l’ordine pubblico) e…

×

Iscriviti alla newsletter